Ucraina e Belgio per la prima volta di fronte si giocano il primo posto del gruppo E

Per la prima volta in assoluto nella loro storia, Ucraina e Belgio si incontreranno questa sera a Stoccarda in una partita cruciale per tirare le somme dell’equlibratissimo Gruppo E di Euro 2024, che vede tutte e quattro le squadre del girone a tre punti ciascuna all’inizio dell’ultima giornata della fase a gironi. Entrambe queste squadre punteranno a vincere, nessun calcolo, cercando il primo posto che garantirebbe di affrontare una sfida sulla carta più agevole agli ottavi. Questa sarà una delle due partite chiave del Gruppo E che si giocherà in concomitanza con Slovacchia-Romania. Al Belgio basta un pareggio ma una vittoria le garantirebbe il primo posto, mentre l’Ucraina passerà alla fase a eliminazione diretta con una vittoria, essendo al momento sì a pari punti con le altre ma ultima per differenza reti e un pareggio aprirebbe a nuovi scenari rischiosi e calcoli che i gialloblù vogliono evitare.
L’Ucraina ha partecipato per la prima volta ad un campionato Europeo come co-organizzatrice nel 2012 ed è alla fase finale per il quarto torneo consecutivo. La squadra di Serhiy Rebrov è approdata alla fase finale di Euro 2024 grazie agli spareggi vinti per 2-1 sia contro Bosnia-Erzegovina che contro l’Islanda in finale, avendo concluso il girone C in terza posizione a pari punti dell’Italia seconda ma finita dietro per via degli scontri diretti, chiudendo con 4 vittorie, 2 pareggi, 2 sconfitte, 11 reti realizzate e 8 subìte. Nelle tre amichevoli di preparazione ha ottenuto un pareggio con la Germania (0-0), una sconfitta con la Polonia (3-1) e una vittoria con la Moldavia (0-4). L’esordio a questa manifestazione non è stato dei migliori con la netta sconfitta per 3-0 subìta per mano della Romania che ha messo il sigillo della vittoria in poco più di m età partita. L’Ucraina però ha dimostrato di avere i nervi saldi ed ha messo in campo orgoglio e talento nella vittoria in rimonta contro la Slovacchia, terminata 1-2 dopo che Schranz aveva portato in vantaggio i “Falchi” di Calzona che sono stati poi raggiunti nel secondo tempo dalla rete di Shaparenko e superati da quella di Yaremchuk all’80° minuto. I gialloblù conoscono bene i “Diavoli Rossi” avendo in squadra diversi elementi che hanno militato nel campionato belga come Serhiy Sydorchuk, Roman Yaremchuk, Bogdan Mykhaylichenko e Ruslan Malinovskyi oltre che Oleksandr Zinchenko che gioca nell’Arsenal con Leandro Trossard e in passato ha trascorso sei anni al Man City al fianco di Kevin De Bruyne. Squadra pressochè al completo con diffidati Konoplia e Yaremchuk.
Il Belgio ha organizzato Euro 2000 insieme ai Paesi Bassi ma poi non è più riuscito a qualificarsi fino all’edizione del 2016. Questa è la terza partecipazione consecutiva e nella sua storia nella competizione continentale ha ottenuto il miglior piazzamento a Euro1980, quando ha raggiunto la finale in cui ha perso 2-1 contro la Germania Ovest. I “Red Devils” sono giunti fino ai quarti di finale negli ultimi due Campionati Europei, perdendo 3-1 contro il Galles ai quarti del 2016 e 2-1 contro l’Italia a Euro 2020 che ha visto poi gli azzurri trionfare. Il Belgio di Domenico Tedesco ha vinto il girone di qualificazione con 20 punti piazzandosi davanti all’Austria e mettendo a referto 6 vittorie, 2 pareggi, 22 reti realizzate e solo 4 incassate. Nella fase di preparazione ha disputato quattro amichevoli pareggiando 0-0 con l’Irlanda e 2-2 con l’Inghilterra, vincendo le ultime contro il Montenegro (2-0) e il Lussemburgo (3-0). Come per l’Ucraina, anche per il Belgio l’esordio è stato amaro avendo perso a sorpresa contro la Slovacchia di Calzona che si è imposta per 1-0 con la rete del solito Schranz e con il Belgio che non ha saputo concretizzare le numerose occasioni nonostante le due reti annullate a Lukaku, una per fuorigioco ed una per fallo di mano. I Red Devils si sono poi ripresi dalla clamorosa sconfitta contro i falchi slovacchi, battendo domenica la Romania grazie alle reti di Tielemans al 2° minuto e di De Bruyne all’80°. La squadra allenata da Domenico Tedesco giocherà solo per vincere senza preoccuparsi di eventuali calcoli che sono piuttosto semplici. Infatti ogni squadra che vince si garantirà un piazzamento tra le prime due ma se tutti dovessero pareggiare allora la faccenda si complica e si metterà mano ai numeri. Il tecnico italiano dovrà fare a meno dello squalificato Lukébakio ed avrà come diffidati Mangala e Tielemans.
Le probabili formazioni
Ucraina: Trubin; Tymchyk, Zabarnyi, Svatok, Matviyenko, Mykolenko; Yarmolenko, Shaparenko, Brazhko, Mudryk; Yaremchuk. Ct. Rebrov
Belgio: Casteels; Castagne, Faes, Vertonghen, Theate; Tielemans, Onana, De Bruyne; Doku, Lukaku, Bakayoko. Ct. Tedesco
Pronostico
Nessun precedente tra le due squadre che per la prima volata si troveranno di fronte e lo faranno in una sfida delicatissima e fondamentale per poter proseguire il cammino nella fase ad eliminazione diretta. Il Belgio crea molto ma concretizza poco nonostante abbia una buona linea offensiva, mentre l’Ucraina deve aggiustare molto la difesa avendo subìto più reti di tutte le altre squadre del gruppo anche se difficilmente riuscirà a mantenere la porta inviolata. Puntiamo sul Belgio per la vittoria finale ma come prima opzione ci dirigiamo verso l’over 2.5.
Quote soggette a possibili variazioni