La Roma tenta l’impresa nella tana del Leverkusen nel ritorno di semifinale di Europa League

Questa sera alla BayArena servirà una prestazione eccezionale alla Roma per ribaltare lo 0-2 dell’andata subìto all’Olimpico. La squadra di Daniele De Rossi dovrà condurre un gara asfissiante, martellando la difesa dei tedeschi senza darle tregua se vorrà cercare di non vedere affievolire le speranze nel countdown dei 90 minuti. I Tedeschi hanno dimostrato quanta forza possono mettere in campo e la strepitosa stagione senza sconfitte non può che impressionare, soprattutto tra le mura amiche dove anche solo pareggiare risulta un’impresa.

Bayer 04 Leverkusen

Una volta venivano chiamati gli “eterni secondi” o Bayer “Neverkusen” ma i rossoneri di questi ultimi anni ed in particolare di questa stagione sono delle furie, guidate da un certo Xabi Alonso, già vincitore di due Champions League da giocatore, che con la sua grande esperienza maturata sia sul campo come giocatore che sulla panchina come allenatore, ha costruito un puzzle perfetto guidando “i lavoratori” in questa stagione da record, con il titolo di Bundesliga già in tasca e la finale di Coppa di Germania da disputare e quella di Europa League ad un soffio. Il Leverkusen è riuscito a portare a 48 le partite senza sconfitte, facendo registrare 40 vittorie e 8 pareggi in questa lunghissima striscia di risultati utili consecutivi. Alla BayArena, in tutte le competizioni, poi è un impresa anche solo riuscire a strappare un pareggio visto che tra le mura amiche solo cinque squadre in questa stagione sono riuscite a farlo con la difesa tedesca che nella sua infuocata arena è stata “bucata” solo 10 volte in Bundes, 3 i DFB Pokal e 8 in Europa League, competizione che vede il Bayer 04 vincente in 9 occasioni con 2 pareggi e 29 goal all’attivo e 8 al passivo. Boniface, Schick, Wirtz, Grimaldo e Frimpong sono terminali offensivi che mettono timore quando scendono in campo. Il Leverkusen non contento e mai domo, quattro giorni fa nell’ultima di Bundesliga disputata, si è divertito col Francoforte in un tiro al bersaglio chiuso 1-5 con reti di Xhaka, Schick, Palacios, Frimpong e Boniface che annientano i padroni di casa che mantengono il pareggio per 1-1 per soli dodici minuti prima di essere travolti dalle furie rossonere. Gli indisponibili sono Mbamba e Fosu-Mensah mentre Coach Xabi Alonso è diffidato.

Roma

Con i numeri messi in campo dai tedeschi, la Roma ha poco da stare tranquilla e per ribaltare il risultato dell’andata e sconfiggere la corazzata Leverkusen ci vorrà una partita perfetta e condotta fin dall’inizio. I giallorossi sono un team capace di fare cose egregie e quest’anno sotto la guida di DDR ha dimostrato anche di poter uscire da situazioni difficili anche se, oggettivamente, quella di stasera è quasi impossibile più che complicata e basta. Resta comunque il fatto che nelle ultime due edizioni di Europa League la Roma ha fatto registrare un record casalingo degno di nota grazie alle 11 vittorie conquistate, un pareggio e due sconfitte compresa quella dell’andata dell’Olimpico che ha “sporcato” questa bella serie e reso il cammino verso la finale molto impegnativo. Nelle ultime dieci partite esterne di questa stagione, tra campionato ed EUL, i capitolini hanno perso un solo incontro (Brighton 1-0), aggiudicandosi inoltre 5 vittorie e 4 pareggi di cui uno nell’ultima gara disputata in esterna al “Maradona” e terminata 2-2, mentre l’ultima di campionato disputata è quella dell’Olimpico contro la Juventus finita 1-1. In campionato la Roma è sesta a 60 punti a pari merito con l’Atalanta che occupa il 5° utile per la Champions della prossima stagione e a tre gare dal termine e con la prossima proprio a Bergamo, i giallorossi possono ancora puntare ad entrare tranquillamente nella top five conquistandosi così un posto per la più prestigiosa competizione europea della prossima stagione. Nel dettaglio di Europa League, la Roma fa registrare 7 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte con 21 gol all’attivo e 10 reti subìte. De Rossi (diffidato) dovrà fare a meno degli infortunati Huijsen e Kristensen e con Dybala non al top ma che è tornato ad allenarsi in gruppo dopo il problema muscolare accusato contro la Juve e che partirà probabilmente dalla panchina. Uno tra Abraham e Azmoun andrà ad affiancare Lukaku ed El Shaarawy nel tridente d’attacco degli undici titolari.

Le probabili formazioni

BAYER LEVERKUSEN: Kovar; Tapsoba, Tah, Hincapié; Stanisic, Andrich, Xhaka, Grimaldo; Wirtz; Frimpong, Adli. All. Xabi Alonso

ROMA: Svilar; Mancini, N’Dicka, Spinazzola; Celik, Cristante, Paredes, Pellegrini; El Shaarawy; Abraham, Lukaku. All. Daniele De Rossi

I precedenti

I precedenti tra le due squadre sono 7 di cui 4 in Champions League ed il primo scontro avvenne proprio nella massima competizione Europea durante la fase a gironi della stagione 2004/5. Nella prima partita del 18 ottobre 2004 si registrò l’unica sconfitta subita dalla Roma contro il Leverkusen allora allenato da Augenthaler con la gara che terminò alla BayArena 3-1 mentre Il ritorno a Roma finì 1-1. Il bilancio complessivo registra 2 vittorie per i giallorossi, 3 pareggi e un successo per il Leverkusen con 10 reti realizzate per parte. Gli scontri con più reti avvennero sempre in UCL nella stagione 2015/16 quando nella fase a gironi il primo incontro in Germania finì 4-4 mentre quello a Roma fu vinto dai giallorossi con il risultato di 3-2. L’ultimo confronto tra Roma e Bayer Leverkusen prima di quello dell’andata di questa stagione è stato quello dello scorso 23 maggio 2023 quando alla BayArena i capitolini bloccarono “I lavoratori” sullo 0-0 e conquistarono la finale di Europa League grazie all’1-0 dell’andata all’Olimpico grazie alla rete di Bove. Nelle quattro gare dell’Olimpico i tedeschi hanno vinto solo la gara di questo anno per 2-0 mettendo una seria ipoteca sul passaggio in finale.

Pronostico

Gara secondo noi dove la Roma non avrà molto scampo. Espugnare la BayArena risulta impossibile da moltissimo tempo ed anche se i giallorossi hanno le doti per potersi imporre non crediamo che riusciranno a farlo proprio in questa gara. Un pari potrebbe essere una buona opzione ma il Leverkusen non dovrebbe aver molte difficoltà ad accedere alla finale così come potrebbe battere la Roma anche senza troppo strafare.

ESITO FINALE: 1

Quote soggette a possibili variazioni