Bari e Ternana scendono in campo nel primo atto dei playout per giocarsi la permanenza in Serie B

Saranno presenti oltre 30.000 tifosi al San Nicola per vedere i galletti pugliesi che affrontano questa delicatissima sfida per la sopravvivenza nella serie cadetta dopo che la scorsa stagione sfiorarono la promozione in A sfumata all’ultimo istante contro il Cagliari. La Ternana si è salvata dalla retrocessione diretta grazie alle ultime due vittorie pur se ottenute di misura ma che hanno consentito agli umbri di avere ancora qualche chance di permanenza in B. Sarà una gara accesa che si deciderà in due match senza esclusione di colpi.

Bari

È arrivato il giorno tanto atteso che vedrà di fronte Bari e Ternana pronti a lottare per non retrocedere. Questa sera il primo round dei play-out che per i biancorossi è di fondamentale importanza in quanto tra le mura amiche hanno l’occasione da non fallire di ottenere un risultato positivo per affrontare in maniera più serena la trasferta di Terni al “Liberati” che in questa stagione gli uomini di coach Giampaolo (allenati al tempo da Mignani) non sono riusciti ad espugnare fermandosi sullo 0-0. Le dieci gare che hanno preceduto l’incontro di stasera sono state un disastro per i pugliesi e se non fosse stato per gli ultimi due pareggi e soprattutto grazie alla vittoria sul Brescia, sarebbero precipitati nell’abisso della retrocessione diretta regalando una chance di permanenza all’Ascoli. In questa serie ha fatto punti grazie ai 4 pareggi con Modena, Pisa, Parma e Cittadella tutti finiti sull’1-1 e con la vittoria sul Brescia per 2-0 ottenuta nell’ultima gara disputata grazie alle reti di Sibilli e dell’inossidabile capitano Valerio Di Cesare. Cinque sconfitte vanno a chiudere queste ultime dieci partite interne ed esterne con la pesante ultima batosta di Cosenza del 27 Aprile con i Calabresi che si sono imposti con un sonoro 4-1. Al San Nicola i galletti hanno ottenuto 27 dei loro 41 punti collezionati in regular season mantenendo una buona difesa che è risultata tra le sette meno “perforate” con 19 reti al passivo ma con un attacco un pò povero che mette a referto tra le mura amiche solo 21 gol con l’unico Sibilli che si è posizionato nono nella classifica marcatori con 11 reti all’attivo. Il tecnico Giampaolo non avrà a disposizione Diaw, Edjouma e Guiebre ma recupera il portiere Brasiliano Brenno e il fantasista Morachioli che partiranno dalla panchina.

Ternana

Anche per la Ternana sono state fondamentali le ultime uscite di campionato per risollevarsi ed evitare la caduta in C, dopo una stagione iniziata male ma con la parte centrale in ripresa che non ha però tenuto gli umbri lontano dalle basse zone di classifica. Nelle ultime 10 partite disputate, le “Fere” hanno perso 4 volte due delle quali incassando ben 4 gol in trasferta da Sampdoria e Südtirol, racimolato due punticini con i pareggi con Modena e Brescia terminati 0-0 e vinto le altre 4 sfide tra le quali spicca l’1-2 in casa della Cremonese ma soprattutto le ultime due vittorie consecutive contro Catanzaro (1-0) e Feralpi Salò (0-1) ottenute grazie alle ottime prestazioni del giovante talento Filippo Di Stefano autore del decisivo gol realizzato in entrambe le sfide. Lontano dal Liberati i rossoverdi hanno messo a referto 21 dei loro 43 punti con 27 reti realizzate e 34 subìte che la rendono la seconda peggior difesa della serie cadetta per quanto riguarda le partite in trasferta. I migliori realizzatori degli Umbri a fine regular season sono risultati i due attaccanti ventenni Antonio Raimondo e Filippo Di Stefano, autori rispettivamente di 9 e 7 gol a referto. Il tecnico Roberto Breda dovrà fare i conti con ben sei defezioni: Sgarbi, Capuano, Marginean, Favilli, Pyyhtia e Zuberek mentre torna Casasola che ha scontato il turno di squalifica.

Le probabili formazioni

BARI: 38 Pissardo; 25 Pucino, 6 Di Cesare, 23 Vicari, 31 Ricci; 17 Maiello, 8 Benali; 11 Achik, 44 Acampora, 20 Sibilli; 9 Nasti. All. Giampaolo

TERNANA: 18 Vitali; 15 Casasola, 6 Dalle Mura, 44 Lucchesi; 27 Favasuli, 71 Luperini, 72 Amatucci, 16 Faticanti, 79 Carboni; 10 Pereiro, 28 Distefano. All. Breda

I precedenti

Le sfide totali tra le due compagini sono state 49 che registrano ben 16 pareggi con lo 0-0 visto in 8 occasioni, le vittorie dei Galletti sono state 17 contro 16 delle Fere mentre i gol realizzati sono stati 58 per i Pugliesi contro 51 degli Umbri. Nel dettaglio delle 25 partite disputate al San Nicola, i biancorossi si sono imposti 14 volte con 6 pareggi mentre i successi dei rossoverdi sono stati 5 con l’ultimo che risale al 15 novembre 2020 nell’11esima giornata del campionato 2020/21 di Serie C. In quell’occasione la Ternana si impose per 1-3, con l’attaccante di origine Barese e cresciuto nelle giovani del capoluogo pugliese Anthony Partipilo che apre le danze portando in vantaggio la Ternana. I biancorossi riuscirono a pareggiare il prima della fine del primo tempo grazie al gol di Matteo Ciofani ma due minuti dopo l’inizio del secondo tempo i rossoverdi tornarono in vantaggio con un altra rete di Partipilo seguita dal terzo gol Umbro realizzata dall’altro ex Federico Furlan. Le due partite di regular season di questa stagione sono terminate con i risultati di 0-0 nell’andata di Terni, mentre nel ritorno al San Nicola il Bari si è imposto con il risultato di 3-1 con reti di Ricci, Nasti e Dorval per i pugliesi e Diakite per gli Umbri.

Pronostico

Pugliesi favoriti in questa tesissima sfida con il fattore campo che può essere il dodicesimo uomo in campo e dare la spinta necessaria ai biancorossi che non possono permettersi passi falsi per non essere poi costretti ad una affannosa impresa al Liberati. Le molte assenze dei rossoverdi potrebbero mettere in difficoltà la squadra umbra anche se coach Breda ha dei giovani talenti che potrebbero dire la loro ma confermiamo comunque l’1 secco con l’opzione dell’under 2.5

ESITO FINALE: 1

Quote soggette a possibili variazioni