Ottavi di finale Europa League: Sporting-Atalanta

Questa sera alle 18:45 all’Estádio José Alvalade di Lisbona l’Atalanta incontra per la terza volta nella stessa competizione in questa stagione i Portoghesi dello Sporting. Nella fase a gironi il 5 Ottobre 2023 in trasferta fu l’Atalanta ad avere la meglio vincendo 2-1 con reti nel primo tempo di Scalvini e Ruggeri nel giro di dieci minuti con lo Sporting che accorcia le distanze segnando su rigore nel secondo tempo con Gyokeres. Al ritorno a Bergamo il 30 Novembre l’incontro finì in pareggio 1-1 con rete di Scamacca nel primo tempo e pareggio Sporting nella ripresa con Edwards. Nel girone D l’Atalanta chiuse in testa alla classifica lasciandosi alle spalle i Portoghesi a tre lunghezze. Nel computo totale degli scontri diretti (7) i Bergamaschi conducono con 3 vittorie contro due dello Sporting e 2 pareggi. La squadra di Gasperini ha segnato 10 reti contro le 9 dei Lusitani.

I Playoff dello Sporting si sono svolti senza particolari difficoltà imponendosi 3-1 in Svizzera contro lo Young Boys e pareggiando 1-1 a Lisbona. Portoghesi che in questa stagione tra coppa e campionato hanno perso solo 4 volte, una proprio contro l’Atalanta, ed hanno nel loro centravanti Svedese Viktor Gyokeres il proprio punto di forza con 32 realizzazioni in stagione e capocannoniere in Liga Portugal con la maglia biancoverde. Da tenere in considerazione però che la squadra di coach Amorim contro le italiane non ha un buon passato. Infatti su 33 incontri disputati, 17 in terra di Portogallo, ne ha vinti solo 5. I ‘Lions’ sono però squadra da non sottovalutare in quanto da inizio 2024 su 14 gare nelle varie competizioni ha perso solo 1 volta in Coppa di Lega 1-0 contro il Braga pareggiando 2 volte e vincendo i restanti 11 incontri con degna di nota una goleada di 8-0 contro il Casa Pia, squadra di metà classifica. A riposo per infortunio il portiere Adan e Inacio oltre che Goncalves. In dubbio Trincao per un leggero infortunio al piede ma dovrebbe comunque essere degli undici della partita.

In casa Atalanta si respira aria tesa ma concentrazione al massimo. Nelle ultime tre gare di campionato la “Dea” ha racimolato solo un misero punto grazie al pari col Milan a San Siro, perdendo le ultime due partite contro la capolista Inter in trasferta (4-0) e contro il Bologna (1-2) tra le mura amiche. Quarto posto per la Champions che si allontana a favore del Bologna e rischio vicino di perdere anche il 5 e sesto posto utili per restare in Europa. Potrebbe essere però solo un periodo difficile per varie motivazione e la squadra di Gasperini ha spesso dimostrato di sapersi riprendere dai trend negativi mettendo in campo abilità tecniche e classe che le appartengono. Non dimentichiamo infatti che da inizio anno su 14 incontri disputati tra Coppa Italia, Europa League e campionato, l’Atalanta ha vinto 8 volte portando a casa il pieno risultato per 7 incontri consecutivi. Due sono stati i pareggi e due le sconfitte proprio contro le due squadre al momento più in forma del campionato. Nelle competizioni Europee l’Atalanta ha perso solo 2 degli ultimi 16 incontri disputati lontano dalle mura amiche, vincendone 6 e pareggiandone 8. Indisponibile Rossi per infortunio e staffetta programmata in porta con il portiere Argentino Musso che rientra tra gli undici titolari al posto di Carnesecca. Rientra Ederson fin dal primo minuto dopo la sosta contro il Bologna. In attacco ballottaggio tra Scamacca e De Ketelaere con il Belga probabile preferito per l’inizio gara alle spalle del Nigeriano Ademola Lookman.

Le probabili formazioni

SPORTING: Israel; Quaresma, Coates, Reis; Catamo, Hjulmand, Morita, Nuno Santos; Edwards, Gyokeres, Trincao. All. Amorim
ATALANTA: Musso; Scalvini, Hien, Kolasinac; Holm, Ederson, de Roon, Ruggeri, Koopmeiners; De Ketelaere, Lookman. All. Gasperini

Pronostico

Per stato di forma e considerando dove si gioca, vediamo in leggero vantaggio la squadra di casa senza però sottovalutare statistiche e punti di forza dei Bergamaschi che sanno spesso stupire ed andare contro i pronostici che comunque nelle quote dei principali bookmakers vedono un buon equilibrio. Un pari ben quotato con goal da entrambe le sponde richiama il nostro interesse. Attenzione anche ai marcatori che potrebbe essere una opzione interessante.

Pronostico: risultato finale X
Pronostico: Marcatore Gyokeres