La Reyer Venezia prova a bissare il successo di gara 3 contro la Virtus Bologna per rimettere la serie in parità.

Bologna in gara 3 non riesce a chiudere la serie e subisce il ritorno di Venezia che al Taliercio sfrutta ogni errore della Virtus e recupera il forte svantaggio di inizio partita che sembrava darla per persa. La squadra di coach Neven Spahija riaccende così le speranze della società e dei tifosi che vedono in questo quarto match la concreta possibilità di portare il team di Banchi alla quinta e decisiva sfida della Segafredo Arena.


La Virtus Bologna in gara 3 non si fa intimorire dall’infuocato clima del Taliercio e prova a mettere subito in chiaro che la più forte è lei piazzando subito un 7-0 che è solo il preludio di come potrebbe finire l’incontro. la Reyer recupera un pò e sembra poter rientrare in gara ma rimane ancorata ai 6 punti per troppo tempo e la Virtus ne approfitta per allungare fino al massimo vantaggio di 15 punti per chiudere la prima frazione sul 29-16. Nel secondo quarto i padroni di casa mettono su pazientemente il primo tassello che mette in luce la seria possibilità di rientrare nel match e nella ripresa porta a termine l’opera con l’aggancio raggiunto a fine terzo quarto con il punteggio di 59-59. Nonostante Bologna tiri leggermente meglio da tre e sia più presente sotto le plance con 38 rimbalzi complessivi contro i 24 dei lagunari, si mostra distratta mettendo a referto ben 19 palle perse e tira malissimo dalla lunetta chiudendo con il 56% con 14 tiri liberi messi a segno su 25 tentativi. L’ultimo quarto è nel segno dell’equilibrio fino agli ultimi minuti quando Bologna rimane ancorata sui 73 punti per troppo tempo con la palla che “litiga” spesso col ferro e concede alla Reyer la possibilità dell’allungo definitivo fino al 78-73 finale nel tripudio dei tifosi veneziani accorsi al Taliercio per dar man forte ai propri beniamini. Zizic (16 p.ti in 21 minuti con 6/6 dalla media) e Shengelia (17 punti in 21 minuti e con 4/6 da due, 2/2 da tre e 3/3 ai liberi) si distinguono per Bologna ma non basta per evitare il ritorno dei lagunari che pazientemente macinano punti e vincono grazie anche alla solidità e alla continuità di Parks che chiude con 19 punti, 8 rimbalzi e 4 assist con il 66% da due, il 33% da tre e il 100% ai liberi, ben supportato da Simms (17) e Heidegger (14). Sempre assente per i lagnari Mfiondu Kabengele mentre per la Virtus fuori ancora Iffe Lundberg.

I precedenti

Con il match di due giorni fa si registrano 96 precedenti con Venezia che va a 41 vittorie contro le 55 della Virtus. La sfida dell’andata di regular season è stata vinta da Venezia che ha espugnato la Segafredo Arena vincendo ai supplementari 85-84, mentre nel ritorno del Taliercio la Virtus si vendica vincendo con il largo margine di 19 punti che segna il finale sull’89-70.

Pronostico

Il fattore campo sarà ancora decisivo e si unirà alla grinta e all’euforia dei lagunari ben disposti in campo e mai domi che hanno nelle loro mani la consapevolezza di poter vincere senza per forza dover recuperare tanti punti. Bologna di certo non commetterà lo stesso errore di cedere sempre nella ripresa e Banchi imposterà la gara sulla continuità e sulla concentrazione in quanto le qualità tecniche e fisiche di certo non mancano al suo team, anche perché perseverare sempre e solo negli stessi errori visti anche contro Tortona sarebbe veramente diabolico. Crediamo che i padroni di casa possano tenere ancora testa alla Virtus grazie anche al sesto uomo sul parquet rappresentato dai tifosi veneziani e pertanto azzardiamo ancora per la vittoria degli orogranata.

T/T Risultato: 1

Quote soggette a possibili variazioni