Il Milan cerca riscatto nella seconda di Champions contro i vice campioni uscenti di Europa League del Bayer Leverkusen

Il Milan è alla ricerca dei primi punti nella nuova Champions League dove ha esordito due settimane fa tra le mura di San Siro con una brutta sconfitta patita contro il Liverpool e terminata 1-3. Il Leverkusen invece è partito molto bene affossando nel debutto il Feyenoord alla De Kuip di Rotterdam con il risultato di 0-4 e questa sera alle 21.00, nella bolgia della BayArena e con il sostegno del pubblico di casa, ospiterà i rossoneri in una sfida ufficiale inedita per cercare di mantenere la vetta del girone unico nella lunga corsa alla ricerca di un importante titolo europeo che manca dal lontano 1989 quando alzo al cielo il trofeo della Coppa Uefa. Il Milan deve assolutamente cercare la vittoria o almeno uscire indenne dalla sfida se non vuole continuare ad arrancare e a rincorrere gli avversari, per cercare riscatto dalle ultime non buone partecipazioni, che vedono i diavoli rossoneri assenti dal podio di una competizione europea dal 2007 quando misero in bacheca la prestigiosa coppa di Champions.

Le “Aspirine” dopo aver finalmente vinto il tanto sospirato e atteso titolo di Campioni di Germania nello scorso campionato ed aver sfiorato la vittoria in Europa League perdendo in finale contro l’Atalanta, hanno iniziato bene la nuova stagione vincendo la Supercoppa di Germania per la seconda volta grazie al successo ottenuto ai calci di rigore in finale contro lo Stoccarda e passando, anche se non agilmente, anche il primo turno di DFB Pokal battendo 0-1 la squadra di quarto livello tedesco dello Jena militante nella Regionalliga Nordost. In Bundesliga il Leverkusen espugna il Borussia-Park di Monchengladbach nella prima di campionato con il risultato finale di 2-3 per poi soccombere però con lo stesso punteggio una settimana dopo nella sfida casalinga contro il Lipsia, col rammarico di aver sprecato il doppio vantaggio iniziale. Poi arrivano tre convincenti vittorie da 4 reti ciascuna per il Leverkusen che annienta in esterna l’Hoffenheim (1-4), il Feyenoord a Rotterdam in UCL (0-4) e il Wolfsburg alla BayArena (4-3). Nell’ultimo match di Bundes di sabato scorso strappano un’importante pareggio (1-1) in casa della capolista Bayern e si piazzano in quarta posizione a tre punti dalla vetta con il secondo miglior attacco del campionato tedesco con 14 reti realizzate ma con con una delle peggiori difese con 10 reti incassate. Da tenere d’occhio Wirtz che ha finora segnato sei gol e un assist in otto presenze in questo inizio di stagione. Tutti disponibili per coach Alonso nella sfida contro i rossoneri.

Il Milan non ha iniziato la nuova stagione in maniera brillante riuscendo ad ottenere solo due punti nei primi tre match disputati in Serie A, rimediando un pareggio in extremis nel debutto della prima a San Siro contro il Torino che, passato in doppio vantaggio, si è fatto raggiungere con le reti nei minuti finali del match con la realizzazione di Morata all’89° minuto e il pari di Okafor in pieno recupero al 95° minuto. Nella seconda giornata a Parma la situazione non migliora e i rossoneri devono soccombere agli emiliani che si impongono per 2-1. Una settimana dopo arriva il primo punto con il pari ottenuto in esterna sul campo della Lazio con Pulisic e Leao sugli scudi che realizzano e scollano la squadra dallo “zero” in classifica. La panchina traballa e le polemiche interne ed esterne dilagano ma Fonseca riesce a scuotere i suoi che a San Siro dilagano contro il Venezia schiacciando i lagunari 4-0. Purtroppo la luce si spegne tre giorni dopo in UCL contro il Liverpool che a Milano impiegano solo mezz’ora per schiacciare i padroni di casa passati in vantaggio con il solito Pulisic dopo soli tre minuti e chiudendo il match sul 1-3 finale. Gli uomini di Fonseca non si demoralizzano troppo e lavorano sodo per tornare a macinare bel gioco e punti e nel “Derby della Madonnina” stoppano la serie negativa contro i cugini nerazzurri che li vedevano sconfitti per 6 partite consecutive e si portano a casa il bottino pieno vincendo 2-1. Nell’ultima di campionato di quattro giorni fa, sempre al Meazza, il Milan straccia il Lecce con un secco 3-0 ottenuto in cinque minuti sul finire del primo tempo e si piazza al terzo posto di Serie A a due punti dalla vetta con il miglior attacco di lega con 14 reti all’attivo. Stasera i diavoli rossoneri dovranno dar vita ad una partita molto attenta ed incisiva per cercare di uscire indenni dalla difficile trasferta di Leverkusen in questa sfida ufficiale inedita che promette scintille. Sotto i riflettori, oltre a Leao e Morata, Pulisic, attualmente capocannoniere di A con 4 reti e che conosce bene il campionato tedesco e che con il Dortmund ha realizzato 13 gol e 18 assist in 90 presenze oltre che Jović autore di 29 gol in 72 presenze con la maglia dell’Eintracht. Out Bennacer, Florenzi e Sportiello con in dubbio Calabria e Okafor.

Probabili formazioni

Bayer Leverkusen: Hradecky; Tah, Tapsoba, Hincapié; Frimpong, Xhaka, Andrich, Grimaldo; Wirtz, Terrier; Boniface. All. Xabi Alonso

Milan (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Gabbia, Pavlovic, Theo Hernandez; Fofana, Reijnders; Pulisic, Loftus-Cheek, Leao; Abraham. All. Paulo Fonseca

I precedenti

Le due compagini si sono affrontate una sola volta in amichevole nell’estate del 1999, con i diavoli campioni d’Italia in carica a quel tempo e allenati da Zaccheroni che scesero in campo in Germania contro il Bayer Leverkusen vincendo 3-2. I precedenti delle “aspirine” contro avversarie italiane di non sono stati positivi, a partire dallo scontro di scorsa stagione nel finale di Europa League con l’Atalanta che si è imposta 3-0 privando i tedeschi della loro prima importante coppa continentale. Inoltre, il Bayer Leverkusen non ha mai vinto nelle ultime cinque partite casalinghe contro avversarie provenienti dalla Serie A italiana, rimediando solo 3 pareggi, e incassando 2 sconfitte.

Pronostico

Trasferta difficile e inedita per i rossoneri contro i tedeschi che nella loro Arena concedono poco e hanno messo in bella mostra la temibile linea offensiva punto di forza del team. Rossoneri in netto recupero di forza e ritmo che possono sfruttare il buon momento di Pulisic, Morata e Leao per dar fastidio alla retroguardia del Leverkusen ma dovranno stare attenti alle ripartenze di Wirtz e compagni che possono davvero far male. Vittoria comunque non impossibile per il Milan ma dovrà essere una gara quasi perfetta. Over 2.5 o il goal da ambo le parti sono le prime opzioni, viste le qualità offensive schierate da ciascun team ma azzardiamo un X2 ben quotato.

Doppia Chanche: X2

Quote soggette a possibili variazioni