Atalanta-Marsiglia: sprint per la finalissima di Europa League

La Dea ospita il Marsiglia per completare la costruzione del sogno della sua primissima finale continentale con la convinzione di avere i mezzi per poter alzare una storica Coppa Europea contro i Francesi che hanno già assaporato, anche se 31 anni fa, il sapore di alzare al cielo la prestigiosa Champions League, unico trofeo Europeo conquistato finora. Non sarà facile per i Bergamaschi abbattere Les Phoceens che vantano un palmares nazionale ben nutrito ed hanno molta più esperienza internazionale ma la squadra di Gasperini è come un ariete ed è pronta a travolgere avversari ben più accreditati, Liverpool docet.

Atalanta

I nerazzurri con la vittoria di Salerno per 2-1 è molto vicina a potersi qualificarsi alla prossima stagione della Champions League, sia arrivando tra le prime cinque posizioni in Serie A che vincendo questa edizione di Europa League. Nella partita di andata contro i provenzali, sono bastati 20 minuti per scrivere il definitivo 1-1 con le due squadre attente a non subire e imprecise in alcune incursioni che hanno impedito ad entrambe di prendersi un primo vantaggio, con il Marsiglia che è stato più continuo negli affondi conquistando 11 calci d’angolo contro uno solo battuto dai Bergamaschi. Gasperini e la sua squadra sono molto carichi e quando giocano in casa danno poco spazio agli avversari, infatti in questa stagione nelle gare disputate nelle varie competizioni, ha finora ottenuto 16 vittorie (di cui 8 consecutive), 3 pareggi e 4 sconfitte, subìte per mano di Inter (1-2), Napoli (1-2), Bologna (1-2) e Liverpool (0-1), realizzando 48 reti e subendone solo 17. Nel dettaglio di Europa League le partite vinte di questa stagione sono 6 con 4 pareggi e una sconfitta e 19 gol realizzati e 8 subìti con Scamacca ben attivo in fase offensiva e capocannoniere dei suoi in Coppa con 6 realizzazioni in 9 partite. Assenti della partita saranno Kolasinac, Holm e Toloi infortunati e Palomino fuori lista Uefa.

Marsiglia

Con tre gare al termine del campionato francese, L’OM non ha moltissime possibilità di qualificarsi in un adelle competizioni europee della prossima stagione tramite il piazzamento in Ligue 1. Anche se matematicamente i giochi non sono chiusi e la distanza dall’ultimo posto utile è a 5 punti, la squadra di Gasset dovrebbe non solo fare risultati pieni ma anche sperare in passi falsi delle avversarie che lo precedono. Pertanto il Marsiglia sta giustamente puntando tutto su questa Europa League, sia per prendersi un trofeo che gli manca ma anche per avere la certezza di poter nuovamente partecipare ad una competizione continentale. La trasferta contro il Reims in Ligue 1 è stata rinviata per dare la possibilità all’allenatore dei provenzali di avere una settimana piena di tempo per prepararsi a questa trasferta di Bergamo. Les Pochens hanno raggiunto la semifinale quasi esclusivamente per merito delle vittorie ottenute nelle partite casalinghe, in quanto in trasferta fanno molta fatica avendo conquistato solo 4 vittorie con 7 pareggi e ben 13 sconfitte, realizzando 30 reti e subendone 40 con il terminale d’attacco più pericolo che vede Aubameyang quinto in classifica cannonieri del campionato con 14 reti e primo nella speciale classifica di Europa League con 10 centri realizzati di cui 3 su rigore. Nel dettaglio della sola EL, la squadra di Gasset ha vinto 6 gare, pareggiandone 4 e perdendone 3 con 27 gol realizzati e 19 subìti. Gli indisponibili per la partita sono gli infortunati Rongier, Nadir e Ruiz oltre ai fuorilista Uefa Gueye, Onana e Garcia.

Le probabili formazioni

Atalanta: Musso; Scalvini, Hien, Djimsiti; Zappacosta, Ederson, De Roon, Ruggeri; Koopmeiners, Scamacca, De Ketelaere. All. Gasperini

Marsiglia: Pau Lopez; Balerdi, Gigot, Mbemba; Clauss, Harit, Kondogbia, Veretout, Merlin; Aubameyang, Ndiaye. All. Gasset

I precedenti

L’unico match precedente di questa partita è stato quello disputato giovedì scorso a Marsiglia che si è concluso con il risultato esatto di 1-1 con le reti di Scamacca e Mbemba. L’Atalanta ha comunque in archivio sette sfide con squadre francesi. In epoca recente, i nerazzurri hanno incontrato due volte il Lione nella fase a gironi dell’Europa League 2017/2018 con un pareggio per 1-1 in Francia e vittoria casalinga per 1-0. Un precedente non andato bene contro il Paris Saint Germain nell’inusuale quarto di finale di Champions League 019/2020 vinto dal PSG 2-1 in extremis con reti al 90′ e in pieno recupero al 93′. Poi ci sono due sfide a Metz e Strasburgo in Coppa Intertoto. I primi, affrontati e battuti 1-0 in entrambe le circostanze nel maggio del 1978, mentre i secondi, nel giugno 1966 (quando l’Intertoto si chiamava Coppa Karl Rappan) furono sconfitti 2-1 in Francia e 6-1 in Italia. Il Marsiglia ha sette partite consecutive senza vittorie contro club italiani essendo riuscito a ottenere solo due pareggi con 5 sconfitte.

Pronostico

Sarà una gara combattuta e aggressiva ma anche molto attenta per la posta in palio che potrebbe portare i bergamaschi ad un passo dal sogno Europeo con i Marsigliesi che sono squadra di grande esperienza e con un’ottima linea offensiva ma che in trasferta fanno veramente molta fatica e le molte sconfitte esterne lo certificano. Di questo potrebbe approfittarne l’Atalanta che può far valere il fattore campo, l’ottimo stato di forma e la carica che l’importante traguardo sta dando al team di Gasperini. Puntiamo sull’1 secco o sull’opzione Under 2.5

ESITO FINALE: 1

Quote soggette a possibili variazioni