Stasera si aprono le danze delle semifinali dei play off di serie C per la risalita in B

Si torna in campo questa sera per il primo turno delle semifinali dei play off di serie C validi per un posto in serie B. Il fischio d’inizio dell’andata delle due partite sarà alle 21:00 con Avellino-Vicenza e Carrarese-Benevento che torneranno a sfidarsi poi nel ritorno del 2 giugno.

Avellino – L.R. Vicenza

L’Avellino giunge a queste semifinali avendo eliminato ai quarti il Catania vittorioso al “Massimino” nella prima sfida dell’andata per 1-0 grazie alla rete di Cianci, mentre il ritorno è stato vinto dagli irpini al “Partenio” per 2-1 con la rete del momentaneo vantaggio siciliano del solito Cianci, con l’Avellino che rimonta e pareggia grazie alle reti di Liotti e D’Ausilio. Nonostante il conteggio delle reti riporta un 2-2 totale, il miglior piazzamento in campionato premia i Campani che proseguono per la lotta al passaggio di categoria. Nelle ultime dieci sfide dispuatate tra le mura amiche, gli irpini hanno perso solo 2 gare entrambe per 0-1 contro Messina e Sorrento, pareggiando 2-2 il match contro lo Juve Stabia e vinto le ultime 7 gare consecutive tra cui spiccano il “tennistico” 6-1 al Picerno e il 5-2 al Catania.

Il Vicenza approda alla semifinale controllando e vincendo nei quarti entrambe le sfide del derby veneto col Padova. La prima gara al “Menti” di Vicenza vede i padroni di casa chiudere per 2-0 con doppietta di Ferrari, mentre la sfida del ritorno premia ancora la squadra di coach Vecchi che “all’Euganeo” porta a casa il risultato di misura per 0-1 con rete di Della Morte. Nelle ultime dieci gare disputate in trasferta, il Vicenza non ha mai perso pareggiando in due occasioni per 1-1 e vincendo le restanti 8 partite ma non riuscendo mai a realizzare più di due goal a gara.

Le probabili formazioni

Avellino: Ghidotti; Cionel, Rigione, Frascatore; Ricciardi, De Cristofaro, Armellino, D’Ausilio, Liotti; Patierno, Gori. All. Pazienza. 

L.R. Vicenza: Confente; Cuomo, Golemic, Laezza; De Col, Ronaldo, Greco, Costa; Della Morte; Pellegrini, Ferrari. All. Vecchi

I precedenti

Le sfide tra le due formazioni disputate in Irpinia nelle varie competizioni e categorie sono state 11 senza mai aver visto un pareggio e con 7 vittorie dei biancoverdi contro 4 dei biancorossi. Le reti dei Campani sono state 17 mentre quelle dei Veneti 12. Gli ultimi due precedenti risalgono al 2015 e al 2017 in serie B ed hanno fatto registrare una vittoria ciascuno con la prima delle due sfide finita 4-1 in favore dei veneti mentre quella della stagione successiva trova la “vendetta” degli irpini che si portano a casa un bel 3-1.

Pronostico

OVER 1.5

Quote soggette a possibili variazioni


Carrarese-Benevento

I toscani fanno fatica nei quarti pareggiando entrambe gli incontri con la Juventus Next Gen con la sfida dell’andata terminata 1-1 al Giuseppe Moccagatta di Spalto Rovereto (Alessandria) che ha visto i bianconeri andare in vantaggio con Savona nel primo tempo per poi farsi recuperare nella ripresa dalla rete gialloblù di Capezzi. Nel ritorno di tre giorni fa disputato allo Stadio dei Marmi la partita è terminata 2-2 con i padroni di casa che al 2° minuto passano in vantaggio con Palmieri ma si fanno raggiungere dopo poco più di un quarto d’ora dalla rete di Sekulov. Giannetti nella ripresa prova a trascinare i suoi segnando al 57° minuto ma giusto il tempo di riorganizzarsi e la Juve under 23 pareggia con Cerri dopo dieci minuti. La Carrarese passa così il turno solo in virtù della miglior posizione in classifica nel campionato. Nelle ultime 10 sfide casalinghe i gialloblù hanno vinto 8 gare consecutive, perdendo solo il ritono deglio ottavi per 2-1 contro il Perugia e pareggiando l’ultima sfida tra le mura amiche con la Juve next gen. Il tecnico Calabro potrà contare sul supporto di Finotto rientrato dal turno di squalifica.

I Campani sudano e non poco per avere la meglio sulla mai doma Torres e chiudono la prima sfida al “Ciro Vigorito” per 1-0 con rete nel primo tempo di Talia mentre allo Stadio “Vanni Sanna” di Sassari ha strappato un pari a reti bianche con gli ultimi dieci minuti della gara terminata in dieci contro dieci. I giallorossi nelle loro ultime 10 apparizioni in trasferta non sono mai riusciti a segnare più di due reti ed hanno veramente fatto fatica a trovare la via della vittoria, portatandola a casa solo in tre occasioni consecutive a Picerno (1-2), Potenza (0-2) e Giugliano (1-2). Le sconfitte sono state solo 2 e terminate entrambe 1-0 ad Avellino e Catania mentre i pareggi sono stati ben 5 di cui gli ultimi due consecutivi nel continente terminati 1-1 a Trieste e 0-0 a Sassari nell’ultima sfida di quattro giorni fa con la Torres. Mister Auteri questa sera dovrà fare i conti con le assenze dell’infortunato Pastina e degli squalificati Nardi, Pinato e Bolsius.

Le probabili formazioni

CARRARESE: Bleve; Coppolaro, Di Gennaro/Illanes, Imperiale; Grassini/Zanon, Capezzi, Schiavi, Cicconi; Della Latta/Palmiero, Panico; Finotto. All. Antonio Calabro

BENEVENTO: Paleari; Berra, Capellini, Viscardi/Meccariello; Improta, Talia, Agazzi (Karic), Simonetti; Ciciretti (Starita), Perlingieri, Lanini. All. Gaetano Auteri

I precedenti

Solo 4 sono state le sfide disputate tra le due formazioni. Le prime due risalgono al campionato di C2 della stagione 2005/06 e terminati 0-0 a Benevento e 1-0 a Carrara. Gli ultimi 2 scontri sono quelli del girone B di Lega Pro 1 della stagione 2012/13 e terminati con lo 0-3 dell’andata in Toscana e l’1-0 del ritorno in Campania. Il computo delle reti vede una sola realizzazione della Carrarese e 4 del Benevento.

Pronostico

ESITO FINALE: 1

Quote soggette a possibili variazione