Eurolega: Olimpia-Zalgiris. Milano nell’inferno di Kaunas per rimanere nei dieci.

Le scarpette rosse di coach Messina scenderanno stasera sul difficile campo di Kaunas per cercare di espugnare la Žalgirio Arena nella bolgia del tifo Lituano. L’imperativo è vincere per rimanere nei dieci in lizza per i Playoff ma anche per i padroni di casa l’unica parola rimasta nel vocabolario della speranza è vincere. Si preannuncia una lotta infuocata, in sostanza un derby Italiano tra i due coach, Trinchieri e Messina.
Zalgiris Kaunas
I lituani nelle ultime dieci partite disputate nelle varie competizioni ha perso solo tre volte ma tutte in Eurolega, una sconfitta in casa contro Olympiakos (76-95) e due in esterna contro Maccabi (83-76) e Bayern (64-58). Dopo aver perso in Germania ha inanellato quattro vittorie consecutive, due in campionato e due in Eurolega a Kaunas contro Virtus Bologna (96-81) e Baskonia (94-76). Nel mezzo tra campionato ed Eurolega lo Zalgiris ha vinto la finale della King Mindaugas Cup contro il Lietkabelis con il punteggio di 86-70. Se prendiamo nel dettaglio solo le partite casalinghe da inizio 2024, i Lituani nella loro arena sono pressoché imbattibili avendo disputato 14 incontri perdendo una sola volta il primo marzo contro i Greci dell’Olympiacos. Il team di coach Trinchieri occupa la 14a posizione ed ha un record sinora di 13 vinte e 18 perse mentre in casa sono otto le vittorie e sette le sconfitte, quasi tutte (in casa) subite nella prima parte di questa stagione. Primeggiano in Eurolega nel tiro da tre con il 40% di media ma di contro sono quasi ultimi in quella da due punti dove tirano col 53%. Nei liberi hanno un buon 81% di media a partita e segnano circa 80 punti per gara. Uomo di spicco da tenere d’occhio è Keenan Evans miglior realizzatore del team con 17 punti per incontro tirando con il 52.5% da due, il 45.3% dalla lunga e l’88.6% nei liberi. Sua miglior prestazione stagionale in termini realizzativi è stata quella della gara giocata a Kaunas contro il Partizan e persa con il punteggio di 85-93 dove ha realizzato 33 punti con 6/7 da due, 4/8 da tre e 9/11 nei liberi. Unici problemi di formazione saranno l’assenza di Karolis Lukosiunas fuori a tempo indeterminato per problemi alla schiena ed è anche in dubbio Rolands Smits che ha saltato la settimana del doppio turno per un infortunio alla caviglia e non è Trinchieri non è sicuro se riuscirà a schierarlo contro l’Olimpia.
Olimpia Milano
Milano nelle ultime dieci gare disputate nelle varie competizioni ha perso cinque volte vincendo i restanti cinque match. Spiccano le ultime due vittorie di Eurolega, una a Monaco con il risultato di 80-98 e l’ultima giocata una settimana fa al Forum contro il Fenerbahce sconfitto di misura 77-76. Bella vittoria “rivincita” anche nell’ultimo match disputato in campionato contro Napoli (86-84) che ha portato i Meneghini al terzo posto in classifica scavalcando Venezia per differenza canestri. Da inizio 2024 l’Olimpia ha disputato 27 incontri nelle varie competizioni perdendo in dieci occasioni. Nel dettaglio delle ultime sette gare di Eurolega disputate nel 2024, i Meneghini non hanno ottenuto buone prestazioni perdendo 6 incontri e vincendone solo uno e cioè l’ultimo disputato lontano dalle mura amiche contro i Monegaschi il 20 marzo in quella che forse è stata la più bella ed importante vittoria stagionale di Eurolega per Milano. Gli uomini di Coach Ettore Messina realizzano 77.7 punti a gara con il 55% dalla media, il 36.8% dall’arco e il 76.9% nei tiri liberi. Miglior uomo di Milano in fase realizzativa è Nikola Mirotic con 17 di media realizzati con punte di 30 contro l’Alba Berlino e 27 contro il Fenerbahce, tirando nella stagione con il 62.9% da due, il 43.9% da 3 e l’84.8% nei liberi. Non possiamo non citare come uomini chiave anche Shavon Shields con 16 di media a partita realizzati, Shabazz Napier con 10 ed il pilastro Melli leader a rimbalzo. Squadra al completo per coach Messina tranne Giampaolo Ricci.
I precedenti
Le due squadre si sono incontrate 19 volte con il bilancio che vede i Lituani vittoriosi in 11 occasioni contro le 8 vinte da Milano. La prima sfida di Eurolega risale la primo novembre del 2012 quando a Kaunas l’Olimpia fu sconfitta 92-87. Nelle due gare di regular season della passata stagione i Meneghini persero in entrambe le occasioni ed anche la partita di andata di questa stagione disputata a Milano ha visto lo Zalgiris mattatore, con il risultato a favore di 83-70 con i Lituani guidati da Edgaras Ulanovas autore di 20 punti, 6 rimbalzi e 5 assist. Non è bastata l’ottima prova di Shields autore di 21 punti. A Kaunas le due squadre si sono scontrate 9 volte e Milano è riuscito ad espugnare l’Arena in 3 occasioni, la prima il 31 Marzo 2017 quando vinse con il punteggio di 84-88, la seconda nel 2021 (64-69) e la terza nel 2022 (70-74).
Pronostico
Lo Zalgiris è stato perfetto contro le squadre italiane finora in questa stagione, ottenendo tre vittorie in altrettante partite. I Lituani hanno battuto l’Olimpia al Forum 70-83 e hanno anche battuto due volte la Virtus Bologna e lo stimolo per concludere con un poker contro le italiane è forte. I punti gli servono per sperare ancora ma anche Milano ha necessità di vincere se vuole rimanere nei 10 ed ha dimostrato che può fare bottino pieno anche contro squadre che in casa sembra inaffondabili, vedi la gara contro l’AS Monaco. I due allenatori si conoscono bene e si sono scontrati 11 volte con diverse squadre e il bilancio vede Messina nettamente avanti con 8 vittorie. Punteggi molto bassi nelle ultime sfide e puntiamo quindi su under 157.5
Quote soggette a possibili variazioni