Inter e Napoli in campo per riscattarsi dalle delusioni della Champions League

Dopo le batoste di Coppa le due formazione provano a mettersi alle spalle la delusione dell’eliminazione dalla Champions agli ottavi. I nerazzurri hanno quasi in tasca il tricolore e non concluderebbero la stagione proprio all’asciutto avendo già vinto la Supercoppa proprio a discapito del Napoli con una rete al 91′ di Martinez e tenteranno di stroncare la corsa scudetto il prima possibile vincendo quindi anche domani. Gli uomini di Calzona perdendo rischiano invece di chiudere con largo anticipo non solo la rincorsa ad un posto in Champions ma anche in Europa League.
Inter
L’uscita dalla Champions per mano dell’Atletico Madrid è stato veramente un bruttissimo colpo al morale degli uomini di Inzaghi. Sarebbe potuta finire diversamente considerando i molti errori anche se si sapeva che la gara non era facile e l’avversario in casa era un vero osso duro. Ai rigori è sempre una lotteria ma l’Inter avrebbe potuto comunque chiuderla prima. Questo è il calcio e gli errori serviranno da insegnamento per lavorare sodo e migliorare dove necessario. La stagione sinora disputata merita comunque grande rispetto per risultati e costanza nel mettere in campo bel gioco e spettacolo. Ora tutte le energie verranno messe in campionato per cercare di continuare ad asfaltare avversari e chiudere con qualche record da mettere in bacheca. La sconfitta con gli spagnoli “sporca” la lunghissima striscia vincente ed il Napoli potrebbe essere la vittima sacrificale per la ripartenza di una nuova collezione di vittorie. Inzaghi non avrà Arnautovic, probabilmente Carlos Augusto, e sicuramente ancora fermi ai box Cuadrado e Sensi e si renderà necessaria qualche rotazione anche per la stanchezza accumulata con i supplementari di Coppa. In difesa qualche dubbio tra De Vrij e Acerbi ma quest’ultimo dovrebbe essere in campo fin dal primo minuto. Mkhitarian dovrebbe spuntarla su Frattesi. In attacco Lautaro e Thuram con possibilità di ballottaggio con Sanchez.
Napoli
I partenopei sono stati eliminati dalla Champions da un avversario forse troppo forte per quello che si è visto durante la stagione nei rispettivi rendimenti nel proprio campionato. Il Napoli Campione d’Italia in carica sta infatti attraversando una stagione molto travagliata ed altalenante e senza cercare comunque scusanti, l’avvicendamento sulla panchina con Mazzarri subentrato al posto di Garcia ed il successivo ribaltone con la chiamata di Calzona, hanno sicuramente segnato il rendimento ed il cammino verso una posizione più consona agli azzurri che ora occupano la settima piazza posizione a 7 punti dalla quarta utile per la qualifica in Champions. La sesta ed ultima posizione utile per restare comunque in Europa è a tre punti di distacco e non sembra impossibile agganciarla ma gli errori e distrazioni si dovranno vedere col contagocce. Motivo per cui Calzona dovrà trovare subito il miglior metodo per provare ad infondere ai suoi fin da subito le giuste motivazioni per ripartire con grinta e determinazione mettendo subito da parte delusioni e stanchezza. Nelle ultime nove gare in esterna nelle varie competizioni il Napoli ha incassato una pessima striscia negativa di sei sconfitte, due pareggi ed una sola vittoria a Sassuolo per 6-1. Non ci dovrebbero essere molti problemi di formazione per Calzona che schiererà la formazione migliore che Osimhen, un pò acciaccato muscolarmente, possa farcela a recuperare e ad essere tra gli undici titolari. Nel caso è in pre-allarme Simeone. Traoré dovrebbe avere la meglio su Zielinski a centrocampo.
Le probabili formazioni
Inter: Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Frattesi, Dimarco; Thuram, Lautaro. All. Simone Inzaghi.
Napoli: Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, Traoré; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. All. Francesco Calzona.
Pronostico
Considerando la classifica questa partita è palesemente più importante per il Napoli che non si può permettere passi falsi neppure contro la capolista se vuole ritrovare spazio in Europa. Portare a casa il miglio risultato utile è il diktat per gli azzurri di coach Calzona. l’Inter può affrontare la gara con più serenità ma sappiamo che il team di Inzaghi difficilmente tirerà in barca per controllare la partita. L’obiettivo è riprendere fiducia e ritmo da schiacciasassi fin da subito per dimenticare l’eliminazione dalla Champions e chiudere una stagione da incorniciare senza fare regali a nessuno. Un lieve calo di concentrazione e la stanchezza si potrebbero comunque vedere in campo ma il Napoli dovrà spingere forte in attacco fin da subito pur rischiando la controffensiva nerazzurra. Pensiamo che entrambe le squadre andranno a rete ma l’Inter dovrebbe avere la meglio.
Quote soggette a possibili variazioni