Semifinali Playoff Superlega: Power Milano-Sir Safety Perugia

Secondo atto della semifinale playoff tra Milano e Perugia. All’Allianz Cloud Milano ospita Perugia e cerca rivincita e una prestazione convincente contro la forte squadra di coach Angelo Lorenzetti che ha dominato all’andata andando avanti di due set e resistendo al tentativo di ritorno degli uomini di Piazza.

Power Volley Milano

Giocare al PalaBarton di Perugia è sempre molto complicato infatti per Milano è stato un incontro difficile che ha messo in risalto tutte le qualità dei Perugini che davanti al pubblico amico riescono ad esprimersi sempre al massimo e vincere lì è molto complicato. Nei primi due set della prima partita di queste semifinali gli uomini di Piazza non sono riusciti ad esprimersi al massimo ed hanno commesso molti errori, subendo tanto contro le battute degli Umbri e non riuscendo a giocare palle alte per esprimere tutto il loro potenziale. Nel terzo set Milano, essendo squadra che non molla mai, ha reagito con grinta ritrovando il mordente giusto e costringono i Block Devils a giocare punto a punto. Si arriva a due set ball per Milano ma Ben Tara annulla il primo e ci riprova ancora per pareggiare ma Ishikawa è molto bravo a murare e si chiude il tempo sul 23-25 per Milano riaprendo la partita ma Perugia riprende il controllo del match e nel quarto set non si fa sorprendere dal tentativo di recupero di Milano e la partita si chiude in favore di Perugia. Squadra al completo per coach Piazza con i suoi uomini chiave che sono pronti a questa seconda sfida convinti di poter portare a casa la vittoria davanti al proprio pubblico mettendo in chiaro che la serie non si chiuderà stasera.

Sir Safety Perugia

La squadra di coach Lorenzetti parte per il capoluogo Lombardo ben sapendo che questa gara due non sarà una passeggiata e che bisogna archiviare la prima gara senza pensare di aver già il pieno controllo della serie. I Block Devils Loro conoscono le potenzialità dei Milanesi che in gara 1 hanno provato a forzare tanto al servizio commettendo troppi errori dai nove metri. Certamente lo faranno anche nel proprio palazzetto e Perugia dovrà entrare in campo concentrata e pronta per sfida che si preannuncia intensa e molto combattuta. Il coach avrà tutti gli uomini a disposizione con Giannelli in regia e Ben Tara in diagonale pronto a colpire duramente come già fatto in gara 1. A Perugia il tecnico Angelo Lorenzetti è stato decisivo nella scelta tecnica che praticamente ha dato la svolta finale alla partita, sostituendo Semeniuk che, pur essendosi comportato molto bene, è apparso molto stanco si è accomodato in panchina in favore di Leon che sparando aces a raffica ha messo in campo tutta la sua grinta e bravura supportando i Perugini nella chiusura della partita nel quarto set. La squadra Umbra non teme nessuno pur sapendo che quella di stasera sarà un altra gara e troverà di fronte avversari agguerriti in cerca di rivincita.

I precedenti

Gli scontri diretti tra le due squadre nella massima serie sono stati trenta e vedono Perugia nettamente vanti con 22 vittorie contro le otto dell’Allianz Milano. Nella regular season di questa stagione Milano ha vinto in casa per 3-2 mentre Perugia ha dominato al PalaBarton con il risultato di 3-1. Le due squadre si sono affrontate anche nella semifinale di Coppa Italia del 27 gennaio quando a trionfare sono stati i Block Devils per 3-2 che poi in finale hanno alzato il trofeo battendo Monza con il risultato di 3-1. L’ultimo confronto diretto è ovviamente quello di gara 1 di domenica scorsa al PalaBarton con vittoria dei Block Devils 3-1. Nelle ultime tre sfide giocate a Milano, Perugia non ha mai vinto con i meneghini che si sono sempre imposti in tutte e tre queste sfide con il risultato di 3-2. L’ultima vittoria Umbra in terra meneghina risale al 28 gennaio 2023 quando Perugia si impose 0-3.

Pronostico

Perugia è squadra molto forte con talenti che possono indirizzare ogni gara in favore della propria squadra ma Milano sa sorprendere e tra le mura amiche ha in più l’arma del proprio pubblico. Gli Umbri non vincono nel capoluogo lombardo da tre gare e sicuramente vorranno spazzare questa striscia per mettere un sigillo importante su questa serie di semifinali per chiuderla velocemente a Perugia. Crediamo che sarà una sfida da 5 set e non scartiamo l’idea che Milano possa subito riaprire la serie seppur sfavorita dai bookmakers.

Numero totale set: 4