Parte la nuova Champions League ed è subito sfida stellare: Milan e Liverpool in campo a dar spettacolo.

Prende il via l’attesissima Champions League con il nuovo format che prevede nella prima fase un girone unico dove 36 club sia affronteranno in avvincente campionato. Il Big Match della prima giornata è senza ombra di dubbio quello che vedrà di fronte stasera a San Siro il Milan di Fonseca e i Reds del nuovo tecnico olandese Arne Slot. Rossoneri a digiuno di trofei continentali da troppo tempo con l’ultima importante Coppa messa in bacheca nel 2007 con la vittoria della Champions proprio a discapito del Liverpool che la vinse 2 anni prima contro i “diavoli” e che ha messo più recentemente in bella mostra l’importante sigillo europeo nel 2019, quando sconfisse in finale il Tottenham. Sarà una sfida entusiasmante e divertente che non deluderà tifosi e appassionati.
Milan
Gli uomini di coach Fonseca iniziano la nuova stagione ufficiale debuttando in casa contro il Torino con un pareggio ottenuto in pieno recupero contro il Torino, passato in vantaggio per 2-0 grazie ad una autorete di Thiaw e alla rete nella ripresa di Zapata. I rossoneri non si arrendono ma riescono ad accorciare con Morata ad un minuto dal termine. I minuti di recupero decisi dall’arbitro permettono a Okafor di strappare il pari con il goal realizzato al 95° minuto. Non una prima uscita brillante che poteva concludersi con una amara sconfitta. Cosa che avviene a Parma con i padroni di casa che si impongono 2-1 e relegano il Milan verso i bassifondi della classifica. I rossoneri nella terza di serie A vanno all’Olimpico per affrontare la Lazio e riescono a portare a casa un solo punto dopo essere passati in vantaggio con Pavlovic e chiuso con Leao per il 2-2 finale. Milan un po’ in crisi, qualche polemica ma poi arriva il 4-0 al Venezia per riprendere morale e posizioni in classifica. Ora si presentano a questa sfida di Champions con fiducia e grinta pur sapendo di avere di fronte una squadra tra le più vincenti in Europa che darà sicuramente del filo da torcere. Il tecnico Fonseca potrà contare sul recupero di capitan Calabria, che ha che si gioca una maglia da titolare con Emerson Royal. In difesa potrebbe si dovrebbe rivedere negli undici titolari Tomori mentre il centrocampo è sostanzialmente confermato. In attacco si potrebbe vedere dal primo minuto di Álvaro Morata ben supportato alle spalle da Leao e Pulisic. I diavoli rossoneri, dopo la Champions alzata grazie alla vittoria sul Liverpool nel 2007, non sono più riusciti a ritagliarsi spazi importanti nelle competizioni continentali e ha affrontato le squadre inglesi vincendo solo 3 incontri dei 21 disputati con 6 pareggi e 12 sconfitte, perdendo tra questi con il Liverpool due volte durante la fase a gironi dell’edizione 2021/2022 della UCL. Nelle ultime 18 partite disputate nelle competizioni continentali tra le mura amiche di San Siro, il Milan ha vinto solo in 7 occasioni, con 3 pareggi e 8 sconfitte. Assenti per infortunio Bennacer, Florenzi, Sportiello e Thiaw.
Liverpool
Arne Slot invece ha cominciato molto bene la sua nuova avventura da tecnico al Liverpool vincendo le prime tre partite consecutive con 7 reti realizzate senza subire neppure un goal, piazzando Salah e Diaz in seconda posizione di classifica marcatori con 3 reti ciascuno dietro all’inarrestabile Haaland con 9 realizzazioni. Nell’ultima partita disputata invece i Reds hanno avuto un calo disputando all’Anfield un match non all’altezza delle loro capacità e perdendo per 1-0 contro il Nottingham Forest che gli ha così impedito di piazzarsi in pole della Premier con il City a 12 punti. Harvey Elliott è stato escluso dall’azione per circa un mese a causa di una frattura al piede. Federico Chiesa non ha ancora fatto il suo debutto, ma ha viaggiato con la squadra del Liverpool e potrebbe avere una prima apparizione nel suo paese d’origine. Quest’estate il Liverpool ha salutato due punti di riferimento come Matip e Thiago Alcântara accogliendo l’arrivo di Federico Chiesa dalla Juventus che potrebbe esordire con i Reds proprio questa sera. Dopo nove anni Jürgen Klopp ha lasciato la guida della squadra che si è affidata all’ex Feyenoord Arne Slot. Unico sicuro indisponibile è Harvey Elliott con Mac Allister non al top ma che dovrebbe essere degli undici titolari senza troppi problemi. Linea offensiva temutissima e pronta a ferire i diavoli rossoneri con Diaz e Salah su tutti e con Chiesa, Gakpo e Nunez pronti a dar manforte dalla panchina.
Le probabili formazioni
MILAN: Maignan; Calabria, Pavlovic, Tomori, Theo Hernandez; Fofana, Loftus-Cheek; Pulisic, Reijnders,, Leao; Morata. All. Fonseca.
LIVERPOOL: Alisson; Alexander-Arnold, Konate, van Dijk, Robertson; MacAllister, Gravenberch; Salah, Szoboszlai, Luis Diaz; Diogo Jota. All. Slot.
I precedenti
Solo 4 scontri tra le due formazioni e tutti in Champions League con una sola vittoria del Milan per 2-1 nella finale di UCL del 2007 e tre del Liverpool. La prima quando i Reds alzarono il prestigioso trofeo vincendo ai rigori dopo il 3-3 dei tempi regolamentari e supplementari. Le altre due vittorie nel girone B di Coppa del 2021/22 terminate rispettivamente 3-2 all’Anfield e 1-2 al Meazza. Nel Dicembre 2022 le due squadre si affrontarono in amichevole al Maktoum Stadium di Dubai con il Liverpool che schiacciò il Milan con il risultato di 4-1 mandando a rete Salah, Thiago e due volte Nunez con Saelemaekers autore dell’unica rete rossonera.
Pronostico
Quote soggette a possibili variazioni