Coppa Italia Serie C: Padova e Catania in campo per la finale d’andata

Questa sera all’Euganeo di Padova scenderanno in campo alle 20:00 le due formazioni che si sono aggiudicate l’accesso alla finale di Coppa Italia di serie C. I padroni di casa di questa prima sfida cercheranno di mettere un primo sigillo per conquistare la loro terza Coppa di categoria mentre per il Catania è la prima finale in questa competizione ed il risultato migliore sinora ottenuto in questa competizione fu la semifinale del 2019/20 che perse contro la Ternana.

Padova

La squadra del tecnico Torrente si è conquistata la finale eliminando nel turno precedente la Lucchese, battuta a Padova nel ritorno per 2-0 con reti di Carlo Faedo e Kevin Varas ma che vinse l’andata per 1-0 in terra Toscana dove per i padroni di casa realizzò il goal il Ghanese Philip Yeboah. Per il Padova è la trentunesima partecipazione alla Coppa Italia di Serie C ed ha già alzato il trofeo di vincitore due volte. La prima fu durante la stagione 1979/80 quando in finale sconfisse la Salernitana vincendo l’andata 1-3 in Campania e ripetendosi all’Euganeo nel ritorno con uno schiacciante 4-0. Seconda Coppa alzata nel 2021/22 quando ebbe la meglio su un ottimo Sudtirol che strappò uno 0-0 in trasferta ma tra le mura amiche del “Druso” perse di misura 1-0 con rete per il Padova di Jelenic. Gli Euganei nel girone A di Serie C stazionano in seconda posizione a 66 punti con un distacco sulla terza (L.R. Vicenza) di ben 10 punti ma sono ad 11 punti dalla capolista Mantova. Padova che ha sinora in campionato un record di 18 vittorie, 12 pareggi e solo 2 sconfitte (migliore del campionato) ed ha realizzato 46 reti subendone 21 (seconda miglior difesa dietro al Mantova). Tra le mura amiche fa registrare 9 vittorie, 6 pareggi ed una sola sconfitta inflittagli proprio dal Mantova capolista che ha espugnato l’Euganeo a gennaio con una goleada di 5-0. Padova che nelle ultime 3 gare di campionato ha raccolto solo due miseri punti, perdendo in trasferta per 2-0 contro il Giana Erminio e pareggiando in casa contro L.R. Vicenza (1-1) e 0-0 nell’ultima del 15 Marzo contro l’Albino Leffe. Dopo la batosta contro il Mantova in casa, i Biancoscudati hanno giocato tra le mura amiche 7 gare vincendone 4 e pareggiandone 3. Rotazioni in vista per coach Torrente che schiererà in difesa probabilmente Belli, Perrotta e Villa tra gli undici titolari e a centrocampo sceglierà uno tra Faedo e Delli Carri. Radrezza sicuro in regia affiancato da Bianchi e Kevin Varas. In attacco Zamparo, Capelli e Liguori miglior marcatore dei Biancoscudati con 11 reti sinora realizzate. Attenzione particolare dovranno avere i diffidati Fusi, Kirwan, Cretella, Dezi, Villa, Capelli, Belli, Delli Carri.

Catania

I rossazzurri  hanno collezionato 24 apparizioni in Coppa Italia di Serie C ma questa è la loro prima finale. Il miglior risultato in questa competizione lo ottennero nella stagione 2019/2020 quando arrivarono in semifinale perdendola contro la Ternana che si impose in casa 2-0 con reti di Anthony Partipilo e Giuseppe Torromino mentre nel ritorno al “Massimino” il Catania non riuscì ad andare oltre lo 0-0 che garantì la finale alla Ternana. Catanesi giunti in finale quest’anno grazie alla vittoria in semifinale contro il Rimini che in Romagna portò a casa il risultato per 1-0 con rete di Lamesta mentre in Sicilia si imposero i padroni di casa che sconfissero la squadra di coach Troise per 2-0 mandando a rete Cicerelli nel primo tempo e Castellini nella ripresa. I rossazzurri navigano in cattive acque nel girone C di serie C dove coprono la quindicesima posizione a soli 6 punti dalla temibile zona playout ma volendo guardare il bicchiere mezzo pieno sono anche a soli 3 punti dalla decima e ultima posizione valida per i playoff occupata dal Foggia con 42 punti. La situazione in campionato registra in totale10 vittorie, 9 pareggi e 13 sconfitte con 32 reti segnate e 29 subite. Nelle ultime 4 di campionato ha ottenuto due pareggi casalinghi contro Monterosi Tuscia(1-1) e Potenza (0-0) ed una vittoria sempre al “Massimino” per 2-1 contro l’Audace Cerignola nell’ultima gara disputata il 15 marzo. Il tecnico Zeoli schiererà probabilmente dal primo minuto Samuel Di Carmine, tenuto a riposo nell’ultima gara contro il Ceringola, e Cicerelli. Tra i pali ci sarà Furlan e sono confermati Rapisarda, Castellini, Kontek , Zammarini, autore del gol della vittoria contro il Ceringola, e l’ottimo Chiricò. Nessun particolare problema per il resto ma anche in casa Catania bisognerà porre attenzione alla situazione dei diffidati Bouah, Rapisarda, Chiarella, Kontek, Quaini, Albertoni, Celli, Cianci, Monaco, Sturaro.

Le probabili formazioni

Padova: Zanellati; Belli, Faedo, Perrotta, Villa; Bianchi, Radrezza, Varas; Liguori, Zamparo, Capelli. All. Torrente

Catania: Furlan; Rapisarda, Monaco, Kontek, Castellini; Zammarini, Welbek, Sturaro; Chiricò, Di Carmine, Cicerelli. All. Zeoli.

I precedenti

Padova e Catania si sono incontrate in venti occasioni nelle diverse competizioni, serie A inclusa, a partire dalla stagione 1939/1940. Il bilancio vede il Padova vittorioso in 6 gare mentre il Catania ne conquista 9 ed i pareggi sono 5. Il 14 ottobre 1984 fu l’ultima volta che le due squadre si sono affrontate all’Appiani di Padova in un incontro valido per la 24a giornata di Serie B. In quell’occasione vinsero gli Euganei per 2 a 1 grazie ad un autogol di Longobardo per l’1-0 pareggiato poi dal rigore per il Catania di Mastalli. Il goal della vittoria arrivò ad opera di Orazio Sorbello.

Pronostico

Difficile pronosticare una gara che sulla carta potrebbe premiare i biancoscudati di coach Torrente ma che vede il Catania in crescita dopo il subentro a Lucarelli di coach Zeoli. La nuova guida sembra stia dando buoni risultati e questa gara sarà un motivo in più per non sottovalutare i Siciliani degli ex Chiricò e Monaco. Il fattore campo avrà comunque la sua influenza e l’attuale stato di forma del Padova è un arma in più che i biancoscudati dovranno sfruttare mentre il Catania avrà anche un po’ di carica dal fatto che, nonostante le difficoltà di questa stagione in campionato, se dovesse vincere la Coppa si aggiudicherebbe il pass per i playoff.

Pronostico: esito finale X