Fiorentina e Atalanta in campo domani per la seconda semifinale di Coppa Italia

All’Artemio Franchi i Viola proveranno a tenere a bada l’Atalanta cercando la zampata per affrontare la gara di ritorno con il massimo della serenità possibile. L’obiettivo è ritornare in finale dopo averlo fatto lo scorso anno quando però perse con l’Inter. Dal canto suo la Dea non guarda mai in faccia nessuno e casa o trasferta fa poca differenza e ne è prova la schiacciante vittoria a Napoli (0-3) nell’ultima di campionato.
Fiorentina
Viola che hanno mantenuto l’imbattibilità in campionato nelle ultime sei gare su sette disputate, collezionando 2 vittorie e 4 pareggi. Serie interrotta dalla vittoria del Milan al Franchi nell’ultima di campionato che si è imposto con il risultato di 1-2. Da inizio 2024 ha disputato 15 partite nelle varie competizioni vincendone però solo 4 con 6 sconfitte e 5 pareggi. Gli uomini del tecnico Vincenzo Italiano nelle ultime tre casalinghe hanno pareggiato due incontri perdendo l’ultima di campionato al Franchi contro il Milan e non vincono tra le mura amiche dal 26 febbraio quando sconfissero la Lazio per 2-1. In Coppa Italia sono approdati alle semifinali eliminando il Bologna ai quarti ma solo ai calci di rigore nella gara del 9 gennaio. Anche nella gara precedente degli ottavi fecero fatica contro il Parma e riuscirono a passare il turno solo grazie alla lotteria dei rigori. I viola sono anche riusciti ad approdare ai quarti di Europa Conference League eliminando l’Haifa e se la vedranno l’11 aprile contro i Cechi del Plzen. Il miglior realizzatore Viola, Bonaventura (7 reti in A) non segna dalla vittoria contro la Lazio del 26 febbraio e nell’ultima di campionato contro il Milan è stato espulso per doppia ammonizione. La Fiorentina ha vinto la Coppa Italia 6 volte, l’ultima nella stagione 2000/01. Assente per infortunio Oliver Christensen ma per il resto il tecnico viola dovrebbe schierare la miglior formazione possibile.
Atalanta
La Dea arriva al Franchi con il morale alto per la vittoria a Napoli per 0-3 e con le quattro ultime gare nelle varie competizioni con 2 pareggi (Sporting e Juventus) e 2 vittorie consecutive (Sporting e Napoli). Da inizio 2024 ha disputato 16 gare nelle varie competizioni vincendone ben 10, pareggiando 4 volte e perdendo in solo due occasioni, a San Siro contro l’Inter (4-0) e in casa contro il Bologna (1-2). Sconfitte arrivate quindi solo contro le due squadre più in forma del momento. Nei quarti di finale contro il Milan ha vinto al Mezza 2-1 con doppietta di Koopmeiners ribaltando il vantaggio di Leao e nonostante la squalifica del Tecnico Gasperini, i nerazzurri hanno mantenuto il controllo sul campo e portato a casa il risultato. L’Atalanta occupa il sesto posto dietro la Roma a soli due punti ma l’obiettivo rimane ancora quello di cercare di rientrare nei primi quattro posti validi per la qualificazione in Champions League, oltre che vincere la Coppa Italia, competizione che ha vinto solo una volta nella sua storia nella lontana stagione 1962/63 battendo 3-1 il Torino. La Squadra di Gasperini è approdata in finale 4 volte (ultima nel 2020/21) perdendo contro Napoli, Fiorentina, Lazio e Juventus. Ci saranno assenze importati per la Dea che dovrà fare a meno di De Ketelaere e Giorgio Scalvini mentre Davide Zappacosta è tornato ad allenarsi con i compagni e prenderà parte della trasferta Toscana. Coach Gasperini si godrà partita dalla tribuna per la squalifica ricevuta contro il Milan.
Le probabili formazioni
FIORENTINAÂ (4-2-3-1): Terracciano; Kayode, Martinez Quarta, Ranieri, Parisi; Arthur, Duncan; Nico Gonzalez, Beltran, Sottil; Belotti. All. Italiano.
ATALANTAÂ (3-4-1-2): Musso; Toloi, Hien, Djimsiti; Holm, Ederson, De Roon, Ruggeri; Koopemeiners; Scamacca, Lookman. All. Gasperini.
I precedenti
Le due squadre si sono incontrate in Coppa Italia 11 volte con 7 vittorie per i viola, 2 per l’Atalanta e due pareggi. La fiorentina ha realizzato 21 goal contro i 13 dei nerazzurri. A Firenze nella Coppa Nazionale la Dea non ha mai vinto portando a casa solo un pareggio nel 2018/19 nella semifinale di andata (3-3) e perdendo le altre 5 gare disputate al Franchi. I due allenatori si sono scontrati in otto occasioni e Vincenzo Italiano ha portato i suoi alla vittoria 4 volte, perdendo due incontri e pareggiando gli altri due. Nella partita di andata di campionato di questa stagione, la Fiorentina ha vinto al Franchi per 3-2 il 17 settembre 2023 con reti di Koopmeiners e Lookman per i nerazzurri e Bonaventura, Martinez Quarta e Kouame per i viola.
Pronostico
Sarà una gara molto attenta per entrambe le squadre e anche se i precedenti parlano in favore dei viola, l’Atalanta di questi ultimi tempi è ben altra cosa e più in forma al momento rispetto ai toscani. Nonostante assenze importanti, la Dea è forte del successo netto sul Napoli e sullo Sporting in Europa League. Anche la Fiorentina ha centrato il passaggio di turno in Conference League contro l’Haifa ma le ultime prestazioni nazionali sono molto altalenanti e contro i Bergamaschi non sarà facile portarsi a casa la vittoria. Pensiamo che l’Atalanta possa espugnare il franchi o almeno pareggiare segnando almeno una rete.
Quote soggette a possibili variazioni