Venezia-Palermo: 2° turno playoff di Serie B

Al Penzo di Venezia questa sera va in scena il ritorno di semifinale dei playoff della serie cadetta che proclamerà la squadra che andrà in finale per salire in Serie A. I Lagunari forti della vittoria ottenuta allo Stadio Barbera hanno un gran vantaggio anche psicologico e possono contare anche sul fattore campo per completare l’opera perfetta eliminando i siciliani davanti al pubblico di casa. I rosanero per passare devono vincere con due reti di scarto ed anche se quest’anno ci sono già riusciti, questa sera la musica cambia perché la posta in palio è altissima e gli arancioverdi staranno ben attenti a non commettere gli errori di settembre.
Venezia
La gara di andata è stata molto equilibrata nella gestione del controllo del gioco ma con un vantaggio del Palermo per quanto riguarda le occasioni create che hanno tirato 15 volte ma centrando lo specchio della porta solo in due occasioni, mentre i lagunari hanno effettuato 7 tiri con 3 nello specchio e una rete di Pierini al 62° minuto che è stata poi quella decisiva per portarsi a casa la vittoria. I veneti sono stati più concreti ed hanno confermato la superiorità dimostrata in regular season chiudendola con ben 14 punti in più rispetto ai siciliani. Ricordiamo che gli arancioverdi nel dettaglio delle partite casalinghe son risultati la miglior squadra della serie cadetta con 13 vittorie, 3 pareggi e altrettanto sconfitte e si piazza prima come miglior linea offensiva avendo realizzato al Penzo 41 goal sui 69 totali grazie anche ad uno strepitoso Joel Pohjanpalo, capocannoniere con 22 reti a referto che insieme a Christian Gytkjaer (11) e
Gianluca Busio (7) forma il miglior tridente del campionato con 40 realizzazioni totali. Reparto d’assalto temibile quindi per i veneziani di coach Vanoli che può schierare il miglior undici possibile per chiudere i conti alla svelta contro il Palermo e proseguire il sogno del ritorno in A.
Palermo
I rosanero dovranno compiere un’impresa per provare ad accedere per alla finale dei playoff in quanto espugnare il Penzo non è certo facile considerando che il Venezia in casa si è dimostrata la migliore compagine. Anche se i siciliani sono stati una delle sole tre squadre che ci è riuscita e proprio con 2 gol di scarto con il 3-1 del 26 settembre 2023 inflitto ai lagunari nella loro tana grazie alla tripletta del bomber Brunori. Nulla è impossibile quindi ma contro il Venezia visto in questi ultimi tempi e considerata la posta in palio la faccenda si fa molto complicata. Se gli arancioverdi si piazzano come miglior attacco tra le mura amiche, i rosanero non sfigurano in trasferta risultando il secondo miglior attacco con 29 realizzazioni a referto mettendo in risalto le doti realizzative di Brunori, terzo in classifica con 17 reti, Jacopo Segre (7) e Federico Di Francesco (5) che formano il secondo miglior terzetto d’attacco della serie cadetta. Non dimentichiamo “l’insolita” arma offensiva che ha visto nel difensore Salim Diakite l’autore della doppietta della vittoria nei quarti di finale contro la Sampdoria. Coach Mignani affronterà questa fondamentale gara dovendo fare a meno di Pietro Ceccaroni e del portiere tirolare Sebastiano Desplanches schierando pertanto tra i pali Mirko Pigliacelli.
Le probabili formazioni
VENEZIA: Joronen; Idzes, Svoboda, Sverko; Candela, Busio, Tessmann, Andersen, Zampano; Pohjanpalo, Pierini. All. Vanoli
PALERMO: Pigliacelli; Graves, Lucioni, Nedelcearu; Diakité, Segre, Ranocchia, Di Mariano; Insigne, Brunori; Soleri. All. Mignani
I precedenti
Le due formazioni si sono scontrate a Venezia in 27 occasioni, tutte in serie B tranne 3 in serie A, con 12 vittorie dei lagunari, 7 dei siciliani e 8 pareggi. I goal degli arancioverdi sono stati 42 mentre quelli dei rosanero 32. Le tre sfide di questa stagione hanno visto i siciliani sbancare il Penzo 1-3 per poi farsi annientare al Barbera nel ritorno con un secco 0-3 con il Venezia che rende pan per focaccia e nell’andata di semifinale di quattro giorni fa sono sempre i lagunari ad avere la meglio in Sicilia con lo 0-1 che li mette nelle condizioni di gestire la gara con un buon vantaggio. Prima di questa stagione, le due formazioni si sono incontrate nei playoff solo un altra volta e precisamente nel 2017/18 con la gara di andata a Venezia chiusa sull’1-1 e il ritorno che ha visto il Palermo vincere 1-0. Il risultato più frequente visto a Venezia tra le due squadre è l’1-1 refertato in 6 occasioni, una in serie A e cinque in serie B, mentre il risultato con il più alto numero di gol è il 4-5 registrato el campionato di serie B 1964/65.
Pronostico
Il Palermo ha una sola opzione: attaccare senza respiro e fin dall’inizio le retroguardie dei lagunari, rischiando anche di scoprirsi e lasciare spazio al temibile attacco del Venezia che invece può permettersi di controllare la gara e gestire gli attacchi con più calma. Prevediamo una partita dove è molto probabile che entrambe le formazioni vadano a rete e il goal è la prima opzione, con un pari secco che non è da scartare panche se pensiamo che i padroni di casa avranno oggi una marcia in più e potranno portare a casa anche una vittoria per il passaggio in finale e per la gioia dei tifosi veneziani.
Quote soggette a possibili variazioni