Capolavoro di Leclerc alle qualifiche del GP di Monaco 2024. Ecco come sarĂ  la starting grid.

Il Monegasco Charles Leclerc tra le strade di casa è stato perfetto ottenendo così con il tempo di 1:10.270 la sua terza pole position sul circuito di Monte-Carlo, la 24a pole in F1 e la n.250 per la Ferrari, confermando la superioritĂ  messa in luce durante questo fine settimana, sia dal punto di vista tattico, meccanico e soprattutto con una tecnica di guida eccellente con pochissimi errori che non hanno comunque intaccato il suo stato di grazia. Di contro Max Verstappen, commette uno dei suoi rarissimi errori da dominatore e toccando il muro alla curva di Sainte-DĂ©vote ha perso così la possibilitĂ  di migliorarsi nell’ultimo tentativo di Q3. Il campione del mondo si piazza quindi in sesta posizione, affiancando in terza fila George Russel che lo precede. Su queste strade i sorpassi sono veramente difficili e gli imprevisti possono sconvolgere posizioni e tattiche di gara. Davanti all’Olandese si piazzano quindi le Ferrari con Leclerc primo e Sainz terzo in seconda fila e le McLaren di Piastri (2°) e Norris (4°) con il nuovo “vestito” giallo e verde in omaggio all’indimenticato “Re di Monaco” Ayrton Senna. Lewis Hamilton un po’ sottotono si piazza solo settimo davanti a Yuki Tsunoda che precede la quinta fila occupata da Alexander Albon e Pierre Gasly. Fernando Alonso è solo sedicesimo ma chi delude di piĂ¹ è ancora una volta Sergio Perez che partirĂ  dalla 18esima posizione facendo meglio solo di Bottas e Zhou che chiudono la griglia. Leclerc diventa ora il favorito, con i tifosi delle rosse che attendono con trepidazione il veder rompere il tabĂ¹ che vuole il monegasco ancora a secco di podio e vittoria proprio qui tra le strade della sua Montecarlo.

1ª fila
1. Charles Leclerc Monaco
Ferrari 1:10.270
16 Charles Leclerc
81 Oscar Piastri 2. Oscar Piastri Australia
McLaren 1:10.424
2ª fila
3. Carlos Sainz Spain
Ferrari 1:10.518
55 Carlos Sainz
4 Lando Norris 4. Lando Norris United Kingdom
McLaren 1:10.542
3ª fila
5. George Russell United Kingdom 
Mercedes 1:10.543
70 George Russell
1 Max Verstappen 6. Max Verstappen  Netherlands
Red Bull 1:10.567
4ª fila
7. Lewis Hamilton  United Kingdom
Mercedes 1:10.621
44 Lewis Hamilton
22 Yuki Tsunoda8. Yuki Tsunoda  Japan
RB 1:10.858
5ª fila
9. Alexander Albon  Thailand
Williams 1:10.948
23 Alexander Albon
10 Pierre Gasly10. Pierre Gasly  France
Alpine 1:11.311
6ª fila
11. Esteban Ocon  France
Alpine 1:11.285
31 Esteban Ocon
27 Nico Hulkenberg12. Nico HĂ¼lkenberg Germany
Haas 1:11.440
7ª fila13. Daniel Ricciardo  Australia
RB 1:11.482
3 Daniel Ricciardo
18 Lance Stroll14. Lance Stroll  Canada
Aston Martin 1:11.563
8ª fila
15. Kevin Magnussen  Denmark
Haas 1:11.725
20 Kevin Magnussen
14 Fernando Alonso16. Fernando Alonso  Spain
Aston Martin 1:12.019
9ª fila
17. Logan Sargeant  United States
Williams 1:12.020
2 Logan Sargeant
11 Sergio Perez18. Sergio Perez  Mexico
Red Bull 1:12.060
10ª fila
19. Valtteri Bottas  Finland
Kick Sauber 1:12.512
77 Valtteri Bottas
24 Zhou Guanyu20. Guanyu Zhou  China
Kick Sauber 1:13.028