Anticipo della 26a giornata di Serie A: Bologna-Verona

Interessantissimo match di apertura della 26a giornata di Serie A. Bologna e Verona si contenderanno questa sera allo Stadio Dall’Ara tre punti fondamentali per entrambe le squadre. Per gli Emiliani la vittoria consoliderebbe la quinta posizione in piena zona qualificazione in Europa League ma potrebbe anche regalare la quarta posizione per una tanto sognata quanto, al momento meritata, qualificazione in Champions League.

Per gli Scaligeri i tre punti serviranno come l’aria per uscire dalla paludosa zona retrocessione che al momento li trattiene ancorati al terzultimo posto nonostante il pareggio e la discreta prova con la più quotata Juventus che avrebbe potuto anche portare ad una vittoria importante per classifica e morale.

Gli uomini di Thiago Motta saranno praticamente al gran completo, tranne Soumaoro che resta ancora indisponibile, e il coach non avrà difficoltà nello schierare la squadra migliore. Bolognesi che in casa in questo campionato hanno perso una sola volta alla prima giornata contro il Milan. Da quella data in avanti hanno collezionato sinora tra le mura amiche ben 10 vittorie e 2 pareggi. Record di stato di forma e vittorie casalinghe che si contende al momento con la capolista Inter e l’Atalanta che è una delle rivali per un posto in una delle competizioni Europee. In casa rossoblù si va a cercare la quinta vittoria consecutiva. Dopo aver battuto in casa Sassuolo, Lecce, Fiorentina e Lazio all’Olimpico segnando in questi incontri ben 12 reti e subendone solo 2, il Bologna scenderà in campo determinato e forte di una forma fisica e mentale smagliante e con la statistica favorevole dell’imbattibilità negli ultimi cinque incontri interni consecutivi contro il Verona in Serie A.

In questa stagione in terra Emiliana le due squadre si sono affrontate nei sedicesimi di Coppa Italia il 31 Ottobre 2023 quando i rossoblù si imposero 2-0 con reti di Moro e van Hooijdonk. L’ultima vittoria in esterna a Bologna per i gialloblù risale al 4 Aprile del 2016 quando la squadra allenata al tempo da Luigi Delneri vinse 1-0 grazie ad una rete realizzata dal Brasiliano Samir Santos.

In casa Scaligera si cerca di restare ottimisti nonostante la deludente stagione e i risultati in campo che forse non rispecchiano i reali valori della squadra. Coach Matteo Baroni è ben conscio che sarà una partita complicata come così lo saranno, vista la classifica, tutte le altre partite da disputare ma è determinato a far scendere in campo una squadra con il giusto atteggiamento e che si sta preparando al meglio per questa difficile sfida contro un avversario ostico e in gran spolvero.

L’attacco Veronese è in buona forma e anche i giocatori rientrati dagli infortuni stanno recuperando bene. Anche negli gli altri reparti le condizioni sono buone e Baroni potrà contare su un rosa praticamente al completo tranne l’attaccante Argentino Juan Manuel Cruz che dovrà stare a riposo probabilmente per altre due settimane.

Curiosità: le due squadre si sono incontrate in Serie A 49 volte e il risultato più frequente registrato ben 13 volte è lo 0-0 che è stato anche il risultato della gara di andata a Verona della stagione in corso. Le due compagini si sono già affrontate nella massima serie due volte di Venerdì ma giocate entrambe a Verona. La prima il 21 gennaio 2022 quando vinse il Verona allenata da Tudor per 2-1 con rete di Orsolini per il Bologna e di Caprari e Kalinic per il Verona. Stesso risultato per la seconda di Venerdì 21 aprile 2023 con gli scaligeri che andarono in rete 2 volte con Simone Verdi (1 goal su rigore), mentre per il Bologna la marcatura fu del centrocampista Argentino Nicolas Dominguez

Probabili formazioni Bologna: Skorupski; Kristiansen, Calafiori, Beukema, Posch; Freuler, Aebischer; Saelemaekers, Ferguson, Orsolini; Zirkzee.

Probabili formazioni Hellas Verona: Montipò; Tchatchoua, Magnani, Dawidowicz, Cabal; Serdar, Duda; Folorunsho, Suslov, Lazovic; Noslin

Pronostico: Over 2.5
Pronostico: risultato finale 1