Bologna sfida la capolista Inter nella 29a giornata di Serie A

Sabato 9 Marzo alle 18:00 tra il caldo abbraccio dei propri tifosi, i felsinei incontrano la corazzata Inter per confermare di meritare il posto le big del campionato. Posizione sinora ampiamente meritata con un percorso di vittorie che ha lasciato a bocca asciutta vittime illustri come Roma, Fiorentina, Lazio e per ultima Atalanta che in questa stagione contro i rossoblù ha perso due volte, pareggiando in esterna contro colossi come Juventus e la stessa Inter poi battuta agli ottavi di Coppa Italia. Gara che si preannuncia infuocata considerando che scendono in campo le due squadre più in forma del campionato, oltre che per il fatto che il Bologna necessita di mantenere sempre più salda la quarta posizione insediando, perché no, un non troppo lontano podio.

Bologna

Rossoblù che arrivano da 6 vittori consecutive e che non perdono tra le mura amiche dalla prima giornata di campionato quando furono sconfitti dal Milan per 2-0 con reti di Giroud e Pulisic. Impressionante quindi la solidità casalinga anche contro avversarie sulla carta ben più accreditate che hanno portato i Felsinei a meritarsi rispetto e posizione di rilievo tra le Big ribadendo le proprie ambizioni Europee. Bologna che in casa ha sempre segnato, spesso dai 2 goal in su, rimanendo a secco solo nell’unica partita che ha perso contro gli altri “milanesi”, fatto che per scaramantici e curiosi potrebbe aver peso nel pronostico della gara. il risultato più frequente al Dall’Ara in questa stagione nelle varie competizioni ufficiali è il 2-0, visto ben 6 volte, rifilato anche a Roma, Fiorentina e Torino. Da ricordare che in terra Emiliana il Bologna vanta la miglior difesa con sole 7 reti subite dall’ottimo portiere Skorupski coperto alla perfezione dalla difesa tonica ed attenta e magistralmente schierata da coach Thiago Motta. Non dovrebbero esserci particolari problemi di formazione per i padroni di casa che riscontrano le sole assenze di Karlsson e Soumaoro. Formazione pressoché al completo quindi con i migliori uomini a disposizione che hanno sbancato il Gewiss Stadium di Bergamo nell’ultima gara giocata settimana scorsa e pronti a dar battaglia ai temibili avversari.

Inter

In casa nerazzurra si respira aria di record in termini di punti e vittorie consecutive che potrebbero essere eguagliati e superati. Da inizio 2024 la squadra di Simone Inzaghi non ha mai perso, disputando ed appunto vincendo 12 partite nelle diverse competizioni, e per dettaglio di cronaca 9 vittorie in campionato, 2 in Supercoppa con un secco 3-0 alla Lazio e vittoria in finale al “Maradona” contro il Napoli per 1-0 con rete al 91′ del solito Martinez. Vittorie nette e con divari imbarazzanti che da inizio stagione vedono l’Inter vincere 4-0 per ben 5 volte, sia in casa che in trasferta e 5-1 in due occasioni, una in esterna a Monza e nel derby contro i “cugini” Milanisti. Un autentico schiacciasassi anche in trasferta dove non ha mai perso. Infatti l’unico passo falso della stagione di serie A lo ha fatto in casa contro il Sassuolo alla sesta di andata, quando perse davanti ai propri tifosi per 2-1, andando in vantaggio con Dumfries allo scadere del primo tempo ma si fece infilare nella ripresa due volte con Bajrami e Berardi. Ricordiamo anche la sconfitta ai supplementari, 1-2, a Milano proprio contro la squadra di Thiago Motta. Nerazzurri impegnati anche in Champions e pertanto con un bel po’ di minuti in più sulle gambe ma che non impensieriranno più di tanto coach Inzaghi che saprà ben gestire rotazioni e staffette in vista dell’incontro di coppa contro l’Atletico Madrid. Inzaghi recupera Acerbi dal 1′ oltre che Calhanoglu che se la giocherà per un posto da titolare contro l’ottimo Kristjan Asllani. Dumfries e Carlos Augusto potrebbere essere tra gli undici titolari per far rifiatare Darmian e Dimarco, mentre in attacco rientra Thuram che affiancherà Lautaro sempre che Inzaghi non lo preserverà per la partita di Champions dandogli un pò di riposo con eventuale ingresso a partita in corso. Cuadrado e Sensi ancora out.

I precedenti

Per la capolista Inter quello di domani sarà l’incontro numero 153 con il Bologna. La sfida vede 74 vittorie dei nerazzurri, 43 dei rossoblù e 36 sono stati i pareggi. In terra Emiliani gli scontri diretti in serie A sono stati 77 con 32 vittorie del Bologna e 31 dell’Inter che però ha segnato più reti, realizzandone 109 contro le 105 dei Felsinei. All’andata finì 2-2 con reti di Acerbi e Martinez per i nerazzurri e di Orsolini su rigore e Zirkzee nel secondo a tempo per il definitivo pareggio. L’ultima sfida a Bologna in serie A è della 24a giornata del campionato scorso e finì 1-0 per i padroni di casa con rete di Orsolini.

Le probabili formazioni

Bologna: Skorupski; Posch, Beukema, Calafiori, Kristiansen; Freuler, Fabbian; Orsolini, Ferguson, Saelemaekers(Ndoye); Zirkzee. All. Thiago Motta

Inter: Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Frattesi, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Thuram, Sanchez(Martinez). All. Simone Inzaghi

Pronostico

Difficile prendere una posizione chiara e netta in una direzione o nell’altra visto che si trovano di fronte il miglior attacco, quello dell’Inter con 36 reti realizzate in casa e 33 in trasferta contro la miglior difesa tra le mura amiche, quella del Bologna che ha subito in casa solo 7 goal. Potrebbe risultare un incontro con rapidi capovolgimenti di fronte con difese attente pronte a ribaltare per un contropiede. Motta, da ex come giocatore nelle fila nerazzurre, schiererà la squadra migliore che quest’anno ha già messo in difficoltà e non poco l’Inter. Gli Emiliani sanno come infastidire i nerazzurri ma Inzaghi ha un roster che sa stupire e desideroso di ribaltare le gare stagionali nelle quali contro il Bologna ha portato a casa ben poco.

Pronostico: Goal + Under 3.5