Coppa Italia, sedicesimi di finale: Torino-Empoli

Questa sera alle 21.00 a Torino, i granata attualmente imbattuti e in cima alla classifica del campionato di Serie A scenderanno in campo nei sedicesimi di Coppa Italia per affrontare l’Empoli, sorprendentemente quinto nella massima serie a pari punti con la Juventus e a soli due punti dalla vetta senza aver subito sconfitte. La vincente affronterà all’Artemio Franchi, nella prima settimana di dicembre, la Fiorentina nella sfida valida per gli ottavi di finale e che farà il suo debutto nella competizione partendo proprio dal prossimo turno.
La squadra di Paolo Vanoli in serie A ha portato a casa sinora 3 vittorie di cui due esterne (Venezia 0-1 e Verona 2-3) e una casalinga contro l’Atalanta e pareggiando le altre due sfide, 2-2 a San Siro contro il Milan nella prima uscita di stagione e 0-0 tra le mura amiche contro il Lecce per un totale di 8 reti realizzate e 5 subìte. Il cammino è ancora lunghissimo e i granata rimangono con i piedi ben saldi a terra senza montarsi la testa e puntano molto su questa Coppa Italia, dove cercheranno di rifarsi dalla brutta esperienza dello scorso anno quando, guidati dal tecnico Juric, furono eliminati proprio ai sedicesimi dal Frosinone che si impose per 1-2 in Piemonte dopo i tempi supplementari. Il Toro fa l’esordio in Coppa Italia di questa stagione contro il Cosenza, sconfiggendo i calabresi 2-0 grazie all’autorete di Camporese e al goal di Zapata a sei minuti dal termine del match. Coach Vanoli sa che non sarà una passeggiata in quanto i toscani hanno dimostrato, in questo primo scorcio di stagione, di saper tener testa a compagini ben più accreditate. Il tecnico granata opterà probabilmente per un mini turn-over senza comunque stravolgere la formazione. Tra le possibili novità in campo Pedersen, Paleari, Gineitis e Karamoh. Assenti Mërgim Vojvoda, Perr Schuurs, Zanos Savva ed Emirhan İlkhan.
I toscani allenati dal nuovo coach Roberto D’Aversa hanno iniziato la nuova stagione col piede giusto e non perdono una gara ufficiale dal 12 maggio quando furono sconfitti a Roma dalla Lazio. In queste prime cinque partite di Serie A l’Empoli è riuscito a mantenere l’imbattibilità e a piazzarsi come seconda miglior difesa con solo due reti subite a fronte però di un attacco un po’ sottotono con cinque goal all’attivo. Dopo il pareggio casalingo a reti bianche contro il Monza, nella seconda giornata gli azzurri fanno visita alla Roma imponendosi per 1-2 contro ogni pronostico. Nella gara successiva a Bologna bloccano i felsinei sull’1-1, facendo lo stesso nella quarta di A in casa contro la Juventus fermata sullo 0-0. Nell’ultimo match di quattro giorni fa i toscani espugnano la Unipol Domus battendo il Cagliari 0-2. Nel secondo turno di Coppa Italia, l’Empoli straccia tra le mura amiche il Catanzaro con doppietta di Fazzini e reti di Colombo e Sebastiano Esposito che chiudono per il 4-1 finale. Per D’Aversa contro i granata gli indisponibili dovrebbero essere Perisan, Ebuehi, Fazzini, Zurkowski, Sazonov e Maleh. Qualche cambiamento infatti rispetto alla formazione che è scesa in campo contro il Cagliari, con l’ex Pellegri e spazio anche per De Sciglio, Brancolini, Haas, Solbakken. Potrebbe riposare Ismajli con l’eventuale inserimento di Marianucci in difesa.
Le probabili formazioni
TORINO: Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Maripan, Masina; Pedersen, Temeze, Linetty, Gineitis, Lazaro; Adams, Zapata. All. Vanoli.
EMPOLI: Brancolini; De Sciglio, Marianucci, Viti; Sambia, Haas, Henderson, Cacace; Anjorin, Ekong; Pellegri. All. Zanetti.
I precedenti
Sono 40 i precedenti totali tra le due formazioni che vedono 15 pareggi, 14 vittorie Empoli e 11 Torino con 42 gol per gli azzurri e 39 dei granata. In Coppa Italia i precedenti sono 4 con 2 vittorie del Toro, una in casa (5-3 nel 2004) e una a Empoli, una vittoria dei toscani in Piemonte nel 2002 (1-2) e un pareggio in Toscana per 1-1. Nel dettaglio delle 20 gare disputate a Torino nelle varie competizioni, i granata portano a casa la vittoria in 9 occasioni contro le sei dell’Empoli corredate da 5 pareggi. Negli ultimi 5 precedenti casalinghi, il Toro non ha mai perso ottenendo 3 pareggi e 2 vittorie, l’ultima 1-0 nella scorsa stagione di Serie A. Le ultime due vittorie consecutive dell’Empoli a Torino risalgono alle due gare di Serie A del 2015 e 2016 terminate 0-1.
Pronostico
Quote soggette a possibili variazioni