L’Atalanta affronta la corazzata Leverkusen per conquistare il suo primo trofeo continentale

Nella splendida cornice dell’Aviva Stadium di Dublino, la Dea affronterà domani sera i neo campioni di Germania nella sua primissima finale Europea della storia e potrebbe diventare la prima squadra italiana a vincere questa competizione che, quando si chiamava Coppa Uefa, vide come ultima squadra italiana a vincere il trofeo il Parma nella stagione 1998/1999. Il Bayer Leverkusen se dovesse alzare il trofeo, porterebbe a 52 la serie di partite da imbattuto che al momento fa registrare 42 vittorie e 9 pareggi e potrebbe completare il “triplete” senza sconfitte e senza precedenti se riuscisse a conquistare la DFB-Pokal, che giocherà contro il Kaiserslautern sabato prossimo.
Atalanta
I nerazzurri scenderanno in campo carichissimi per l’ottima stagione sin qui disputata e proveranno a spezzare l’imbattibilità del Bayer Leverkusen impedendogli quindi di conquistare trofeo e triplete. La squadra di Gian Piero Gasperini ha dimostrato più volte di essere in grado di tenere testa a chiunque in Europa con risultati entusiasmanti sia in casa che in trasferta in templi del calcio che sembravano inespugnabili. Gli Orobici, nelle 12 partite di Europa League disputate finora, hanno subìto una sola sconfitta con 7 vittorie e 4 pareggi a referto, segnando 22 gol e subendone 8. Nel corso della fase ad eliminazione diretta ha battuto grandissime squadre come Sporting Lisbona, Liverpool e Marsiglia, rifilando 3 gol senza subirne sia al Liverpool nella tana dello storico Anfield Stadium che al Marsiglia nella sfida di ritorno del Gewiss che gli ha spalancato le porte di questa storica finalissima. L’Atalanta ha avuto solo il rammarico di non essere riuscita a sconfiggere la Juventus nella finale di Coppa Italia persa 1-0 all’Olimpico di Roma con i bianconeri che chiudono il match già al 4° minuto con Vlahovic senza che i nerazzurri riuscissero, nel corso della partita, a fare neppure un tiro nello specchio della porta. A parte questo “incidente di percorso, la stagione dei bergamaschi è stata encomiabile e seppur con già in tasca la qualificazione per la Champions della prossima stagione, potrebbero chiudere il campionato piazzandosi sul gradino più basso del podio, avendo due gare casalinghe da disputare per via del recupero con la Fiorentina, mentre le dirette concorrenti per le prime posizioni hanno soltanto un incontro in calendario. La Dea fa registrare finora il miglior terzo attacco della lega con 67 realizzazioni con una linea offensiva di primo piano che vede Koopmeiners, Scamacca, De Ketelaere e Lookman autori rispettivamente di 12, 11, 10 e 9 reti messe finora a referto. Mr. Gasperini non potrà contare sull’apporto degli infortunati Marten de Roon ed Emil Holm ma spera di poter recuperare appieno Sead Kolasinac per la sfida contro i tedeschi.
Bayer Leverkusen
Anche per il Bayer è la prima finale di Europa League e per descrivere il dominio degli uomini di Xabi Alonso in questa stagione si sono stesi fiumi di parole e trovarne altre che possano descrivere questo Leverkusen è difficile. La serie di 51 partite stagionali da imbattuti porta i tedeschi a stabilire un record senza precedenti per una squadra europea che milita in una massima serie, oltre che ad essere diventati la prima squadra nella storia della Bundesliga a chiudere il campionato senza sconfitte. Se “i lavoratori” stasera dovessero vincere, porterebbero il record di imbattibilità a quota 52 e conquisterebbero questo trofeo europeo per la seconda volta, dopo averlo vinto nel 1987/88 con l’allora Coppa UEFA grazie alla vittoria sull’Español per 6-2 dopo i calci di rigore. Con l’eventuale vittoria in DFB-Pokal contro il Kaiserslautern di settimana prossima, la serie si allungherebbe a 53 riuscendo così in una storica tripletta che porterebbe Alonso e la sua squadra nell’Elite del calcio internazionale. Ricordiamo inoltre che il fantasista 21enne del Leverkusen Florian Wirtz è stato eletto giocatore dell’anno dalla Lega Calcio Tedesca (DFL). Con 11 gol e 11 assist. In questa stagione di EL il Bayer ha un record di 9 vittorie e 3 pareggi con ben 31 gol a referto e 10 subìti anche se, West Ham e Roma a parte, non ha incontrato squadroni come è successo all’Atalanta. Ciò non toglie che il cammino è stato eccezionale e la squadra tedesca è risultata uno schiacciasassi imbattibile….finora. Curiosità vuole che nella stagione 2001/2002, il Leverkusen ottenne una tripletta di secondi posti tra Bundesliga, Coppa di Germania e UEFA Champions League mentre oggi può mettere il secondo tassello per una tripletta di trofei. Nessun infortunato e nessuno squalificato per il Bayer Leverkusen che arriva al match al gran completo. Nessun infortunato e nessuno squalificato per il Bayer Leverkusen che arriva al match al gran completo tranne il mediano-centrale difensivo belga Noah Mbamba, che però essendo un 2005, ovvero un under, può essere reinserito a 24 ore dalla partita.
Le probabili formazioni
ATALANTA (3-4-2-1): Musso; Djimsiti, Hien, Scalvini (Kolasinac); Zappacosta, Pasalic, Ederson, Ruggeri; Koopmeiners, De Ketelaere; Scamacca. All. Gian Piero Gasperini.
BAYER LEVERKUSEN (3-4-3): Kovar; Stanisic, Tah, Tapsoba; Frimpong, Palacios, Xhaka, Hincapie; Wirtz, Schick, Grimaldo. All. Xabi Alonso.
I precedenti
Solo due precedenti tra le due squadre che si sono incontrati negli ottavi di Europa League nella stagione 2021/22 con la Dea che ne uscita vincente in entrambe le occasioni. All’andata di Bergamo, dopo il vantaggio tedesco di Charles Aránguiz, i nerazzurri ribaltarono l’incontro in poco più di 30 minuti con la rete di Ruslan Malinovskyi e la doppietta di Luis Muriel, con il Bayer che accorcia le distanze al 63′ con Moussa Diaby per il definitivo 3-2. Nel ritorno alla BayArena, gli orobici si impongono di misura grazie alla rete di Jérémie Boga messa a segno in pieno recupero al 91° minuto.
Pronostico
Sarà una gara molto equilibrata con il Leverkusen che parte sulla carta favorito ma che non sottovaluterà l’Atalanta capace di pungere e battere squadre top come è successo con il Liverpool. La Dea può entrare nella storia e mettere la sua prima coppa continentale in bacheca, ma di fronte c’è uno degli avversari peggiori che si potessero incontrare in questa stagione ma la Roma ha dimostrato che comunque possono essere battuti visto che nella semifinale alla BayArena i giallorossi sono stati in vantaggio per 2-0 fino all’80° minuto per chiudere sul pari per causa di un autorete di Mancini e del gol di Stanisic in pieno recupero al 97° minuto. Non escluderemmo a priori una vittoria della Dea ben quotata ma che non è la nostra prima opzione che va al goal messo a segno da entrambe le squadre o all’under 2.5. Ovviamente la vittoria del Leverkusen rimane in pole ma non così certa.
Quote soggette a possibili variazioni