Austria-Turchia. Ultimo match degli ottavi di finale di Euro 2024

L’Austria a sorpresa vince il proprio girone lasciando dietro le più quotate Francia e Olanda e si qualifica agli ottavi per la seconda volta consecutiva nelle sue quattro partecipazioni al campionato continentale, non riuscendo però mai a superare questa fase. Das Team affronterà stasera a Lipsia la Turchia alla sesta partecipazione alla fase finale che si è piazzata seconda nel gruppo F dietro al Portogallo a pari punti ma primo solo per la vittoria ottenuta nella sfida diretta. Le “mezzelune” hanno il dente avvelenato per la brutta sconfitta incassata proprio contro gli austriaci nell’amichevole del marzo di quest’anno e terminata con il punteggio tennistico di 6-1 con tripletta di Gregoritsch e cercheranno una netta rivincita per provare a raggiungere i quarti conquistati per l’ultima volta nell’edizione del 2008.
La sorprendente, ma non troppo, Austria è alla quarta partecipazione alla fase finale del campionato europeo alla quale approda per la prima volta nel 2008 fermandosi alla fase a gironi così come successe nel 2016, mentre nel 2020 riuscì a conquistare gli ottavi di finale dove venne però eliminata dall’Italia vittoriosa ai supplementari per 2-1. All’edizione di quest’anno ci arriva grazie alla seconda posizione conquistata nel proprio girone durante la fase di qualificazione che ha visto il Belgio piazzarsi primo. con un solo punto in più. Nelle otto partite disputate, la squadra di Ralf Rangnick ha vinto in 6 occasioni, perso il solo match contro il Belgio (2-3) e pareggiando un incontro, sempre contro la squadra di coach Tedesco terminata 1-1. Nelle cinque amichevoli di preparazione a Euro 2024 ha pareggiato con la Svizzera 1-1 e vinto gli altri 4 incontri prendendosi il lusso di vincere 2-0 contro la Germania e annientando la sfidante di stasera con il punteggio finale di 6-1. L’esordio a questa edizione del campionato europeo non è stato facile ma aveva di fronte la corazzata francese che è riuscita sì ad imporsi ma solo per 1-0 e grazie a una autorete del difensore austriaco del Leeds Maximilian Wober. Nelle seguenti gare l’Austria ha convinto e giocato bene vincendo 3-1 contro la Polonia e sorpreso i più nel match contro la più quotata Olanda, chiudendo così in pole position nel proprio girone. Certamente non sarà facile riuscire a vincere dilagando come nell’amichevole di marzo ma i biancorossi stanno dimostrando tenacia, grinta e buon calcio concreto che può portare la squadra di Rangnick a superare per la prima volta gli ottavi e ad andare magari anche oltre confermando così l’ottima condizione psicofisica dimostrata sinora. Sarà assente per infortunio Trauner mentre Wimmer non sarà della gara in quanto espulso. Squadra abbastanza nervosetta e fallosa che ha collezionato come la Turchia una media di due cartellini gialli a gara. I diffidati sono Arnautović, Baumgartner, Danso, Laimer, Mwene, Posch, Querfeld e Wöber.
La Turchia guidata da Vincenzo Montella si è qualificata per la prima volta a una edizione del campionato europeo nel 1996 non riuscendo ad andare oltre alla fase a gironi. L’anno successivo giunge fino ai quarti mentre nel 2008 conquista il suo punto più alto arrivando alla semifinale persa contro la Germania per 3-2 e nelle ultime due edizioni si ferma in entrambi i casi alla fase a gironi. I turchi approdano a Euro 2024 grazie alla prima posizione conquistata nel gruppo D durante la fase di qualificazione, tenendo dietro Croazia e Galles e ottenendo 5 vittorie, 2 pareggi, una sconfitta, realizzando 14 reti e incassandone 7. Nelle amichevoli di preparazione non gira bene riuscendo a ottenere un pareggio a reti bianche contro l’Italia e perdendo le altre tre gare contro Ungheria (1-0), Austria (6-1) e Polonia (2-1). L’esordio a questa edizione invece è risultato positivo chiudendo in seconda piazza con la stessa situazione del Portogallo di 2 vinte, Georgia (3-1) e Rep. Ceca (2-1), e una persa ma dietro ai lusitani solo per la sconfitta subìta nello scontro diretto (0-3). La pesante sconfitta nell’amichevole di marzo contro gli austriaci pesa e Montella sta mettendo a punto tutte le contromisure possibili per evitare di soccombere contro i transalpini che stanno sorprendendo tutti per tecnica e grinta. Sarà compito arduo anche in considerazione delle due assenze pesanti per squalifica di Hakan ÇalhanoÄŸlu e Samet Akaydin e con un team un pò nervosetto che ha collezionato molte ammonizioni e si trova con ben 10 diffidati: Kaan Ayhan, UÄŸurcan Çakır, Zeki Çeli, Arda Güler, Mert Günok, Orkun Kökçü, Mert Müldür, Salih Özcan, Kenan Yıldız e İsmail Yüksek.
Le probabili formazioni
Austria: Pentz; Posch, Danso, Lienhart, Mwene; Seiwald, Grillitsch; Laimer, Baumgartner, Sabitzer; Gregoritsch. Ct. Rangnick
Turchia: Mert Günok; Mert Müldür, Merih Demiral, Abdülkerim Bardakcı, Ferdi Kadıoğlu; İsmail Yüksek, Kaan Ayhan; Kenan Yıldız, Arda Güler, Barış Alper Yılmaz; Cenk Tosun. Ct. Montella
I precedenti
Le due formazioni si sono incontrate in 17 occasioni che hanno fatto registrare 9 vittorie austriache, un pareggio e 8 vittorie Turche. I goal messi a segno dal team transalpino sono stati 24 mentre quelli segnati dai turchi sono stati 23. Le ultime tre sfide sono state tutte in gare amichevoli che hanno visto l’Austria vincente per 2-0 nel 2012 e 6-1 nel marzo di quest’anno mentre la Turchia si è imposta per 2-1 nel marzo del 2016. Escludendo le amichevoli, nei 10 precedenti disputati in gare ufficiali, tra qualificazioni ai mondiali e qualificazioni agli europei, si sono registrate 5 vittorie per i turchi, 4 per l’Austria e un unico pareggio di 0-0 ottenuto nelle qualificazioni agli europei del 2012.
Pronostico
La Turchia è una buona squadra ma al momento riteniamo l’Austria in migliore condizione e capace di potersi imporre sulla squadra di Montella e pertanto come prima opzione puntiamo decisi sulla vittoria della squadra di Rangnick.
Quote soggette a possibili variazioni