Olanda e Inghilterra chiudono le semifinali di Euro 2024

Dopo vent’anni la nazionale olandese torna a giocare una semifinale di un Campionato Europeo sfidando domani sera a Dortmund l’Inghilterra vicecampione dell’edizione del 2020. L’ultima volta che gli “Oranje” hanno raggiunto le semifinali degli Europei è stato nel 2004 quando furono sconfitti 2-1 dal Portogallo padrone di casa. I “tre leoni” nella loro storia non sono ancora riusciti a vincere un titolo europeo e contro gli olandesi hanno la grande occasione per accedere per la seconda volta consecutiva alla finalissima alla ricerca di un importante trofeo che manca nella loro bacheca.

La squadra di Koeman riesce a qualificarsi alla fase a eliminazione diretta giungendo tra le migliori terze dei gironi con 1 vittoria con la Polonia, un pareggio a reti bianche contro la Francia e una sconfitta contro l’Austria, con 4 reti realizzate e 4 subìte. Agli ottavi gli olandesi si liberano facilmente della Romania sconfiggendola 3-0 con le reti di Gakpo e la doppietta di Malen. Ai quarti la gara contro la Turchia comincia in salita con le “mezzelune” di Montella che vanno in vantaggio con Akaydin ma si fanno rimontare dalla rete di de Vrij al 70° minuto e grazie ad una autorete di Muldur 6 minuti dopo l’Olanda chiude il match sul 2-1 definitivo che li porta in semifinale per la sesta volta nella loro storia dove proveranno a replicare la vittoria per 3-1 inflitta agli inglesi nel loro ultimo scontro diretto della semifinale di Uefa Nations League del 2019 e terminato 3-1 ai supplementari in favore degli Oranje.

Il team inglese non ha mai vinto un campionato europeo ed è alla sua quarta semifinale dopo quella del 1968 persa 1-0 contro la Jugoslavia, quella del 1996 persa ai rigori contro la Germania e quella della scorsa edizione del 2020 vinta 2-1 ai supplementari contro la Danimarca. Gli uomini di Mr. Southgate chiudono il Gruppo C di Euro 2024 al primo posto con una vittoria (Serbia 0-1) e due pareggi, Danimarca 1-1 e Slovenia (0-0) con sole due reti all’attivo e una incassata. Agli ottavi servono i supplementari per liberarsi della tenace Slovacchia che passa in vantaggio con Schranz nella prima frazione e si salva in extremis in pieno recupero al 95° minuto con un guizzo di Bellingham che regala ai suoi i supplementari della speranza. Giusto il tempo di fischiare i primi 15 minuti integrativi e Kane giustizia la squadra di Francesco Calzona che si arrende e ferma la sua corsa. L’Inghilterra approda così ai quarti di finale dove rischia e fatica molto per stare a galla contro i sorprendenti svizzeri che controllano e guidano il match passando in vantaggio al 75° minuto con Embolo. Giusto il tempo di esultare e dopo soli 5 minuti Saka punisce i rossocrociati portando i suoi ai supplementari dove il punteggio rimane fermo sull’1-1. Ai rigori il primo errore del difensore del Manchester City Manuel Akanji è fatale agli elvetici che non sbagliano più ma soccombono alla precisione e freddezza degli inglesi che non sbagliano un tiro e fanno loro il match che li conduce a questa importantissima semifinale per la seconda volta consecutiva.

Le probabili formazioni

Olanda: Verbruggen; Dumfries, De Vrij, Van Dijk, Ake; Schouten, Reijnders; Malen, Simons, Gakpo; Depay. Ct. Koeman.

Inghilterra: Pickford; Walker, Stones, Guehi; Saka, Mainoo, Rice, Trippier; Bellingham, Foden; Kane. Ct. Southgate.

I precedenti

Le due formazioni si sono incontrate 31 volte di cui 25 in gare amichevoli. Nel complesso prevalgono gli inglesi con 13 vittorie contro 9 degli olandesi e 9 pareggi con 72 reti realizzate dall’Inghilterra e 37 dall’Olanda. C’è da dire che dei 72 goal inglesi ben 55 sono stati realizzati nelle prime 17 gare amichevoli dove spiccano un 8-1, un 8-2, un 9-1 e un 12-2 registrati tra il 1907 e il 1946 nelle prime 10 friendly game disputate. Se prendiamo il dettaglio delle gare ufficiali si riscontrano i seguenti risultati:

StagioneCompetizioneTurnoLuogoDataGara Risultato
18/19UEFA Nations League FinalsSemifinaliGuimarães06.06.2019Olanda-Inghilterra 3-1 d.t.s.
1996EURO 1996Girone ALondra18.06.1996Olanda-Inghilterra 1-4
92/93Qual. Mondiali Girone 2Rotterdam13.10.1993Olanda-Inghilterra 2-0
92/93Qual. Mondiali Girone 2Londra28.04.1993Inghilterra-Olanda 2-2
1990Mondiali 1990Girone FCagliari16.06.1990Inghilterra-Olanda 0-0
1988EURO 1988Girone 2Düsseldorf15.06.1988Inghilterra-Olanda 1-3

Pronostico

Sarà una gara equilibrata con gli inglesi leggermente favoriti che devono però ancora esprimersi al meglio delle loro possibilità e caratteristiche soprattutto in fase offensiva con il duo Bellingham/Kane. L’olanda può mettere in difficolta i Leoni d’Inghilterra imponendo il proprio ritmo grazie ai veloci Depay, Simons e Malen. Altro match che potrebbe andare ai supplementari senza eccessive reti messe a segno da entrambe le formazioni.

GOAL

Quote soggette a possibili variazioni