AS Monaco – Olimpia Milano: giornata 30 di Eurolega

Nella bellissima arena del Principato di Monaco va in scena stasera una gara che sulla carta sembrerebbe dal risultato scontato ma potrebbe rivelare sorprese. Anche se il team di Sasa Obradovic è oggettivamente una spanna abbondante sopra Milano, L’Olimpia nel suo altalenante percorso in Eurolega ci ha abituato ad alcune sorprese (vedi Real e Partizan) e necessita di punti fondamentali per non rischiare di rimanere fuori dai playoff.
As Monaco
Dopo la delusione della Coupe de France che ha visto il “Roca Team” eliminato in semifinale dallo Strasburgo (93-89 con 27 di James e Okobo), i Monegaschi tornano in Eurolega per una sfida importante per continuare la propria incredibile serie che al momento conta 8 vittorie consecutive e dimostrare che al momento è la squadra da battere e la più in forma avendo battuto a gennaio anche la capolista Real Madrid con un distacco di 24 punti (98-74). Come dicevamo il Monaco arriva da otto vittorie consecutive in Eurolega trovando raramente qualcuno che abbia potuto metterlo in seria difficoltà e si trova attualmente al terzo posto con un record complessivo di 19 vinte 10 perse di cui solo 3 sono state le sconfitte casalinghe. La squadra di coach Obradovic giocherà quattro delle restanti cinque partite di regular season in casa e l’unica partita in trasferta sarà contro l’Asvel Villeurbanne. In Eurolega non sta tirando benissimo da due ed infatti è penultima in questa classifica con il 51.4% mentre dalla lunga distanza ha un buon 36.4% e il 75% ai liberi ed ha una media di 82 punti segnati a partita. Il miglior realizzatore della squadra ed anche di Eurolega è Mike James con 19.3 di media con il 49% da 2 punti, il 40% da tre e il 78% ai liberi. Nel proprio campionato la squadra è prima in classifica con un record di 23 vittorie e 2 sconfitte ed tra le mura amiche non ha mai perso. L’ultima sconfitta in Eurolega risale all’11 Gennaio quando perse in trasferta contro il Panathinaikos per 88-63. Ultima sconfitta casalinga sempre contro i Greci a Dicembre che espugnarono la Salle Gastone-Médicine per un solo punto vincendo 91-90. Sasa Obradovic avrà solo un paio di incertezze per la formazione ma dovrebbe recuperare Jordan Loyd, fermo per problemi alla schiena, e anche Alpha Diallo leggermente acciaccato contro lo Strasburgo Coppa di Francia.
Olimpia Milano
Olimpia che sembra trovarsi a suo agio contro le grandi avendo vinto contro squadre ben più quotate e regalando piacevoli sorprese ai tifosi. Il suo rendimento altalenante e qualche infortunio di troppo relegano la squadra di Messina al 14° posto in classifica. Nelle ultime dieci di Eurolega ha perso 6 volte vincendo 4 incontri. Arriva a questa gara con una striscia negativa di 3 sconfitte consecutive, due in campionato contro Bologna e Venezia e una in Eurolega in trasferta contro il Baskonia. Per poter portare avanti il proprio cammino in Europa e per entrare nei playoff, Milano dovrà avere un eccellente rendimento in queste ultime 5 gare. La squadra di Ettore Messina nonostante tutto ha battuto Big come il Partizan Belgrado anche se solo di 2 punti (85-83), il Real Madrid a febbraio (81-76) con un ottima prestazione di Shields e Mirotic (27 e 23 punti) e il Barcellona il 26 gennaio vincendo 74-70. Entrare nelle prime dieci è alla portata dell’EA7 ma ci vorranno prestazioni esemplari e rendimento continuo dei player in campo oltre che sperare che non vi siano ulteriori infortuni importanti. Milano segna 77.1 punti di media a partita, tirando con il 54.3% da due punti, il 36.8% da tre punti e il 76.5% nei tiri liberi. In Campionato LBA Milano è quarta a 4 punti dalla vetta occupata da Brescia. In Eurolega Milano è trainata dagli ottimi Shavon Shields (16,5 punti, 4 rimbalzi, 2,8 assist, 41,8% su 3 punti), Nikola Mirotic (17,1 punti, 5,3 rimbalzi) e dal miglior rimbalzista difensivo di Eurolega Nicolò Melli e il 3° nella storia della competizione continentale. Recuperato Tonut nella precedente gara, Messina non è certo di poter schierare Alex Poythress. Oltre a Baron sarà sicuramente assente anche Ricci.
Coach Messina Ettore sul match contro il Monaco:
“Abbiamo di fronte una squadra molto forte, ricca di giocatori di talento, ben organizzata e con la possibilità di arrivare alle Final Four e magari vincere il campionato. Di conseguenza, per noi, considerando tutte le difficoltà che abbiamo dovuto affrontare ultimamente, è una partita estremamente complicata che dobbiamo affrontare con umiltà ma allo stesso tempo con la fiducia di poter essere la squadra in grado di giocare delle ottime partite contro squadre di grande calibro”.
I precedenti
Sono cinque i precedenti in Eurolega tra le due squadre con 3 vittorie per AS Monaco e 2 per l’Olimpia. Milano vinse la prima in trasferta nel dicembre 2021 con il risultato di 65-71. La seconda nel Marzo 2022 fu ad appannaggio dell’AS Monaco che vinse a Milano con il punteggio di 63-72. Nel dicembre 2022 Milano si impose al Forum 79-71 e nella 21a giornata del 26 gennaio 2023 il Team Roca si impose in casa per 101-88. Ultima sfida tra le due risale al 2 novembre 2023 quando a Milano la squadra di coach Obradovic espugnò il Forum con il punteggio di 72-66 e miglior marcatore fu l’ex milanese Mike James che trascinò la sua squadra con una prestazione da 21 punti, 5 rimbalzi e 3 assist.
Pronostico
Padroni di casa favoritissimi dai pronostici dei bookmakers per potenzialità, stato di forma e fattore campo ma Milano non è nuova a sorprese e anche se non vince in trasferta da dicembre, può contare sul ritrovato Nikola Mirotic autore di 21 punti di media nelle ultime tre partite, senza dimenticare il fondamentale apporto di Napier, Shields e Melli. As Monaco vincente è l’indicazione principale se vogliamo considerare freddamente i numeri ma una “necessaria” vittoria esterna di Milano stuzzica i più audaci.
Quote soggette a possibili variazioni