La Francia cerca il primo posto nel girone D contro la Polonia già eliminata.

Tutto da decidere per le prime tre piazze del girone D di Euro 2024 con Olanda e Francia attualmente prima e seconda a quattro punti ma separate da un solo punto dall’Austria in terza posizione. Un piazzamento al primo posto può rendere più agevole, sulla carta, la prossima sfida degli ottavi ma se gli Orange dovessero battere il Das team soffierebbero il podio del girone ai galletti che comunque non dovrebbero avere comunque difficoltà a far bottino pieno contro i Polacchi già eliminati.
La squadra di Deschamps è approdata ad Euro 2024 grazie alla prima posizione conquistata nel proprio girone davanti ai Paesi Bassi e senza mai perdere, pareggiando la sola gara con la Grecia (2-2) e vincendo le altre 7 partite con sole 3 reti subìte e 17 dei 29 goal realizzati totali rifilati alla povera Gibilterra, 3 all’andata e 14 al ritorno. Viste le premesse e gli straordinari talenti messi in campo dalla Francia, sinceramente ci si aspettava di più almeno nelle prime fasi di questo campionato europeo, invece “Les Blues” hanno giocato sotto le aspettative, vincendo sinora la sola gara con l’Austria ma grazie ad un’autorete di Wober e contro l’Olanda hanno sofferto e rischiato di capitolare con gli Orange in gran spolvero andati anche a rete con Simons ma poi annullata senza che poi nessuna delle due squadre riuscisse a capitalizzare le incursioni offensive, con la gara terminata quindi a reti bianche. Considerato il potenziale d’attacco dei galletti, una sola rete all’attivo in due gare è veramente pochino per uno squadrone che punta a vincere il titolo. Ad ogni modo un pareggio gli garantirebbe il primo o il secondo posto del girone in base ovviamnete ai risultati delle altre gare e contro la Polonia, con cui non perde da quasi 42 anni, potrebbe essere comunque l’occasione buona per rimettere in evidenza un reparto offensivo al momento scarico. Considerata l’attuale scarsa confidenza con il goal, che in sostanza è arrivato solo grazie ad una autorete, coach Deschamps (secondo la stampa francese) potrebbe schierare fin dal primo minuto il “mascherato” Mbappé che proverà a riaccendere le polveri bagnate dell’attacco e prendendo il posto di Antoine Griezmann che partirà dalla panchina. Se così fosse, il futuro attaccante del Real Madrid supererebbe il record di 32 presenze di Lilian Thuram nelle principali competizioni della nazionale francese. I diffidati sono Dembélé e Mbappé.
La Polonia di coach Michał Probierz è già eliminata e non potrà quindi raggiungere gli ottavi dopo le sconfitte subìte contro Olanda (1-2) e Austria (1-3) che sono maturate tutte dopo il 60°minuto in quanto i primi tempi di entranbe le gare si erano conclusi sull’1-1. Nonostante il biglietto di rientro a casa già pronto, le “aquile bianche” non hanno nulla da peredere e non regaleranno certo la gara ai galletti, cercando di dare il meglio e giocare in modo aggressivo per cercare di migliorare nel gioco e coprire le lacune di tenuta messe in evidenza nelle precedenti gare. Per i polacchi questa può essere anche considerata come un banco di prova per la prossima Uefa Nations League che si disputerà con la fase a leghe da settembre 2024. Certo sarà compito aurduo non avendo mai battuto la Francia nelle ultime otto partite, amichevoli comprese, con l’ultima vittoria in gare ufficiali arrivata contro i francesi nella finale per il terzo posto della Coppa del Mondo del 1982. Il tecnico Probierz non avrà disponibile Taras Romanczuk che salterà la partita per infortunio, ma il resto della sua squadra sembra in forma e al completo compreso Lewandowski che contro l’Austria era entrato sul campo da gioco solo nel secondo tempo. Il 19enne Urbański dovrebbe tornare nella formazione titolare della Polonia dopo essere partito dalla panchina contro l’Austria mentre per Grosicki quella di stasera potrebbe essere la sua ultima partita con la Polonia, considerando che ha annunciato ai suoi compagni di squadra, nell’allenamento di lunedì, il ritiro dal calcio internazionale dopo questo edizione di Euro 2024. I diffidati sono Lewandowski, Moder, Slisz e Szczęsny.
Le probabili formazioni
Francia: Maignan; Koundé, Saliba, Upamecano, Hernandez; Dembélé, Kanté, Tchouaméni, Rabiot; Mbappé, Thuram. Ct. Deschamps
Polonia: Skorupski; Bednarek, Dawidowicz, Kiwior; Frankowski, Slisz, Moder, Zieliński, Zalewski; Urbański, Lewandowski. Ct. Probierz
I precedenti
Le due formazioni si sono incrociate in 17 occasioni con i transalpini vittoriosi in 9 partite mentre la Polonia si è imposta solo 3 volte e i pareggi sono stati 5. Le reti realizzate dai francesi sono state 30 mentre 17 sono state quelle dei polacchi. L’ultima sfida risale al 4 dicembre del 2022, agli ottavi di finale dei Mondiali di calcio in Qatar, quando la Francia riuscì si impose per 3 a 1 eliminando la Polonia dalla competizione. In quell’occasione andarono a segno Giroud seguito dalla doppietta di Mbappé Lewandowski autore della rete del definitivo risultato arrivata su rigore in pieno recupero al 99° minuto. La Polonia non ha mai battuto la Francia nelle ultime otto partite, amichevoli comprese, con l’ultima vittoria in gare ufficiali arrivata contro i francesi nella finale per il terzo posto della Coppa del Mondo del 1982 e terminata 3-2.
Pronostico
La Francia è chiaramente la favorita dai bookmakers anche se ancora non ha lasciato la sua vera impronta su questo campionato riuscendo a mettere a referto una sola rete ma grazie ad un autogol. I galletti mirano al primo posto del girone ma devono vincere e convincere questa sera contro i polacchi già eliminati. Le aquile bianche vorranno chiudere con orgoglio quescta edizione e non regaleranno certo nulla ai francesi e pensiamo che sarà una gara prettamente offensiva da ambo le parti e ci si apettano molte reti soprattuto se la linea offensiva transalpina dovesse rianimarsi e mettere in mostra il suo reale potenziale.
Quote soggette a possibili variazioni