Serie C girone B: Vis Pesaro-Lucchese

Questa sera al “Tonino Benelli” di Pesaro si affrontano i padroni di casa della Vis Pesaro e la Lucchese. Sarà una gara importante con necessità di fare punti per entrambe: i biancorossi cercano la vittoria per uscire dalla palude dei playout mentre i rossoneri con una vittoria potrebbero entrare nei nove posti validi per i playoff.
Vis Pesaro
Gli uomini di Simone Banchieri non vincono una partita dal 18 febbraio 2023 quando sconfissero in casa il Pescara con il risultato di 4-0 con reti di Pucciarelli, doppietta di Karlsson e Da Pozzo a chiudere il poker. Dopo quell’incontro hanno collezionato cinque sconfitte (3 in trasferta e 2 in casa) e un pareggio per 1-1 a Pineto. L’ultima caduta è stata quella di Torres di sabato scorso quando hanno perso 1-0 con rete di Diakite in pieno recupero di finale gara (90’+3′). Sinora in campionato ha un record complessivo di 6 vittorie, 15 pareggi e 12 sconfitte, mentre tra le mura amiche ha vinto solo 3 volte con 8 pareggi e 5 sconfitte (3 nelle ultime 5 gare interne). Le ultime due gare casalinghe di Marzo hanno visto i Biancorossi soccombere 0-1 col Pontedera con rete anche qui in pieno recupero finale come a Torres (90’+3′) infilati dall’Argentino Marcos Espeche. L’ultima sconfitta al Tonelli è quella del 17 Marzo contro la capolista Cesena che si è imposta 0-2. Punto di forza dei Biancorossi è l’attaccante Islandese in prestito dal Venezia Magnus Ottar Karlsson che ha segnato l’ultima rete nel pareggio contro il Pineto dell’11 Marzo. Lo segue l’altro centravanti Francesco Nicastro con 7 goal, ultimo nella sconfitta ad Arezzo del 10 Marzo. La situazione assenti vede Simone Castigliani out la lesione legamento crociato e rottura del menisco mediale. Gabriele Fortin sarà forse ai box per una contusione riportata in gara ma non si esclude un suo recupero per la sfida odierna. Jack De Vries ancora fermo mentre Joel Obi è tornato ad allenarsi in gruppo e dovrebbe essere tra i convocati.
Lucchese
I rossoneri nelle ultime cinque partite disputate nel mese di marzo ha portato a casa i tre punti solo nelle due gare casalinghe mentre nelle tre esterne hanno pareggiato due volte e ne hanno persa una. Le vittorie di marzo sono arrivate contro Rimini, 2-1 (reti di Quirini e Gucher e Morra per gli ospiti) e Olbia per 1-0 con rete di Disanto. I due pareggi sono arrivati a Pontedera (2-2) e a Chiavari contro l’Entella (0-0) mentre la sconfitta è anche l’ultimo match disputato tra le mura amiche domenica scorsa contro la capolista Cesena che ha portato a casa i tre punti con il risultato di 0-1. Lontano dalle mura amiche la squadra di Mister Gorgone era partita bene vincendo le prime due gare esterne contro Sestri Levante e Recanetese ma poi la Lucchese è piombata in una serie di sconfitte e pareggi infinita che ancora non si è spezzata mancando appunto la vittoria fuori casa dal 16 settembre 2023. Da questa data ha disputato in trasferta in campionato 14 incontri con sette sconfitte e sette pareggi. Nonostante la lunga serie negativa esterna, la Lucchese è undicesima a 40 punti e fa registrare un record di 10 vittorie, 10 pareggi e 13 sconfitte mentre in esterna ha vinto solo due volte (Sestri Levante e Recanetese) portando a casa sette pareggi e subendo la sconfitta sette volte. Ha realizzato in totale 29 reti subendone 38. Uomo di spicco il centrocampista Andrea Rizzo Pinna autore sinora di 10 reti di cui le ultime due segnate nel pareggio di Pontedera del 6 Marzo. Saranno out Visconti e De Maria mentre Fazzi è rientrato nel gruppo ieri e sarà convocato. In dubbio Disanto per affaticamento muscolare ma dovrebbe farcela e Francesco Fedato rientrato dopo l’operazione sta recuperando e probabilmente sarà tra i convocati ma il suo utilizzo è improbabile.
Le probabili formazioni
VIS PESARO: Filippo Neri; Mattioli, Tonucci, Zagnoni, Peixoto; Iervolino, Valdifiori, Rossetti; Pucciarelli; Karlsson, Nicastro. All. Banchieri.
LUCCHESE: Chiorra; Sabbione, Tiritiello, Benassai, Quirini; Cangianello, Gucher, Tumbarello; Rizzo Pinna, Yeboah, Magnaghi. All. Gorgone.
I precedenti
Le due squadre si sono incontrate complessivamente 13 volte con il bilancio che vede la Lucchese vittoriosa 7 volte contro 5 della Vis Pesaro mentre un solo pareggio si è verificato nella storia degli scontri diretti (0-0 1987/88 a Lucca). La prima vittoria casalinga per i biancorossi risale al campionato di C 1963/64 (1-0) mentre l’ultima vittoria dalla Vis al Tonelli è del 2021/22 conclusasi con il risultato di 2-1. Anche l’andata di quel campionato si concluse a Lucca con il medesimo risultato in favore dei Biancorossi. Lo scorso campionato invece vinse entrambe le gare la Lucchese che espugnò il Tonelli (0-1) e vinse in casa al ritorno per 3-0. La gara di andata di questa stagione si è disputata a Lucca il 25 novembre ed ha visto gli uomini di Mister Banchieri vincere 1-2 con doppietta per Pesaro di Youssouph Cheikh Sylla e per i rossoneri Andrea rizzo Pinna.
Pronostico
Lucchese in cerca di rivincita per la sconfitta subita all’andata, per rompere il digiuno di vittorie esterne che dura dal settembre scorso e soprattutto per cominciare a mettere piede nella zona playoff. Stessa necessità forse ancora più importante in quanto la Vis Pesaro se perdesse affonderebbe ancora di più nella zona buia rischiando di rimanere invischiato nella infuocata lotta dei playout. Una vittoria invece darebbe respiro e fiducia, non certo la salvezza matematica ma sicuramente una spinta importante per il morale. Entrambe le squadre hanno collezionato molti pareggi ma stasera un punto servirebbe ben poco ad entrambe. Prevediamo affondi continui da ambo le parti con possibili rischi di rimanere colpiti dal contropiede. Goal è la nostra previsione.
Quote soggette a possibili variazioni