Olympiacos vs Panathinaikos: derby Ellenico di grande spessore per la 29a giornata di Eurolega

Verdi contro Rossi. Il derby Greco di Eurolega non ha bisogno di molte presentazioni. Di fronte due tra le squadre più forti e rappresentative del basket continentale che quando si scontrano non giocano solo per i due punti della vittoria. Sul piatto c’è la permanenza tra le prime sei che accederanno direttamente ai quarti di finale ma non solo. Un derby tra gli Eterni Nemici tra i più importanti di questi ultimi anni dove vincere è anche una questione di orgoglio.

Olympiacos

Il team di coach Giorgos Bartzokas viene da 13 vittorie consecutive tra campionato (8) ed Eurolega (5). Una striscia vincente che la dice tutta sulle forze schierate sul campo e l’abilità tecnica e tattica del coach e di tutto lo staff. Le ultime due sconfitte prima di questa serie di vittorie risalgono al 22 e al 25 gennaio quando perse rispettivamente in trasferta nel proprio campionato proprio contro il Panathinaikos per 85-80 e sempre lontano dalle mura amiche in Eurolega contro il Real Madrid per 90-85. In questa sconfitta con i Madrileni all’intervallo i “red” erano sotto di 22 punti e nella ripresa recuperano ben 17 punti facendo sperare i loro tifosi in una insperata vittoria che però non è arrivata. Da inizio 2024 nelle varie competizioni ufficiali l’Olympiacos ha perso solo 4 incontri, tre dei quali in Eurolega contro Barcellona, Baskonia e Real Madrid, tutte in esterna. Olympiacos recupera Williams-Goss e Mitrou-Long ma Walkup, salvo miracoli, sarà out per infortunio alla caviglia. Ancora indisponibili Nikola Milutinov e Giannoulis Larentzakis. Sperando in qualche recupero in extremis, Coach Bartzokas avrà un bel da fare per trovare i giusti sostituti e motivarli a dovere per non far pesare troppo le importanti assenze.

Panathinaikos

In questa stagione, il Panathinaikos sta giocando molto bene forse più di quanto ci si aspettasse, considerando che è una squadra rinnovata e con un nuovo capo allenatore allenatore. Il Turco Ergin Ataman ha dimostrato velocità di adattamento e sta dirigendo mirabilmente il team. I “green”, da inizio 2024 hanno disputato 22 incontri nelle varie competizioni vincendone 17 e perdendone 5 di cui tre in Eurolega, una in coppa di Grecia e una in campionato. Le vittorie consecutive in Eurolega sono 3, contro Fenerbahce, Real Madrid e Lyon. In questa ultima gara il Pana ha vinto 85-67, con 21 punti di Jerian Grant e 17 punti di Mathias Lessort. In Eurolega sta dimostrando un buon rendimento e non solo in casa ma anche in trasferta e non ci potrebbe essere migliore esempio della vittoria sul difficile campo del Real Madrid e se dovesse vincere domani manterrebbe salda la terza posizione. In dubbio Luca Vildoza e Kostas Antetokounmpo che potrebbero saltare la sfida.

Probabili quintetti di partenza

Olympiacos: Kanaan, Luntzis, Papanikolaou, Peters, Fall.

Panathinaikos: Balcerovski, Grant, Grigonis, Mitroglou, Sloukas.

I precedenti

Red e Green si sono incontrati in totale 114 volte con 58 vittorie per l’Olympiakos e 56 per il Panathinaikos. Per quanto riguarda nello specifico l’Eurolega, le gare disputate tra le due compagini sono state con 12 vittorie per la squadra di Bartzokas e 6 per quella di Ataman. Gli ultimi 5 incontri vedono 3 vittorie per l’Olympiakos e due per il Pana. L’ultima sfida in Eurolega del 6 Ottobre 2023 ha visto la vittoria dei Red dopo un supplementare per 88-78. I tempi regolamentari finirono 74-74. In campionato entrambe le sfide di andata e ritorno furono ad appannaggio del Pana mentre l’ultimo scontro fino ad ora disputato è quello di Coppa di Grecia vinto 69-58 dall’Olympiakos.

Pronostico

Le sfide tra le due squadre Elleniche sono sempre state molto tese e combattute con difese attente e molti errori da ambo le parti che hanno portato spesso ad una realizzazione totale relativamente bassa. Ad esempio nell’ultima sfida in Coppa di Grecia sono stati segnati complessivamente solo 127 punti e tre dei precedenti cinque scontri stagionali sono terminati con 126 o meno punti. Gli equilibri ci sono e potrebbero avere chance di vittoria entrambe. Forse potremmo sbilanciarci un pò per l’Olympiakos per la necessità di non rischiare di uscire dalle 6 che andranno ai quarti direttamente ma le assenze potrebbero pesare. Ci sentiamo però di puntare più sul numero totale di punti nella partita che potrebbe rimanere inferiore a quello che ci si potrebbe aspettare da due squadre così aggressive e in forma.

Pronostico: Under 151.5 (INC. O.T.)