Miami Open: Arnaldi in campo contro il Ceco Machac per il passaggio ai quarti

Per la prima volta negli ottavi in un Masters 1000, Matteo Arnaldi scenderà in campo alle 16:00 sfidando il Tomas Machac per un accesso ai quarti che gli consentirebbe di sfidare Jannik Sinner e sperare nel colpaccio vincendo magari il derby Italiano contro il numero 3 al mondo. Lo sfidante di oggi non è affatto da sottovalutare avendo battuto nel secondo round il Russo numero 6 ATP Rublev con un secco 2-0. Match veramente interessante che lascia aperte le porte ad ogni possibile risultato.

Matteo Arnaldi

Percorso sinora perfetto quello di Matteo in questo torneo che non lascia a secco di set i tre avversari sinora incontrati. E’ andato al tiebreak vincendolo solo contro Shapovalov mentre nel primo e secondo round contro il Francese Arthur Fils (37) e il kazako Alexander Bublik  (18) ha concesso non più di quattro game per set. Degli ultimi quattro incontri ne ha perso soltanto uno al secondo round di Indian Wells contro Alcaraz (2) strappandogli il primo set al tie break ma cedendo poi alla furia dell’Iberico che lo annienta nel secondo e terzo set con 6-1, 6-0. In carriera il suo record è di 30 match vinti contro 26 lasciati agli avversari mentre nel 2024 ha sinora collezionato 10 vittorie e 7 sconfitte. E’ professionista dal 2019 e con il suo talento in crescita e la sua giovane età potrebbe regalare a tifosi ed appassionati non poche sorprese.

Tomas Machac

Dopo aver eliminato agilmente al primo round il sedicenne Americano Darwin Blanch (1034), ha annientato al secondo round il numero 6 ATP, il Russo Andrey Rublev, con il risultato di 6-4, 6-4 e vinto nell’ultimo match disputato contro il Britannico Andy Murray (62) in una avvincente battaglia di 3h e 25′ conclusasi in tre set con il punteggio di 5-7, 7-5, 7-6. A Indian Wells anche lui come Arnaldi è stato eliminato al secondo round contro il Francese Adrian Mannarino (20) con una sonora batosta nel quale è riuscito a strappare solo 3 game uscendo sconfitto con il punteggio di 6-1, 6-2. Quest’anno ha già un precedente con un italiano avendo giocato e vinto 2-0 contro Musetti nell’Indoor a Marsiglia con il punteggio di 6-3, 6-2. Il Ceco è professionista dal 2017 ed il suo record in carriera è sinora di 25 match vinti e 22 persi con il 2024 che lo vede vittorioso 13 volte e perdente in 6 incontri.

I precedenti

Un solo incontro tra i due prima di stasera e risale al 26 Febbraio 2023 quando nel Dubai Duty Free Tennis Championships Tomas Machac inflisse una sonora sconfitta con il punteggio di 6-0, 6-1 con l’Italiano non ancora al meglio della sua forma in un match affrontato male con basse percentuali sul servizio ed un gioco non attento e molto impreciso, senza ovviamente nulla togliere al merito del tennista Ceco.

Pronostico

L’unico precedente tra i due non fa troppo testo se non per il morale e la voglia di rivincita e per la pura statistica. Il Matteo Arnaldi di oggi è tutta un altra cosa ed è capace di giocare un ottimo livello contro avversari più quotati e può regalare soddisfazioni. Il Ceco è un osso duro e contro Rublev ha dimostrato che la classifica può non contare. L’Italiano ha dalla sua qualche ora in meno di gioco e lo stimolo di arrivare ai quarti di un 1000 per la prima volta e trovarsi forse di fronte il connazionale Sinner in un interessantissimo derby Italiano che potrebbe farlo sognare. Stando con i piedi per terra riteniamo che Arnaldi possa fare suo il match anche se dovrà sudare molto e forse concedere qualcosa all’avversario in termini di set.

Set betting a 3: 1-2