Ottavi di finale Europa League: Milan – Slavia Praga

Il Milan affronterà questa sera al Meazza lo Slavia Praga, avversario sulla carta abbordabile ma insidioso e Pioli vuole chiudere subito il discorso tra le mura amiche e il calore dei propri tifosi per affrontare con serenità il ritorno in quel di Praga. Dopo gli scivoloni di Monza dove ha perso 4-2, la sconfitta a Rennes 3-2 e il pareggio in casa 1-1 contro l’Atalanta, i rossoneri son tornati a vincere all’Olimpico contro la Lazio anche se di misura. Questa vittoria ha ridato morale e fiducia per scendere in campo con la giusta grinta e concentrazione per non commettere l’errore di sottovalutare gli avversari e fare una brutta figura.

Rossoneri pressoché al completo con un ampia rosa che garantisce rotazioni in vista delle 4 gare da disputare nell’arco di 11 giorni, e permetterà a Mister Pioli di poter schierare la miglior formazione possibile. Assente solo Pobega i rossoneri potranno contare anche sul rientro di Luka Jović che va a rafforzare la linea offensiva insieme a Pioli e Okafor autore della rete decisiva per la vittoria contro la Lazio. Per il reparto difesa Pioli può contare anche sulla piena disponibilità del rientro in rosa di Tomori, Kalulu, e del capitano Calabria che hanno smaltito i loro acciacchi e danno al coach l’imbarazzo della scelta su chi schierare a difesa della porta difesa da Maignan. Probabile Thiaw fin dal primo minuto.

Lo Slavia del tecnico Trpišovský scende in campo da sfavorito ma rimane comunque un avversario da non sottovalutare considerando che in campionato mantiene salda la seconda posizione dietro di “cugini” dello Sparta contro i quali Domenica scorsa ha pareggiato 0-0 in campionato. Sempre nel derby, ma nei quarti di finale di coppa nazionale (MOL Cup), ha perso 2-3 dopo i supplementari, lasciando l’accesso nella semifinale della competizione allo Sparta. Consideriamo che però questo “passo falso” è arrivato dopo una striscia lunghissima di vittorie e pochi pareggi. Infatti prima di questa caduta, su 18 incontri nelle varie competizioni da inizio Novembre 2023 ha perso una sola volta, ha pareggiato due incontri ed ha vinto i restanti 15. Nel girone in Europa lo Slavia ha chiuso la classifica in prima posizione per differenza reti davanti alla Roma dell’allora coach Mourinho. I Giallorossi furono sconfitti dai biancorossi in Repubblica Ceca e vinsero all’Olimpico con lo stesso punteggio, 2-0, in entrambe le gare. La squadra, guidata dal 2018 da Jindřich Trpišovský, non sembra avere particolari problemi di schieramento delle forze in campo e può vantare la seconda miglior difesa nel proprio campionato schierando nelle retroguardie l’ex Torino David Zima. In attacco svettano Václav Jurečka e Mojmír Chytil entrambi autori di 10 reti nella competizione nazionale. Da tenere d’occhio il giovane talento Norvegese Christos Zafeirīs

Nessun precedente tra le due squadre in una competizione Europea ma le statistiche aiutano il Milan in quanto i cechi non hanno mai vinto nelle otto trasferte Europee disputate in Italia contro sette formazioni diverse, due gare contro la Roma e poi una rispettivamente contro Bologna, Udinese, Palermo, Fiorentina, Genoa ed Inter, ottenendo un solo pareggio e ben sette sconfitte. Diciamo che lo “stivale” tricolore non porta benissimo al team Ceco ma sono solo statistiche che potrebbero lasciare il tempo che trovano.

Probabili formazioni

Milan: Maignan; Florenzi, Gabbia, Thiaw, Hernandez; Bennacer, Reijnders; Pulisic, Loftus-Cheek, Leao; Giroud. All. Pioli.

Slavia Praga: Stanek; Ogbu, Holes, Zima; Masopust, Zafeiris, Sevcik, Provod; Wallem, Schranz; Jurecka. All. Trpisovsky.

Pronostico

Bookmakers a senso unico per una vittoria facile del Milan con più attaccanti pronti a bucare la rete difesa da Stanek Jindrich. Jurecka può dare non pochi fastidi ma dovrà vedersela con la difesa rossonera pressoché al completo poco disposta a lasciare spazi pericolosi al forte attaccante. Pensiamo che Leao possa essere uno dei marcatori dell’incontro.

risultato finale 1
Marcatore nei 90' Leao