Atletico Madrid-Inter. Ritorno ottavi di finale Champions League

Domani 13 Marzo 2024 l’Inter affronta in terra di Spagna l’Atletico Madrid per giocarsi la qualificazione ai quarti di finale di Champions. I padroni di casa dovranno ribaltare l’1-0 subito all’andata a Milano se vorranno rimanere in gioco nella prestigiosa competizione ed una vittoria è d’obbligo. Per i nerazzurri basterebbe anche un pari ma la squadra di Inzaghi non è solita rimanere a guardare e giocare sulla difensiva. Si prospetta una gara d’attacco per l’Atletico con l’Inter pronta a pungere in contropiede sulle respinte ed i rilanci di una delle migliori difese Europee di questa stagione.
Atletico Madrid
Gli uomini di Simeone hanno una nuova occasione per ribaltare la situazione dopo la sconfitta per 1-0 al Giuseppe Meazza di tre settimane fa, quando Arnautovic segnò al 79′ l’unico goal che decretò la vittoria Interista. Nella “roccaforte” del CÃvitas Metropolitano, i “Los Colchoneros” non perdono in Champions League dal 24 novembre 2021, quando furono sconfitti 0-1 contro l’altra Milanese, il Milan. Da quell’incontro altre forti squadre come Manchester United, Oporto, Lazio e Manchester City hanno giocato in questo stadio in Champions senza riuscire a vincere. Inoltre, nelle complessive 20 partite casalinghe ufficiali della stagione nelle varie competizioni, hanno perso una sola volta, 0-1 in semifinale di Copa del Rey contro l’Athletic Bilbao, collezionando 18 vittorie e 1 pareggio (3-3 in casa contro il Getafe). Se guardiamo invece le ultime 9 partite, interne ed esterne, la questione cambia in quanto l’Atletico porta a casa i tre punti in solo due occasioni, pareggia 2 volte e incassa 5 sconfitte, l’ultima delle quali in esterna per 2-0 contro il Cadice, squadra che staziona in piena zona retrocessione. Simeone ha recuperato Morata anche se non ancora al top e non è sicuro il suo schieramento fin dall’inizio. Probabile stop anche per Griezmann ma anche in questo caso si attenderà il lavoro di rifinitura di domani. Sicuri assenti Lemar, Azpilicueta e Gimenez.
Inter
La squadra di Inzaghi sta invece dimostrando continuità nei risultati ed una eccezionale tenuta anche in situazioni di assenze importanti e viene da 13 vittorie consecutive nelle varie competizioni. In tutta la stagione 2023/2024 sinora ha incassato solo due sconfitte, una col Sassuolo in campionato ed una col Bologna in Coppa Italia a dicembre (ultima sconfitta della stagione). Ha pareggiato 6 volte, l’ultima 1-1 in trasferta col Genoa e vinto le restanti 30 gare. Un vero rullo compressore che semina scompiglio ed è impostato perfettamente in campo dove mette in risalto tutta la classe dei suoi giocatori e le capacità tecnico-tattiche del suo coach. In Champions League i nerazzurri sono arrivati secondi nel loro girone vinto dal Real Sociedad per differenza reti all’ultima giornata ma questo non ha distratto la squadra che ha proseguito senza passi falsi ed ha le carte per arrivare in finale e dimostrare quest’anno di non essere seconda a nessuno. Come fece lo scorso anno quando cedette al Manchester City il titolo Europeo perdendo 1-0 ma dando non poco filo da torcere ai più quotati e favoriti inglesi. Unico fastidio per i Nerazzurri per le assenze di importanti pedine come Arnautovic e Carlos Augusto. Rientreranno probabilmente dal 1′ Pavard, Martinez e Dimarco e Dumfries che potrebbe prendere il posto di Darmian. Per il resto non ci dovrebbero essere grosse preoccupazioni o altre assenze rilevanti.
Le probabili formazioni
Atletico Madrid: Oblak; Paulista, Witsel, Hermoso; Molina, De Paul, Koke, Niguez, Lino; Morata, Llorente. All. Simeone.
Inter: Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Martinez. All. Inzaghi.
I precedenti
Pochissimi i precedenti. Il primo nella finale di Supercoppa Uefa il 27 Agosto 2010 quando vinse l’Atletico 2-0 con reti di Reyes e Aguero. Nel 2018 in una partita dell’International Champions Cup l’Inter vinse 1-0 con goal di Martinez. Ultimo scontro quello di 3 settimane fa quando al Meazza vinsero i nerazzurri 1-0 con rete di Arnautovic che purtroppo domani sarà assente. L’Inter non vince da 10 trasferte contro squadre spagnole in Champions League portando a casa 3 pareggi e sette sconfitte. Ultimo successo in terra iberica è quello contro il Valencia dell’ottobre 2004 quando vinse 5-1.
Pronostico
Non sarà una gara facile per il team di Inzaghi contro un avversario ostico con un gioco molto fisico e che nonostante le assenze rimane degno di rispetto soprattutto tra le mura amiche ed infuocate del CÃvitas Metropolitano. Quote abbastanza equilibrate che propendono leggermente a favore dei nerazzurri. Non escludiamo un pari finale con non moltissimi goal nonostante le punte di diamante presenti sul campo.