Lorenzo Musetti affronta Taylor Fritz per approdare in semifinale a Wimbledon

Lorenzo Musetti insegue la storia contro il n.1 americano e attuale numero 12 ATP Taylor Fritz. Il carrarino scenderà in campo questo pomeriggio per raggiungere la semifinale di un Grande Slam per la prima volta in carriera. L’inizio del match sul Campo 1 è previsto non prima delle 15.00 e Musetti dovrà porre molta attenzione al gran servizio di Fritzc che ha eliminato in rimonta da due set di svantaggio il numero 4 al mondo Sascha Zverev.
Musetti ha una grandissima occasione per entrare nell’olimpo dei migliori e con l’approdo ai quarti di finale di Wimbledon ha comunque la certezza matematica di balzare al numero 19 del ranking ATP. Prima di giungere a Wimbledon il giovane talento italiano si è ben preparato sull’erba partecipando al torneo ATP di Stoccarda ed arrivando fino alle semifinale persa 4-6, 0-6 contro il connazionale Berrettini. Pochi giorni dopo torna di nuovo sull’erba del prestigioso Queen’s Club di Londra e con grandi prestazioni riesce ad approdare alla finale dove però deve arrendersi ad un altro americano, il n.13 ATP Tommy Paul che si è imposto sull’italiano con il punteggio di 6-1, 7-6. Wimbledon conferma il gran momento di forma di Lorenzo che nell’ordine si libera del francese Lestienne (92) in 4 set per poi incontrare due giorni dopo Luciano Darderi (37) contro il quale fatica non poco per aggiudicarsi il passaggio ai sedicesimi di finale impiegando quasi 4 ore per avere ragione del coriaceo connazionale battuto 3-2. Incontra poi l’argentino Francisco Comesana (122) e impone la sua classe e grinta vincendo 3 set a 1 in 3 ore e mezza. Ai quarti incontra l’imprevedibile francese Giovanni Mpetshi Perricard contro il quale cede il primo set ma contralla e vince gli altri tre chiudendo il match in poco più di due ore e conquistando così i quarti di finale dove incontrerà un osso veramente duro che qui sull’erba sta dimostrando di essere in gran forma.
L’americano Fritz prima di arrivare a Wimbledon disputa un paio di tornei sull’erba iniziando con iò Queen’s dove si deve fermare ai quarti di finale battuto all’australiano n. 40 ATP Jordan Thompson. Poi partecipa al Rothesay International di Eastbourne dominando agilmente tutti i match disputati e vinti 2-0 compresa la finale contro l’australiano Max Purcell, dominato e battuto senza troppi pensieri in un ora e dieci minuti. Wimbledon conferma l’ottimo momento dell’americano che, senza troppi problemi, vince i primi tre match cedendo un solo set nel secondo turno al francese Rinderknech. Agli ottavi Fritz si trova di fronte il n. 4 ATP Zverev ma l’americano riesce a vincere in rimonta sotto di due set disputando un match fantastico sul Campo Centrale dove riesce, dopo essere andato in svantaggio 4-6, 6-7, a rimontare su tedesco comunque non al 100% per un problema al ginocchio procuratosi nel turno precedente. In 3 ore e mezza chiude la partita e meritatamente approda a questi quarti di finale dove contro l’azzurro proverà ad imporre il suo grande servizio e la sua esperienza.
I due tennisti si sono incontrate in tre occasioni e nell’ultimo precedente Musetti si è imposto lo scorso aprile con il punteggio 6-4 6-4 a Montecarlo. In precedenza, era stato Fritz a prevalere vincendo 3-0 al primo turno due anni fa a Wimbledon e poi a Malaga in Coppa Davis chiudendo il match 2-0. Musetti cercherà rivincita per il match perso proprio qui due anni fa ma dovrà stare molto attento alla risposta sul servizio dell’americano che battendo Zverev ha messo in luce di cosa è capace. Chi vincerà dovrà affrontare in semifinale Djokovic che ha passato il turno senza giocare per l’abbandoni di De Minaur.