L’Inter ospita al Meazza la Stella Rossa per la seconda gara di UCL

Dopo la sconfitta nel derby milanese e la vittoria a Udine che l’ha riportata nelle big four di Serie A, l’Inter ospita stasera al Meazza la Stella Rossa Belgrado nel secondo match di Champions League, dove cercherà bottino pieno dopo il pareggio a reti bianche conquistato contro il City di Pep Guardiola nell’esordio della prestigiosa competizione edizione 2024/25. Nel tempio del calcio meneghino la squadra di Simone Inzaghi affronterà i serbi incontrati sul terreno di gioco in sole due occasioni nel lontano 1981 impostando e caricando la squadra con l’unico obiettivo del bottino pieno anche se i biancorossi di Mr. Vladan Milojevic hanno iniziato la propria stagione in patria con un ritmo da rullo compressore e sicuramente daranno battaglia per cercare di uscire indenni dal confronto con i più quotati avversari.

I nerazzurri hanno iniziato la nuova stagione riuscendo a restare imbattuti nelle prime quattro uscite di Serie A, collezionando due pareggi (Genoa 2-2, Monza 1-1) con nel mezzo due vittorie casalinghe consecutive contro il Lecce (2-0) e l’Atalanta (4-0). Tre giorni dopo la sfida contro i brianzoli, la “Beneamata” fa il suo debutto nella nuova Champions e con una gran prova difensiva costringe al pari senza reti i padroni di casa del Manchester City per tornare poi a San Siro per il derby dove trova la sconfitta per 2-1 contro i rossoneri interrompendo così la serie di sei vittorie consecutive contro i “cugini”. Nell’ultima di campionato disputata tre giorni fa contro l’Udinese, gli uomini di Inzaghi disputano un ottima gara senza dare scampo ai friulani che tra le mura amiche del Bluenergy Stadium devono soccombere con il risultato finale di 2-3. Inter al quarto posto di A con il miglior attacco con 14 reti realizzate di cui 4 messe a segno da Thuram, capocannoniere in condivisione con altri quattro giocatori. Inzaghi rivoluziona con probabili sette i cambi rispetto alla vittoria di Udine. Oltre a Zielinski e Dumfries, saranno probabilmente degli undici titolari anche Pavard, De Vrij, Carlos Augusto, Arnautovic e Taremi con Lautaro e Thuram in panchina pronti a subentrare a gara in corso. Indisponibili Buchanan e Barella oltre a Correa e Palacios in quanto fuori dalla lista Uefa.

La Stella Rossa Belgrado ha le capacità di creare problemi ai padroni di casa in quanto ha vinto nove delle sue 12 partite stagionali disputate finora con 1 pareggio e 2 sconfitte di cui una proprio nella prima uscita di UCL giocata in casa contro il Benfica (1-2). I serbi hanno messo in campo una linea offensiva degna di nota segnando un totale di ben 31 gol e subendone appena nove. La squadra di coach Milojevic è prima imbattuta nella Superliga Serba con 8 vittorie e un pari e mantiene anche la leadership del miglior attacco e miglior difesa con 27 reti all’attivo e 5 incassate, piazzando il senegalese Cherif Ndiaye in cima alla classifica cannonieri con 7 goal oltra al brasiliano Bruno Duarte terzo con 5 reti. In campo continentale sono refertate le uniche due sconfitte stagionali, una contro il Bodø/Glimt (2-1) nell’andata del turno di qualificazione di UCL e poi contro il Benfica (1-2) nel primo match della prima fase della competizione a girone unico. In risalto lo 0-4 rifilato nel derby ai rivali del Partizan nella penultima di campionato serbo disputata il 23 settembre con doppietta dell’attaccante Ndiaye. In dubbio la presenza del portiere titolare Glazer dopo il leggero infortunio subìto nel match con lo Zeleznjcar Pancevo anche se si spera possa essere del match contro i nerazzurri. In caso di forfait è pronto il vice Marko Ilic. A centrocampo Krunic, vecchia conoscenza di Milan ed Empoli e Radonjic, ex Torino che dovrebbe partire dalla panchina. Out Mimovic, Ivanic e Degenek.

Le probabili formazioni

INTER: Sommer; Pavard, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Zielinski, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Arnautovic, Taremi. All. Inzaghi

STELLA ROSSA: Glazer; Seol, Djiga, Spajic, Rodic; Krunic, Elsnik; Silas, L. Ilic, Olayinka; Ndiaye. All. Milojevic.

I precedenti

Due soli precedenti tra le due formazioni che si sono affrontate nei quarti dell’allora Coppa dei Campioni facendo registrare il pari a San Siro (1-1) e la vittoria nerazzurra a Belgrado (0-1). I biancorossi non hanno buoni ricordi delle sfide contro i club italiani, avendo vinto solo 3 delle 27 partite disputate nelle competizioni europee con 10 pareggi e 14 sconfitte.

Pronostico

Multigoal: 1-3

Quote soggette a possibili variazioni