Palermo-Venezia: 30a giornata Serie B

Questa sera al Barbera Palermo e Venezia si affrontano per in un importante match che mette in palio tre fondamentali punti per entrambe. I rosanero per rimanere in corsa per la promozione diretta non possono sbagliare quasi nulla sperando in passi falsi delle quattro che lo precedono. Discorso simile per i lagunari ma con un po’ più di serenità considerando i soli due punti che li distanziano dalla seconda posizione valida per l’accesso in A diretto.
Palermo
Gli uomini di Eugenio Corini hanno vinto l’ultimo incontro disputato a Lecco per 1-0 con rete di Nedelcearu ed i tre punti conquistati li hanno portati a ridosso della quarta posizione che è il primo obiettivo da raggiungere per “saltare” direttamente almeno alle semifinali di playoff. Risultato positivo anche se di misura contro la “cenerentola” del campionato ma l’importante era portare a casa punteggio pieno. Prima di questa partita il Palermo aveva chiuso una mini striscia negativa di tre incontri con due sconfitte, una casalinga contro la Ternana (2-3), una esterna pesante contro il Brescia (4-2) ed un pareggio, racimolando quindi solo un punto grazie al 2-2 con la Cremonese. Scontro diretto per la promozione in A quest’ultimo che stava girando per il verso giusto con il Palermo in vantaggio per 2-0 nel primo tempo con reti di Brunori e Ranocchia. Infelice il secondo tempo con troppe distrazioni e due minuti di follia che hanno concesso al team di coach Stroppa di realizzare i due goal del pareggio in due minuti, al 49′ e al 50′, con Castagnetti e coda. Rosanero che in casa nelle ultime 5 giornate hanno portato a casa il risultato in 4 occasioni perdendo solo l’ultima sfida casalinga contro la Ternana che considerando le forze in campo e lo stato di forma avrebbe dovuto portare ai Palermitani un risultato migliore. Il tecnico Bresciano non avrà a disposizione il centrocampista Ranocchia autore di 4 reti dal suo arrivo lo scorso gennaio. Ai box anche Desplanches e Lucioni.
Venezia
Il Venezia arriva da tre sconfitte nelle ultime 5 trasferte contro Cosenza, Parma e Como e due vittorie, a Pisa per 2-1 e contro il Südtirol per 3-0 ed la squadra contro cui il Palermo ha perso più partite in Serie B (15). All’andata a Settembre a Venezia il Palermo vinse per 3-1 con tripletta di Brunori, osservato speciale anche questa sera. Per il Venezia segnò l’unico goal l’attaccante Pohjanpalo. Il Venezia è la squadra che ha realizzato 12 reti sugli sviluppi da calcio d’angolo in questo campionato ed una delle tre formazioni che ha segnato di più a seguito di un calcio piazzato, 19 reti. Joel Pohjanpalo è il miglior marcatore di serie B con 16 reti in 25 incontri ed ha realizzato almeno un gol in ognuna delle tre gare giocate contro il Palermo in serie cadetta. Paolo Vanoli ha affrontato il Palermo per 3 volte in carriera, conquistando 2 vittorie e subendo 1 sconfitta. Il Palermo ha il secondo attacco più prolifico della serie B con 53 centri dietro al Parma che ne ha 55. Unico indisponibile il difensore Dembele.
Le probabili formazioni
PALERMO: Pigliacelli; Diakité, Nedelcearu, Ceccaroni, Lund; Henderson, Gomes, Segre; Di Mariano, Di Francesco, Brunori. All. Corini
VENEZIA: Joronen; Sverko, Svoboda, Altare; Candela, Busio, Tessmann, Ellertsson, Zampano; Pohjanpalo, Gytkjær. All. Vanoli