Olimpia Milano-Partizan Belgrado. Importante sfida al Forum per la zona playoff di Eurolega.

L’EA7 Emporio Armani Milano torna in campo stasera alle 20:30 al Forum per la ventottesima giornata di Eurolega, ospitando il Partizan Belgrado in una sfida che si preannuncia infuocata. Entrambe le squadre sono a caccia della vittoria per continuare la corsa per partecipare ai Playoff. Un duello tra due dei più grandi tecnici di basket a livello continentale e non solo, con ruoli anche in NBA. Ettore Messina ha conquistato 4 vittorie in Eurolega, 2 con la Virtus Bologna e 2 con il CSKA Mosca mentre Zeljko Obradovic è il coach più vincente con 9 titoli con Partizan, Badalona, Real, Panathinaikos e Fenerbahce. Entrambe possono vantare un palmares complessivo invidiabile e notevole e si affronteranno per l’ennesima volta in una sfida che non deluderà sicuramente tifosi ed addetti ai lavori.
Olimpia Milano
L’Olimpia occupa la 14a posizione nella competizione continentale e i due punti la porterebbero ad una sola vittoria dalla decima e fondamentale posizione, attualmente occupata proprio dal Partizan, utile per competere poi per proseguire e competere con le più forti. Melli e compagni hanno perso malamente l’ultima gara disputata in Eurolega con il Lyon, mentre a Febbraio avevano dimostrato, con la vittoria sul Real, di poter dare filo da torcere ad avversari al momento più accreditati. Gli uomini di Messina hanno sinora una media realizzativa di 77.4 punti a partita con una media realizzativa da tre punti del 36.4%, da due punti del 54.3% e nei tiri liberi del 76% e con Melli che con 1106 rimbalzi in difesa entra sul podio dei rimbalzisti difensivi di tutti i tempi in EuroLeague. Tra le mura amiche da inizio anno nelle varie competizioni, Milano ha disputato 12 incontri vincendone 10 con solo due sconfitte, in entrambi i casi a Milano contro Napoli nella finale di Torino di Coppa Italia e Stella Rossa in Eurolega. La squadra di Messina sta attraversando quindi un buon periodo e coach Messina dovrebbe riavere in campo Nikola Mirotic, Shabazz Napier e Diego Flaccadori dopo le assenze della scorsa settimana. Restano non disponibili Stefano Tonut, Alex Poythress e Billy Baron.
Partizan Belgrado
In casa Partizan dovrebbero essere assenti per infortunio Ognjen Jaramaz, James Nunnally (ex Olimpia) e il centro Tristan Vukcevic. I serbi si presentano al Forum dopo il successo contro l’Anadolu Efes che è altra diretta contendente per la conquista delle posizioni di coda dei playoff, ma aveva perso malamente a febbraio di un solo punto contro il Bayern. La squadra di Mr. Obradovic, occupa attualmente la terza posizione in ABA League dietro Stella Rossa e Buducnost. Da inizio anno ha disputato 20 gare nelle diverse competizioni vincendo 11 incontri e perdendone 9. Tra le sconfitte spicca quella della finale di Korac Cup persa contro la Stella Rossa per 85-79. La squadra di Obradovic in questa stagione di Eurolega ha il 37.1% da 3 punti, il 58.9% da 2 (primi in questa classifica) e l’81.6% nei liberi.
I precedenti
Le due squadre si sono incontrate 9 volte, sette in competizioni ufficiali e due in amichevoli. La prima sfida fu nel 1988, l’annata della terza Coppa dei Campioni di Milano. L’Olimpia vinse 93-83 a Milano con 34 punti di Bob McAdoo e 34 anche Goran Grbovic per i Serbi. Nella gara di ritorno vinse il Partizan 92-85 con 26 punti di Grbovic e 31 dell’inossidabile McAdoo. Nel 1992 il Partizan in semifinale a Istanbul 82-75 con 22 di Danilovic e 21 di Djordjevic e per Milano 21 punti di Darryl Dawkins e 19 di Johnny Rogers. Serbi che proprio nel 1992 vinsero la competizione continentale. In tempi più recenti in era EuroLeague, il primo scontro fu vinto nel 2008 dal Partizan per 87-76 tra le mura amiche, ma al ritorno l’Olimpia vinse a Milano per 73-59 sul proprio campo. Nella scorsa stagione 2022/23 l’Olimpia vinse a Belgrado 80-75 con 25 punti di Shavon Shields, e 76-62 nel ritorno di Marzo a Milano. Nella gara di andata del 7 Dicembre 2023 alla Stark Arena di Belgrado vinsero i Serbi 82-69 con 19 punti per Kevin Punter (anche lui ex Milano) e 19 anche di Shields. Nelle sfide di Eurolega giocate a Milano, l’Olimpia ha ottenuto 3 vittorie contro le 2 dei serbi.
Probabili convocati
Olimpia Milano: Shabazz Napier, Maodo Lo, Diego Flaccadori, Devon Hall, Rodney McGruder, Giordano Bortolani, Shevon Shields, Giampaolo Ricci, Nikola Mirotic, Nicolò Melli, Kyle Hines. Head Coach: Ettore Messina
Partizan Belgrado: Perry Dozie JR, Aleksa Avramovic, Jaleen Smith, Danilo Andjusic, Kevin Punter, Mateusz Ponitka, Uros Trifunovic, Zach Leday, Alen Smailagic, Bruno Caboclo, Frank Kaminsky, Tristan Vukcevic. Head Coach: Zeljko Obradovic
Pronostico
Olimpia Milano favorita dai bookmakers sia per il fattore campo che per la necessità assoluta di vittoria per avvicinarsi ai Serbi in classifica e per entrare nell’olimpo delle 10 che parteciperanno ai playoff. Quindi segno 1 ed in alternativa Shields over 14.5 punti.