PSG e Dortmund si giocano tutto per ottenere il pass per la finalissima di Champions League

Les Parisien ospitano il Dortmund in cerca della rimonta per accedere alla finalissima di Champions per conquistare quel trofeo che manca e riempire così lo spazio impolverato in bacheca che attende da troppo tempo di essere occupato. Gialloneri con il vantaggio dell’andata vinta in casa per 1-0 che hanno per le mani l’occasione d’oro di provare a bissare il successo del 1997 quando vinsero il prezioso trofeo a danno della Juventus di Del Piero battuta 3-1.

PSG

Gli uomini di Luis Enrique hanno avuto il fine settimana libero da gare di campionato e sicuramente avranno colto l’occasione per recuperare forze e giocatori acciaccati, preparandosi al meglio per questa sfida importantissima che li vedrà stasera all’opera tra le mura amiche per cercare di recuperare lo svantaggio subìto all’andata, con l’unico obiettivo che è quello di vincere con almeno due reti di scarto. Cosa che consentirebbe ai francesi di accedere alla finale per il sogno di colmare quel vuoto che l’assenza del trofeo continentale più prestigioso fa sentire da troppo tempo. Con il titolo di campione nazionale già in tasca e con la possibilità di vincere anche la sua 15a Coppa di Francia, il PSG ha tutte le carte in regola per portarsi a casa il trofeo più importante completando così una tripletta eccezionale ma dovrà prima vedersela con i tedeschi mai domi che da outsider sono ad un passo dalla possibilità di giocarsi la loro terza finale di UCL mentre per il PSG sarebbe la seconda. I francesi nelle ultime dieci gare sia interne che esterne nelle varie competizioni, hanno perso solo in Champions contro Barcellona e Dortmund, pareggiando due partite e vincendo gli altri sei incontri con in risalto tre vittorie consecutive per 4-1, una contro il Barcellona in trasferta, una in casa contro il Lione ed una in esterna contro il Lorient, oltre al 6-2 inflitto al Montpellier nel loro Stade de la Mosson. I goal realizzati di questa serie sono stati 27 e 13 quelli subìti. Ricordiamo che al Parco dei Principi in questa stagione, il PSG ha perso solo due incontri, uno col Nizza 2-3 nella quinta di campionato e una col Barcellona (2-3) in Champions. Mbappé vincerà probabilmente la classifica marcatori di Ligue 1 e può vincere anche quella di UCL che al momento lo vede al comando con 8 reti realizzate alla pari di Harry Kane, contro il quale potrebbe sfidarsi in finale. Assenti nelle fila dei parigini saranno Hernandez, Kimpembe, Kurzawa e Rico.

Borussia Dortmund

I tedeschi sorprendono nella gara di andata sferzando l’affondo di Fullkrug nel primo tempo e riuscendo poi a controllare la gara senza farsi sorprendere dagli attacchi di Mbappé e compagni, portandosi così a casa una vittoria, che seppur di misura, può dare quel minimo vantaggio non solo in termini di risultato ma anche morale e che permetterà ai gialloneri di non dover spingere come dei forsennati fin dall’inizio ma di poter controllare la gara per poi all’occorrenza colpire in contropiede ad ogni minimo accenno di errore o cedimento da parte dei francesi. Il Dortmund non ha avuto interruzioni nelle competizioni e un pò di stanchezza potrebbe farsi sentire, anche se il risultato di 5-1 inflitto all’Augusta nella partita di Bundesliga di tre giorni fa ha sicuramente dimostrato che i gialloneri ci sono ed anche ben carichi. Gli uomini di Edin Terzic non hanno condotto una buonissima stagione di Bundes ma hanno ormai in tasca la qualificazione in Champions grazie al quinto posto ormai certo attualmente coperto con 60 punti e con la mente sgombra da altri impegni o calcoli di classifica possono gettarsi anima e corpo in questa sfida cruciale. In trasferta il Dortmund non è andato poi così male risultando finora la seconda miglior squadra grazie ai 30 punti conquistati in 16 gare con 8 vittorie, 6 pareggi e due sole sconfitte, maturate contro lo Stoccarda e il Lipsia, avendo realizzato 31 reti subendone 18 (seconda miglior difesa). In Champions fa registrare 6 partite vinte, 3 pareggi e 2 sconfitte con 16 goal realizzati e 9 subìti. Il tecnico Terzic dovrà fare a meno di Bensebaini e Duranville.

Le probabili formazioni

PSG: Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Beraldo, Nuno Mendes; Zaire-Emery, Vitinha, Fabian Ruiz; Dembelé, Barcola, Mbappé. All. Luis Enrique

BORUSSIA: Kobel; Ryerson, Hummels, Schlotterbeck, Maatsen; Can, Sabitzer; Sancho, Brandt, Adeyemi; Fullkrug. All. Terzic.

I precedenti

Nelle sette partite disputate tra le due squadre reg na l’equilibrio con 2 vittorie ciascuno e 3 pareggi. I goal del PSG sono stati 7 mentre 5 sono state le realizzazioni dei tedeschi. A Parigi il Dortmund non ha mai vinto e neppure segnato, portandosi a casa solo un pareggio per 0-0 nella fase a gironi di Europa League del 2010/11 e subendo 2 sconfitte con il medesimo risultato finale di 2-0, una registrata nel ritorno degli ottavi di Champions nel Marzo 2020 e una nella fase a gironi di questa stagione a settembre 2023.

Pronostico

Les Parisien erano favoriti all’andata ma non hanno saputo sfruttare le occasioni create sprecando troppo ma anche grazie all’attenta gara messa in scena dai tedeschi. Partono con i favori del pronostico anche e soprattutto qui al Parco dei Principi dove pensiamo che porteranno a casa la vittoria conquistando la finale ma dovranno fare attenzione a chiuderla nei tempi regolamentari perché nei supplementari o in un a eventuale lotteria dei rigori tutto cambia e tutto è possibile. Puntiamo sull’1 secco ma non ci dispiace neppure un under 3.5 ben quotato.

ESITO FINALE: 1

Quote soggette a possibili variazioni