Quarti di finale Euro 2024: Inghilterra-Svizzera

Inghilterra e Svizzera si affronteranno domani a Düsseldorf in un match che potrebbe far entrare i rossocrociati nell’élite del calcio continentale se dovessero sconfiggere i “tre leoni” imbattuti nelle sfide dirette da ben 43 anni. Due squadre determinate e tenaci in uno scontro che promette di regalare emozioni a tifosi ed appassionati di calcio. L’Inghilterra ha una lunga storia di successi ma non ha mai vinto un campionato europeo pur essendoci andata vicina nella passata edizione e cercherà di dimostrare e confermare il proprio valore sul palcoscenico europeo, sfoggiando un mix di giovani talenti e veterani esperti, puntando a superare le aspettative e a raggiungere le fasi finali del torneo, nonostante non abbia brillato nella fase a gironi e agli ottavi. La Svizzera non è certo una squadra da sottovalutare e lo ha dimostrato in questa fase iniziale del torneo dando filo da torcere ad avversari ben più quotati ed eliminando gli attuali campioni in carica continentali dell’Italia. Negli ultimi anni gli elvetici hanno mostrato una crescita costante, con prestazioni solide e una strategia di gioco ben organizzata. Gli uomini di Murat Yakin sono noti per la loro disciplina tattica, la forza fisica e la capacità di sfruttare ogni errore degli avversari e cercheranno di dimostrare di poter competere ai massimi livelli contro avversari di alto calibro come l’Inghilterra.

Gli inglesi sono alla loro undicesima partecipazione ad un campionato europeo e nonostante siano considerati la patria del calcio moderno ed abbiano collezionato numerose e importanti vittorie, nel loro palmarès possono vantare il solo trofeo della Coppa del Mondo vinto nel lontano 1966 e non sono mai riusciti a mettere in bacheca la coppa di un campionato continentale. Alla loro prima apparizione di Euro 1968 i tre leoni arrivarono terzi vincendo la finale di consolazione per 2-0 contro l’USSR e nel 1996, dopo alcune presenze deludenti, arrivano da padroni di casa alla semifinale facendosi soffiare l’accesso alla finalissima dalla Germania vittoriosa ai rigori. Giungono poi due quarti di finale nel 2004 e nel 2012 e gli ottavi nel 2016 mentre nella scorsa edizione ad impedirgli di alzare il trofeo per la prima volta ci pensa l’Italia che sconfigge i britannici ai rigori. La fase di qualificazione a Euro 2024 regala alla squadra di Gareth Southgate la prima posizione con 6 vittorie e 2 pareggi e 22 reti realizzate e 4 incassate. Nella fase di preparazione l’Inghilterra ha disputato 4 amichevoli perdendo 0-1 contro Brasile e Islanda, pareggiando 2-2 contro il Belgio e vincendo 3-0 contro la Bosnia-Erzegovina. Ad Euro 2024 esordisce con la vittoria di misura di 1-0 sulla Serbia grazie al rapido goal inziale di Bellingham. Nelle altre due gare pareggia 1-1 con la Danimarca mandando a rete Harry Kane e 0-0 con la Slovenia e si qualifica comunque prima del Gruppo D con sole 2 reti messe a segno e una subìta. Agli ottavi incontra la Slovacchia che passa in vantaggio con Schranz riuscendo quasi ad eliminare i più quotati inglesi e quando tutto ormai sembra deciso ci pensa ancora Bellingham a mettere un pezza segnando in pieno recupero al 95° minuto portando così i suoi ai supplementari. Neppure un minuto di supplementare e i leoni inglesi vanno a segno con Kane e spengono i sogni della squadra di Francesco Calzona. Contro la Svizzera mancherà Marc Guehi squalificato mentre Bellingham non sarà squalificato dopo l’esultanza giudicata volgare dopo la vittoria contro la Slovacchia che gli costerà soltanto una multa salata da parte della UEFA. I diffidati sono Foden, Gallagher, Trippier, Bellingham, Mainoo.

I rossocrociati sono alla loro sesta partecipazione ad un campionato europeo dopo la prima avvenuta nel 1996. Nel 2016 giunsero agli ottavi e vennero eliminati ai rigori dalla Polonia mentre nella scorsa edizione del 2020 riuscirono a raggiungere la loro miglior posizione arrivando ai quarto di finale con la Spagna che interrompe il sogno vincendo ma solo ai calci di rigore. Nella fase di qualificazione a Euro 2024 la Svizzera chiude seconda nel proprio girone dietro la Romania facendo registrare 4 vittorie, 5 pareggi e una sconfitta per 1-0 subìta proprio contro i rumeni e hanno messo a segno 22 goal incassandone 11. Nelle amichevoli di preparazione hanno pareggiato 0-0 con la Danimarca e 1-1 contro l’Austria e vinto 0-1 contro l’Irlanda e 4-0 contro l’Estonia. Euro 2024 inizia alla grande con la bella vittoria di 3-1 sull’Ungheria mentre poi arriva il pareggio di 1-1 contro la Scozia. Contro la Germania la squadra di Murat Yakin sfiora l’impresa di battere i padroni di casa andando in vantaggio con Ndoye a metà della prima frazione e riuscendo a contenere il ritorno dei tedeschi ma quando ormai il match sembrava vinto, Fullkrug in pieno recupero al 92° minuto beffa gli elvetici che si devono accontentare del pari. Agli ottavi i rossocrociati si scontrano con i vicini di casa dell’Italia campione in carica e se ne fanno beffa con un bel gioco dominante che annienta i tentativi degli azzurri e porta gli elvetici ad imporsi 2-0 con le reti di
Freuler e Vargas approdando così ai quarti di finale per la seconda volta consecutiva. Squadra in forma e al completo con diffidati Freuler, Rodriguez e Sierro.

Le probabili formazioni

INGHILTERRA: Pickford; Walker, Stones, Konsa, Trippier; Gallagher, Rice; Saka, Bellingham, Foden; Kane. Ct Southgate

SVIZZERA: Sommer; Schär, Akanji, Rodriguez ; Widmer, Xhaka, Freuler, Ndoye; Aebischer, Rieder, Embolo. Ct. Yakin

I precedenti

Gli incontri tra le due formazioni sono 27 in totale di cui 15 amichevoli con 19 vittorie degli inglesi, 5 pareggi e 3 vittorie degli svizzeri, due in amichevoli tra gli anni ’30 e ’50 e una sola in un match ufficiale risalente al maggio del 1981 e valida per le qualificazioni ai mondiali quando i rossocrociati si imposero 2-1. Da quella data in poi 10 vittorie Inghilterra e 3 pareggi. Nel Giugno del 2019 l’Inghilterra si piazza al terzo posto della Uefa Nations League battendo la Svizzera ma solo ai rigori dopo che tempi regolamentari e supplementari si chiusero sullo 0-0. L’ultima sfida tra le due squadre è stata un amichevole giocata il 26 marzo 2022 e vinta 2-1 dai tedeschi con Embolo che porta in vantaggio i rossocrociati che si fanno raggiungere e superare dalle reti di Shaw e Kane (rigore).

Pronostico

Inglesi non all’altezza delle aspettative e che concretizzano poco in fase offensiva mentre gli svizzeri ben carichi e ormai non più una sorpresa arrivano a questa sfida con la giusta grinta necessaria per non temere corazzate come l’Inghilterra. Sarà spettacolo con bel calcio e molte opportunità per entrambe le squadre. Alla fine pensiamo che prevarrà l’Inghilterra ma con non poca fatica.

ESITO FINALE: 1

Quote soggette a possibili variazioni