Catanzaro e Cremonese chiudono il 1° turno delle semifinali playoff di Serie B

Le Aquile del sud arrivate quinte in regular season abbattono le Rondinelle Bresciane nei quarti di finale, in una gara emozionante terminata con i supplementari dopo il pareggio di 2-2 dei tempi regolamentari. I Calabresi affronteranno tra le mura amiche la Cremonese che attende da 10 giorni la sua sfidante essendo approdata direttamente in semifinale grazie al quarto posto conquistato al termine della stagione.
Catanzaro
I giallorossi hanno disputato una buona stagione rischiando in qualche momento di rimanere fuori dal giro dei playoff con una rotazione di vittorie/sconfitte che nella prima parte di campionato ha raggiunto i 15 incontri senza neppure un pareggio infilando 12 gare consecutive con l’alternanza continua di 3 vittorie e 3 sconfitte. Nelle ultime 10 gare al “Nicola Ceravolo” ha ottenuto 3 pareggi, 3 sconfitte e 4 vittorie compresa quella importantissima nei quarti contro il Brescia sconfitto 4-2 ai supplementari. Un incontro che stava per premiare i Lombardi in vantaggio fino al 90° minuto per 2-1 grazie alle reti di Galazzi e Moncini e con Iemmello che accorcia le distanze per i calabresi. L’arbitro Sozza segnala che ci saranno 6 minuti di recupero e proprio allo scadere del 96′ Alfredo Donnarumma infila la porta Bresciana e consente ai suoi di sfruttare i supplementari che li premieranno con i gol di Brignola e del solito Iemmello che annientano le speranze del Brescia. Aquile mai dome e pronte ora ad affrontare la Cremonese in una sfida che per due volte in campionato non ha prodotto reti regalando un punto ciascuno in entrambe le occasioni con i due 0-0 che hanno decretato un grande equilibrio tra le due compagini. Nel complesso delle 19 gare casalinghe di regular season, il Catanzaro ha collezionato 9 vittorie, 4 pareggi e 6 sconfitte con il secondo miglior attacco casalingo del campionato con 34 realizzazioni e ben 28 reti subite che relegano i calabresi tra le peggiori difese tra le mura amiche dietro solo a Feralpi Salò e Lecco. Da temere la linea d’attacco con Iemmello, Biasci e Vandeputte in evidenza realizzatori rispettivamente di 15 (17 con i playoff), 10 e 9 reti. Il tecnico Vivarini non avrà con se gli indisponibili D’Andrea, Ghion, Ambrosino e Situm, mentre i diffidati sono Scognamillo e Iemmello.
Cremonese
I grigiorossi hanno iniziato la stagione di B proprio con il pareggio a reti bianche contro il Catanzaro, risalendo costantemente la china con una bella serie di vittorie e pareggi che hanno ben fatto sperare i tifosi nel passaggio diretto in massima serie ma il calo delle ultime partite ha ridimensionato gli entusiasmi e i programmi senza comunque togliere grinta e determinazione alla squadra del tecnico Stroppa che attende in pole delle semifinali la sfidante dopo aver battuto agilmente il Cittadella nell’ultimo match di campionato con un netto 3-0 grazie alle reti di Coda, Bianchetti e Johnsen. Risultato che ha portato a chiudere i conti di regular season con la quarta posizione dei grigiorossi autori di 19 vittorie, 10 pareggi e 9 sconfitte totali, con 50 reti all’attivo e 32 gol subìti che piazzano la Cremonese al primo posto come miglior difesa della serie cadetta e Coda in quinta posizione nella classifica marcatori con 16 reti a referto. Le ultime 5 trasferte non sono andate benissimo, infatti i lombardi hanno ottenuto un solo successo (Bari 1-2), due sconfitte (Südtirol 3-0 e Venezia 2-1) e due pareggi, uno 0-0 con la rivale di questa sera e uno finito 1-1 nella trasferta di Parma del 5 maggio. Per Stroppa saranno assenti Afena Gyan, Collocolo e Rocchetti mentre rientra Charles Pickel dalla squalifica.
Le probabili formazioni
CATANZARO: Fulignati; Scognamillo, Brighenti, Antonini, Veroli; Sounas, Petriccione, Pontisso, Vandeputte; Biasci, Iemmello. All. Vivarini
CREMONESE: Saro; Antov, Ravanelli, Bianchetti; Zanimacchia, Pickel, Castagnetti, Johnsen, Sernicola; Vazquez, Coda. All. Stroppa
I precedenti
Le due squadre si sono incontrate 19 volte sempre in serie B ed in regular season con i prossimi due incontri che saranno i primi disputati nei playoff e un unica sfida in Coppa Italia nel 1982 termiinata 4-1 per i Calabresi. In queste sfide si registrano 3 vittorie del Catanzaro, 6 della Cremonese e ben 10 pareggi di cui tre negli ultimi 3 incontri disputati e terminati 1-1 nel 2006 e 0-0 in questa stagione sia all’andata che al ritorno. Nel dettaglio casalingo dei giallorossi, i precedenti sono stati 10 con i Calabresi che fanno registrare i loro unici 3 successi proprio in casa con l’ultimo che risale al novembre del 1983 quando si imposero sui lombardi per 1-0. I pareggi in Calabria sono stati 5 e le vittorie grigiorosse 2, una terminata 0-2 nel 1986 e l’ultima 0-1 nel 1988.
Pronostico
Gara molto difficile da pronosticare. In campionato sono usciti due pareggi a reti bianche che denotano un grande equilibrio e nelle ultime 12 sfide tra le due compagini non si sono mai segnati più di 2 reti complessive. Inoltre le vittorie al Ceravolo mancano quindi per entrambe da oltre vent’anni e chissà che non sarà proprio questa primissima sfida di playoff a far registrare una vittoria che latita da troppo tempo sia da una parte che dall’altra. Il fattore campo potrebbe essere un arma in più per i calabresi anche se in questo tipo di frangenti può succedere di tutto. La doppia chance 1X potrebbe essere la prima opzione con il gol da ambo le parti e l’under 2.5 come valida alternativa.
Quote soggette a possibili variazioni