Musetti a Wimbledon domina Fritz in 5 set e si prepara per affrontare in semifinale Djokovic

Lorenzo Musetti ha offerto ai tifosi e agli appassionati di tennis una delle più belle prestazioni della sua carriera superando Taylor Fritz 3-6, 7-6, 6-2, 3-6, 6-1 sull’erba del campo 1 di Wimbledon. Il 22enne toscano è diventato così il quarto italiano di singolare maschile ad accedere alla semifinale dell’evento, dopo Nicola Pietrangeli (1960), Matteo Berrettini (2021) e Sinner (2023). Dopo che il numero 1 al mondo Jannik Sinner ha dovuto cedere il passo a Daniil Medvedev, Musetti ha l’arduo compito di portare avanti il tricolore insieme a Jasmine Paolini, vittoriosa 2-1 oggi in semifinale contro la Vekic, ricordando a tutti il gran momento di forza e classe del tennis italiano. Con grande tecnica e strategia il n.25 ATP ha sfoggiato colpi di stile e grande scuola oltre a una gran tenuta contro un avversario molto esperto e bravo sull’erba e già tre volte campione di Eastbourne. Domani incontrerà in semifinale il grandissimo Novak Djokovic, sette volte campione qui a Wimbledon e secondo solo al mitico Roger Federer che di trofei ne ha messi in bacheca 8, lasciando dietro il serbo a pari merito con l’americano Pete Sampras.

Novak Djokovic prima di iniziare l’avventura di Wimbledon aveva partecipato al Roland Garros incontrando proprio Musetti nei sedicesimi sconfiggendolo dopo una lunga e spettacolare battaglia di 4 ore e mezza conclusasi con il punteggio di 7-5, 6-7, 2-6, 6-3, 6-0. Agli ottavi di finale incontra l’Argentino Cerundolo e lo batte ma sempre in 5 set e in poco più di 4 ore e mezza accedendo così ai quarti di finale dove non inizia nemmeno il match con Ruud dovendo abbandonare per un infortunio al ginocchio che si era procurato nel match precedente. A Wimbledon inizia bene con le prestazioni vincenti contro Kopriva (3-0), Fearnley (3-1), Popyrin (3-1) e negli ottavi contro Rune sconfitto 3-0 in poco più di due ore. Nei quarti di finale tocca a lui riposarsi e qualificarsi per la semifinale grazie al ritiro prima del match dell’australiano Alex de Minaur a causa di un infortunio all’anca.

I precedenti tra i due tennisti sono stati 6 dei quali 5 vinti dal serbo, con il primo e l’ultimo scontro disputati al Roland Garros nel 2021 e nel 2024. Nel primo match Musetti era andato in vantaggio nei primi due set con il punteggio di 7-6 7-6, poi qualcosa comincia ad andare storto e Djokovic vince facile il terzo e quarto set per 6-1 6-0 e nell’ultimo e decisivo sul 4-0 per il serbo Musetti abbandona. Nella seconda sfida agli Open di Francia di quest’anno, l’Italiano da ancora filo da torcere al serbo che si impone dopo aver combattuto per 4 ore e mezza chiudendo il quinto set 6-0. In mezzo le vittorie di Nole per 2-0 sul cemento di Dubai e di Parigi nel 2022 e nel 2023 l’unica vittoria di Lorenzo per 2-1 negli ottavi di finale di Montecarlo. Nel 2023 sempre nel Principato, Musetti non riesce a ripetersi e cede 2-0 in due ore agli ottavi.

Prima sfida sull’erba tra i due che daranno sicuramente spettacolo e non deluderanno tifosi e appassionati. Nole ha già conquistato 51 vittorie contro tennisti italiani nel circuito maggiore con solo sei azzurri che sono riusciti a batterlo per 8 volte, tra cui proprio il toscano: Nardi, Volandri, Cecchinato, Sonego, Musetti, Sinner in tre occasioni. Di seguito il dettaglio:

ATP UMAGO 2004 – 1° TURNO (Esordio di Djokovic nel circuito) – Djokovic-Volandri 6-7, 1-6

ROLAND GARROS 2018 – QUARTI DI FINALE – Djokovic-Cecchinato 3-6, 6-7, 6-1, 6-7

ATP 500 VIENNA 2020 – QUARTI DI FINALE – Djokovic-Sonego 2-6, 1-6

MASTERS 1000 MONTE-CARLO 2023 – OTTAVI DI FINALE – Djokovic-Musetti 6-4, 5-7, 4-6

ATP FINALS 2023 – ROUND ROBIN – Sinner-Djokovic 7-5, 6-7, 7-6

COPPA DAVIS 2023 – SEMIFINALE – Sinner-Djokovic 6-2, 2-6, 7-5

AUSTRALIAN OPEN 2024 – SEMIFINALE – Sinner-Djokovic 6-1, 6-2, 6-7, 6-3

INDIAN WELLS 2024 – 3° TURNO – Djokovic – Nardi 4-6, 6-3, 3-6

Pronostico

Tra Musetti e la finale di uno dei più prestigiosi tornei internazionali c’è di mezzo l’ex numero uno al mondo Novak Djokovic, che ha avuto l’opportunità di riposarsi e prepararsi al meglio a questo match grazie al ritiro di Alex De Minaur nei quarti di finale. E’ vero che Nole quest’anno ha battuto Lorenzo per 3-2 nel terzo turno del Roland Garros ma va tenuto in considerazione che Lorenzo Musetti ha vinto 12 dei 14 match stagionali disputati sull’erba. I bookmakers non danno comunque molte speranze di vittoria all’italiano anche in considerazione del fatto che il serbo è già riuscito a vincere sette volte questo trofeo e su questo campo ha grande esperienza e molte vittorie. Molto dipenderà anche dalle condizioni fisiche di Musetti che ha qualche ora in più di gioco sulle gambe ma anche Nole ultimamente ha avuto qualche battuta d’arresto. Insomma, pronosticare questo match è veramente difficile. Sicuro è che sarà spettacolo e non sarà gara breve.

OVER 35.5 GAME NEL MATCH

Quote soggette a possibili variazioni