L’Albania cerca il “miracolo” contro le furie rosse per poter sognare l’accesso agli ottavi di euro 2024

Le aquile dei Balcani proveranno questa sera ad approfittare di una Spagna già qualificata agli ottavi come prima del girone B, sperando in un loro passo falso che potrebbe concedere ai rossoneri di accedere per la prima volta nella storia ad una fase ad eliminazione diretta di un campionato europeo. Difficilmente la squadra di Luis de la Fuente si farà sorprendere dall’Albania che tenterà comunque di aggredire la Spagna cercando di scardinare la difesa iberica che però non ha subìto neppure una rete da squadre sulla carta ben più accreditate. Sarà una gara vivace prettamente offensiva da una parte e di controllo e ripartenze dall’altra dove non mancheranno spettacolo e goal.


La squadra di Sylvinho è approdata a questi campionati europei arrivando prima a sorpresa nel proprio Gruppo E con 4 vittorie, una sola sconfitta. Una volta iniziata l’avventura tedesca, seconda apparizione ad un Euro dopo il 2016, le aquile balcaniche hanno iniziato i primi minuti di questa edizione portandosi in vantaggio contro l’Italia dopo 23 secondi con il goal più rapido di sempre di un Campionato Europeo. Ovviamente le differenze tecniche con gli azzurri erano evidenti e l’errore di Dimarco è stato archiviato velocemente e l’Albania ha dovuto cedere il passo uscendo sconfitta dalla sfida anche se sul finale ha “rischiato” di pareggiare dimostrando di non arrendersi mai fino all’uiltimo secondo. Contro la Croazia i rossoneri mettono a segno un altro record, con il gol in extremis al 95° minuto che sigla il pareggio per 2-2 e certifica la rete di Gjasula come quella arrivata più tardi di sempre in un campionato europeo, esclusi i tempi supplementari. Il pari con i croati ha mantenuto in vita la seppur minima speranza di continuare a giocare ad Euro 2024. Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare e battere la Spagna sarà onestamente compito arduo se non impossibile considerando anche che ciò non è mai successo negli otto precedenti con la Spagna che ha sommerso l’Albania complessivamente con 31 reti contro le sole tre subìte in tre diversi incontri. Squadra priva dello squalificato Daku e che avrà in campo come diffidati Broja, Gjasula, Hoxha e Hysaj.

Le furie rosse non hanno bisogno di presentazioni e hanno dominato sia la fase di qualificazione arrivando prime con 7 vittorie e una sconfitta, sia le nelle prime due gare di Euro 2024 vincendo meritatamente contro gli azzurri anche se grazie all’autorete di Calafiori. La partita avrebbe potuto chiudersi con un risultato ben più netto in loro favore se non fosse stato per un super Donnarumma ha sbarrato la porta alle numerose incursioni spagnole. Nella gara d’esordio contro la Croazia invece il match è stato a senso unico e deciso in 15 minuti nel primo tempo con le reti di Morata, Ruiz e Carvajal. Il tecnico De la Fuente darà probabilmente spazio alle seconde linee per poter mantenere i suoi uomini migliori in condizioni psico-fisiche ottimali e conservare le energie per le importanti sfide a eliminazione diretta. Rodri sarà assente in quanto squalificato mentre il tecnico brasiliano valuterà la situazione di Pedri, Morata, Nico Williams e Yamal che probabilmente partiranno dalla panchina. Diffidati Carvajal e Le Normand.

Le probabili formazioni

Albania: Strakosha; Balliu, Ismajli, Gjimshiti, Mitaj; Ramadani, Abrashi, Asllani, Bajrami, Laci; Broja. Ct. Sylvinho

Spagna: Raya; Navas, Vivian, Laporte, Grimaldo; Merino, Zubimendi, Olmo; Torres, Joselu, Oyarzabal. Ct. De la Fuente

I precedenti

Otto sfide tra le due formazioni e tutte vinte da “La Roja” che non ha mai lasciato scampo alle “aquile” che sono state sommerse da ben 31 reti in totale riuscendone a segnare solo 3 in tre diverse occasioni, di cui una di queste nella sconfitta per 2-1 subìta nell’amichevole del marzo del 2022 che è stata anche l’ultima sfida tra le due squadre e che ha prodotto lo stesso identico risultato del primo scontro che risale alla fase di qualificazione ad Euro 88 e disputato nel dicembre 1986 a Tirana. I tre risultati con il maggior divario tra le due sono stati il 5-0 del ritorno delle qualificazioni ad Euro 88, il 9-0 dell’andata delle qualificazioni ad Euro 92 e il 5-1 del settembre 1993 valido per le qualificazioni ai campionati del mondo.

Pronostico

Sinceramente non pensiamo che la Spagna possa regalare qualcosa all’Albania e nonostante le numerose rotazioni le furie rosse non avranno difficoltà a portarsi a casa il pieno risultato lasciando l’attacco albanese all’asciutto. Over 2.5 e No Goal le nostre prime opzioni.

OVER 2.5

Quote soggette a possibili variazioni