Sorrento – Juve Stabia: “Derby della Costiera” nella giornata 33 del girone C di Serie C

Attesissimo derby Campano che si giocherà sempre a Potenza, diventata quest’anno sede del Sorrento in attesa della ristrutturazione del “Campo Italia”. Partita che avrà un valore importante per entrambe le squadre, con la Juve Stabia che prosegue il suo sogno per la promozione diretta in Serie B, mentre il Sorrento è alla ricerca di un posto nei playoff. Aggancio che potrebbe già arrivare in questa giornata in caso di vittoria a discapito del Foggia (se non dovesse fare risultato pieno), decimo, che gioca in esterna contro l’ACR Messina. Un confronto importante e molto interessante con due squadre che stanno dispensando emozioni e bel gioco ad appassionati e tifosi. 

Sorrento

Rossoneri che non stanno attraversando un buon periodo di forma che in campionato nelle ultime nove partite hanno vinto una sola volta e di misura contro la Virtus Francavilla (penultima in classifica) con il punteggio di 1-0 e rete di Martignago. Quattro sono stati i pareggi di cui tre per 1-1 e l’ultimo 0-0 a Taranto domenica scorsa. Quattro anche le sconfitte di questa brutta serie, subite in esterna contro Messina (2-0), Benevento (4-0), Monterosi Tuscia (1-0) e una “casalinga” al Viviani di Potenza contro il Picerno (0-2). Il bilancio complessivo parla di 11 vittorie, 9 pareggi e 12 sconfitte con 30 goal all’attivo e 34 reti al passivo, mentre in casa fa registrare sinora fa registrare 6 vittorie, 5 pari e 5 sconfitte con 15 reti realizzate e 15 subite. Migliori marcatori per la squadra di coach Vincenzo Maiuri sono Ravasio con 10 goal e De Francesco con 6.

Juve Stabia

“Vespe” primi in classifica e nonostante la sconfitta di Domenica scorsa a Foggia per 2-1 vogliono riprendere subito il controllo delle loro potenzialità per poter chiudere la stagione con una gloriosa promozione in B senza dover affrontare le fatiche e il rischio dei playoff. Il Benevento con la vittoria esterna a Giugliano per 1-0 rosicchia tre punti ed è ora a sei dalla capolista mentre l’Avellino a quota 57 è troppo distante per dare fastidio. Nelle ultime dieci gare ha vinto sette volte (in quattro occasioni segnando 3 o più goal), portato a casa un pareggio casalingo contro il Brindisi (0-0) e perso due incontri, uno Catania per 2-0 e appunto l’ultima sconfitta quella in Puglia contro il Foggia. Nelle ultime cinque in esterna ha collezionato tre vittorie (ultima il 7 Marzo a Latina 1-3) e due sconfitte (Catania e Foggia). Sinora ha un record di 19 vittorie, 10 pareggi e 3 sconfitte con 46 reti segnate e 18 subite. Lontano dalle mura amiche ha strappato la vittoria otto volte, pareggiando 5 incontri e perdendo solo 3 volte. Migliori marcatori del team di Guido Pagliuca sono Adorante e Candellone autori rispettivamente di 10 e 9 reti

Le Probabili formazioni

Sorrento: Del Sorbo; Todisco, Morichelli, Di Somma; Vitiello, La Monica, De Francesco, Cuccurullo, Colombini; Vitale, Ravasio. Allenatore: Maiuri.

Juve Stabia: Thiam; Andreoni, Bellich, Bachini, Mignanelli; Romeo, Leone, Buglio; Mosti, Adorante, Candellone. Allenatore: Pagliuca.

I precedenti

Sorrento e Stabia si sono incontrate 5 volte complessivamente. Quattro sfide nel girone B di C1 tra il 2007 e il 2009 e nella prima sfida ci fu un pareggio per 1-1. Seguirono poi nel 2008 una vittoria casalinga del Sorrento per 3-1, una sempre a Sorrento della Juve Stabia per 2-1 che vince anche nel 2009 in casa per 1-0. La partita dell’andata di questa stagione è finita 0-0. 

Pronostico

La capolista cercherà di allungare le distanze in vetta sfruttando l’ottimo rendimento in trasferta e il non bellissimo periodo degli avversari. Sorrento deve provare a fare risultato ma non sarà affatto facile in quanto il divario tecnico e di forma tra le due squadre è al momento notevole e con l’altra big del campionato, il Benevento, ha perso 4-0. Il fattore campo è relativo giocando in un campo “neutro” anche se la curva giallonera dovrebbe essere out dallo stadio. Puntiamo sulla Vittoria dello Juve Stabia con possibilità di over. 

Pronostico: esito finale 2