Dortmund e PSG chiudono il primo turno di semifinale di Champions League

I gialloneri di Dortmund arrivano a questa gara un pò con le pive nel sacco dopo la batosta di Lipsia in Bundesliga che li ha visti soccombere per 4-1 con il conseguente allontanamento del quarto posto ancor più saldamente nelle mani del Sassoni di coach Marco Rose. Les Parisiens, già con il titolo nazionale in bacheca, affrontano i tedeschi dopo il pareggio casalingo ottenuto in extremis in pieno recupero contro il Le Havre, squadra con un piede già nel fango della zona retrocessione.

Borussia Dortmund

La squadra del tecnico Croato Edin Terzic deve affrontare la corazzata francese provando ad affondarla con ogni mezzo possibile, rosicchiando pian piano centimetri di campo fin da subito e con aggressività, rafforzando contemporaneamente la linea difensiva che dovrà essere pronta a respingere gli affondi Mbappé e compagni. La sconfitta di Lipsia è stata una mazzata, prima perché è arrivata dopo il vantaggio dei gialloneri, durato però solo tre minuti, grazie alla rete di Sancho e poi perché li ha allontanati dalla quarta piazza detenuta proprio dall’RB con 62 punti e 5 di vantaggio sul Dortmund a quota 57. Posizione che serve per garantirsi l’accesso in Champions nella prossima stagione e anche se le restanti tre gare di Bundes sono sulla carta abbordabili, il Borussia dovrebbe anche sperare in alcuni passi falsi del Lipsia per soffiargli il posto, oppure per accedere anche la prossima stagione nella più prestigiosa competizione europea, “basterebbe” vincere la Champions di quest’anno. Cosa non impossibile ma prima bisognerebbe chiudere positivamente la pratica PSG per poi sfidare e vincere contro Bayern in un derby germanico o Real Madrid. Un passo per volta ovviamente. Prima della caduta di Lipsia, il Dortmund aveva pareggiato in casa 1-1 contro i neo campioni di Germania del Leverkusen e nel complesso delle ultime dieci gare casalinghe nelle varie competizioni, ha perso solo due volte, Hoffenheim 2-3 e Stoccarda 0-1, pareggiato tre incontri vincendo i restanti 5. In questa discreta striscia ha realizzato 23 reti subendone 14. I migliori realizzatori della squadra in Bundesliga sono Fullkrug con 13 reti messe a segno e Malen con 11. Nel dettaglio della UCL, la squadra di Terzic ha vinto 5 volte, ottenuto 3 pareggi e perso 2 incontri con 15 goal realizzati e 9 subìti, non perdendo mai nelle gare casalinghe di questa stagione. Problemi di formazione per il tecnico del Borussia che dovrà rinunciare agli infortunati Bensebaini, Haller e Malen che si è allenato ma il suo rientro in partita sarà probabilmente rinviato. Molti dubbi anche sulla presenza per questa importante gara di Hummels e Maatsen.

PSG

Kylian Mbappé, capocannoniere di Champions, guida la carica dei suoi in questa quarta presenza alle semifinali di UCL, cercando di mettere subito le cose in chiaro contro il Borussia e chiudere poi in scioltezza nel ritorno di casa per portare la squadra a partecipare alla seconda finale della storia dopo quella del 2020 persa contro il Bayern per 1-0. I francesi non hanno mai avuto l’onore di alzare il prestigioso trofeo europeo e con il titolo nazionale già in tasca e la possibilità di aggiudicarsi la coppa nazionale il 25 maggio contro il Lione, la squadra di Luis Enrique potrebbe quest’anno infilare una prestigiosa tripletta allargando così lo spazio in bacheca soprattutto per il trofeo di UCL che risulta ancora latitante nell’ampio Palmares dei Parigini. L’ultimo brutto pareggio interno contro il Le Havre per 3-3 non cancella comunque l’ottima annata disputata sinora dal PSG che in Ligue 1 ha perso solo una volta e in casa contro il Nizza 2-3 mentre tra le mura amiche non ha mai subito sconfitte, intascando il titolo in anticipo facendo registrare complessivamente finora 20 gare vinte, una persa e 10 pareggi. Inoltre i parigini detengono la terza miglior difesa del campionato con 29 reti subite e il miglior attacco con ben 76 goal messi a segno e piazzano anche qui Mbappé come leader indiscusso delle marcature praticamente irraggiungibile a quota 26. Nel dettaglio delle ultime 10 gare esterne disputate nelle varie competizioni, il PSG non ha mai perso vincendo 9 volte con un solo pareggio (Monaco 0-0), mettendo a segno ben 28 (quasi 3 a gara) reti e subendone solo 7 con in risalto il 4-1 inflitto al Barcellona nella sua tana dello Stadio olimpico Lluís Companys che ha permesso a Les Parisiens di accedere a questa semifinale. Il tecnico spagnolo dovrà fare a meno degli infortunati Rico, Kimpembe e Kurzawa.

Le probabili formazioni

Dortmund: Kobel; Ryerson, Hummels, Schlotterbeck, Maatsen; Sabitzer, Can; Sancho, Brandt, Adeyemi; Füllkrug. All. Terzic

PSG: Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Hernández, Mendes; Zaïre-Emery, Vitinha, Fabián Ruiz; Dembélé, Mbappé, Barcola. All. Enrique

I precedenti

Borussia Dortmund e PSG si sono incontrati complessivamente 6 volte con i tedeschi vittoriosi in una sola occasione contro le due vittorie dei francesi mentre 3 sono stati i pareggi. Le prime due sfide europee sono state in Europa League nella fase a gironi della stagione 2010/11 ed entrambe le gare terminarono con un pareggio, 1-1 in Germania e 0-0 in Francia. La terza sfida è in Champions e registra la prima e unica vittoria del Dortmund che, nell’andata degli ottavi del 2020, sconfissero in casa il PSG con il risultato finale di 2-1 perdendo poi però il ritorno al Parco dei Principi per 2-0 con conseguente eliminazione dalla competizione. Le ultime due gare disputate tra le due squadre risalgono alla fase a gironi di questa stagione, con il PSG che domina in casa per 2-0 e pareggia a Dortmund per 1-1. Complessivamente nei sei precedenti, il Borussia ha messo a segno 4 goal (tutti in casa) contro i 7 degli avversari. Al Signal Iduna Park i Parigini non hanno mai vinto ottenendo due pareggi per 1-1 ed una sconfitta per 2-1 con soli tre goal realizzato contro i quattro dei padroni di casa.

Pronostico

Si prevede un gara davvero frenetica con i tedeschi che proveranno ad imporre fin da subito il loro ritmo per non dare respiro ai fortissimi francesi che son capaci di approfittare di ogni minima distrazione per affondare a rete con i loro potenti terminali d’attacco. I precedenti tra le due formazioni non hanno mai visto risultati eclatanti con molti goal come ad esempio nell’ultimo match dei francesi contro il Barcellona ma il PSG non ha mai vinto qui e il trofeo di Champions tarda ad arrivare mentre il Borussia deve tentare il tutto per tutto per non chiudere la stagione a secco anche se le molte assenze potrebbero pesare. Riteniamo quindi che nessuno si risparmierà, con il PSG che potrebbe già dire la sua qui in Germania.

ESITO FINALE: 2

Quote soggette a possibili variazioni