Il Portogallo campione del 2016 sfida la Slovenia nella prima sfida ufficiale tra le due formazioni

A Seleção del recordman Cristiano Ronaldo affronterà stasera la Slovenia alla seconda apparizione ad un campionato europeo. Una sfida che sulla carta non dovrebbe destare preoccupazioni al Portogallo che, seppur primo del proprio girone, è stato scottato dalla brutta sconfitta per 2-0 subìta contro la Georgia e cercherà di non commettere gli stessi errori per non rischiare di venire colpito in contropiede dalla “Reprezentanca” di coach Matjaž Kek che punterà a sorprendere come ha fatto contro l’Inghilterra fermata sull’inaspettato 0-0 durante la fase a gironi.
Il Portogallo è alla sua nona apparizione a un campionato europeo e può vantare il trofeo conquistato nel 2016 a spese della Francia sconfitta in finale per 1-0 con la rete di Éder giunta ai supplementari. Il Portogallo ha dominato il girone durante la fase di qualificazione a Euro 2024 vincendo tutte e 9 gli incontri ricchi di goal e spettacolo ed ha iniziato alla grande anche la fase finale vincendo 2-1 contro la Repubblica Ceca e 3-0 contro la Turchia ma dovendo arrendersi davanti alla Georgia che inaspettatamente si è imposta per 2-0 fermando l’eccellente striscia di 12 vittorie consecutive tra qualificazioni e fase finale che ha piazzato il team di coach Roberto MartÃnez come uno tra i favoriti per la vittoria finale. Dopo questa battuta d’arresto il Portogallo proverà a riscattarsi agli ottavi contro la Slovenia che è solo alla sua seconda partecipazione alla manifestazione continentale ed è giunta qui solo grazie all’inaspettato pareggio contro l’Inghilterra. Il leader indiscusso dei lusitani, Cristiano Ronaldo, detiene il record di presenze in una nazionale con 210 apparizioni che lo hanno visto realizzare la bellezza di 130 reti di cui le ultime 2 nell’incontro amichevole di preparazione a Euro 2024 disputato l’11 giugno contro l’Irlanda e vinto dai portoghesi per 3-0. In queste prime tre gare della competizione non è riuscito a realizzare ma ha contribuito da gran campione alla costruzione delle migliori azioni che hanno portato al goal. CR7 che ha anche il record di 6 partecipazioni a un europeo come mai nessuno ha fatto nella storia, potrebbe diventare anche il primo a segnare in 6 edizioni diverse oltre che diventare il giocatore più anziano a realizzare goal nella competizione continentale. Ora è appunto alla ricerca della sua prima rete a Euro 2024. Ronaldo non si fa mancare nulla e anche se non segnasse ha comunque all’attivo 14 gol in carriera agli Europei, registrandosi come il miglior marcatore di sempre del torneo e vanta anche il record di presenze (26) agli Europei. Non soddisfatto vorrebbe togliersi un’altra soddisfazione e con un assist diventerebbe miglior assist man di sempre nella competizione. I lusitani cercheranno rivincita per la sconfitta di 2-0 subìta dalla Slovenia, nell’unico precedente tra le due squadre, giunta nell’amichevole del marzo di quest’anno quando Gnezda Cerin ed Elsnik regalarono questa bella soddisfazione al loro team battendo CR7 e compagni. Il tecnico MartÃnez, dopo il turnover visto contro la Georgia, ricompatta l’undici dei migliori con Leao che rientra e completa il tridente offensivo con Ronaldo e Bernardo Silva. Molti i diffidati tra i lusitani: Ronaldo, Francisco Conceição, João Palhinha, Pedro Neto e Rúben Neves.
La Slovenia è solo alla sua seconda apparizione ad un campionato europeo dopo quella del 2000 dove non andò oltre la fase a giorni ottenendo sinora complessivamente tra le due edizioni solo 5 pareggi e 1 sconfitta. Tre di questi sono arrivati nel gruppo C di questa edizione e hanno permesso alla squadra di Mr. Kek di approdare agli ottavi per la prima volta grazie ai due 1-1 ottenuti contro Danimarca e Serbia ma soprattutto al pari a reti bianche strappato inaspettatamente all’Inghilterra di Harry Kane. Nella fase di qualificazione a Euro 2024 la Slovenia si era comportata bene classificandosi seconda dietro la Danimarca con lo stesso punteggio ma dietro per lo scontro diretto vinto dai danesi. La squadra di Kek in quel girone poteva vantare il miglior attacco con 20 reti realizzate e la miglior difesa con 9 goal incassati. Nelle amichevoli di preparazione si era presa anche il lusso di sconfiggere proprio il team di sua maestà CR7 vincendo 2-0 nell’unico precedente registrato tra le due formazioni. Ora però la storia sarà diversa, la Slovenia ha già ottenuto miracolosamente il passaggio agli ottavi e di fronte si trova una squadra aggressiva e talentuosa sia di giovani che di veterani, con un attacco formidabile che crear noie alle retrovie avversarie. La Slovenia tenterà di coprirsi per pungere in contropiede come ha fatto la Georgia ma resistere alla furia lusitana sarà dura anche se questi europei ci hanno riservato alcune sorprese. La “Reprezentanca” non ha problemi di formazione e schiererà grossomodo la stessa formazione uscita imbattuta contro gli inglesi. I diffidati sloveni sono Bijol, Celar, Stojanović e Vipotnik.
Le probabili formazioni
PORTOGALLO: Diogo Costa; Cancelo, Pepe, Ruben Dias, Nuno Mendes; Vitinha, Palhinha, Bruno Fernandes; Bernardo Silva, Ronaldo, Leao. Ct. MartÃnez
SLOVENIA:Â Oblak; Karnicnic, Drkusic, Bijol, Balkovec; Stojanovic, Cerin, Elsnik, Mlakar; Sporar, Sesko. Ct. Kek
I precedenti
Una sola sfida vinta in amichevole dalla Slovenia per 2-0 giocata il 26 marzo di quest’anno allo Stadion Stožice di Ljubljana che ha visto come “giustizieri” dei lusitani Gnezda Cerin ed Elsnik andati a rete a 8 minuti di distanza l’uno dall’altro.
Pronostico
Non abbiamo dubbi sul passaggio del turno: il Portogallo vincerà forse non dilagando ma dominando ovviamente se non commetterà gli stessi errori tecnici e di sottovalutazione degli avversari visti contro la Georgia. Prima opzione Over 2.5 seguita dal No Goal.
Quote soggette a possibili variazioni