Big match 27a giornata serie A: Napoli – Juventus

Incontro dalle grandi aspettative e pieno di fascino ed interesse per la storia delle due società che hanno sempre dato spettacolo quando si sono incontrate. Un campo difficile per chiunque quello del “Maradona” dove il calore dei tifosi Napoletani sarà come il dodicesimo uomo sul terreno di gioco per i partenopei. Anche se quest’anno il Napoli non sta avendo una brillante stagione, affrontare in terra Campana la squadra di Calzona non sarà affatto una passeggiata per la Juventus. In primis perché il Napoli nell’ultima gara contro lo spento Sassuolo ha dimostrato di saper mordere e far male e la sonora batosta subita dal team emiliano non deve far dimenticare la buona prestazione degli azzurri che vogliono riscattare un annata difficile ricca di scelte sbagliate ed errori tecnici evidenti. I buoni giocatori non mancano e il cambio del coach a metà stagione non deve essere un attenuante dietro la quale nascondersi. Seppur la zona coppe Europee sia un po’ distante, una vittoria ridarebbe qualche speranza per riacciuffare la zona Uefa.

In casa Napoli ancora fuori per infortunio Jens Cajuste Cyril Ngonge mentre Juan Jesus dovrebbe rientrare in difesa. A centrocampo si giocano un posto Piotr Zielinski e Traorè con il Polacco in lieve vantaggio per questioni di turnover considerando che l’Avoriano era sceso in campo contro il Sassuolo ma ciò non pregiudica comunque la sua partenza tra gli undici. sulla fascia Mathias Olivera potrebbe partire titolare al posto del Portoghese Mario Rui. L’allenatore si riserverà comunque di prendere le scelte definitive nell’ultimo allenamento di rifinitura.

In casa Bianconera buone notizie per Allegri che sembra aver recuperato gli infortunati Chiesa e il capitano Danilo che si sono allenati in gruppo e saranno probabilmente a Napoli anche se forse partiranno dalla panchina ma non è escluso a priori un posto da titolare per “l’Inglese”. In caso contrario la coppia d’attacco che dovrà far paura ai Campani sarà composta da Vlahovic e dal giovanissimo Turco Kenan Yildiz. Centrocampo in allarme per la “vecchia signora” viste le assenze di Rabiot e McKennie. Il tecnico Toscano probabilmente Miretti e Alcaraz dietro le punte. I tre punti sono fondamentali per consolidare il secondo posto che ha mantenuto grazie anche ad una vittoria fortunata ed in pieno recupero al 95′ contro il Frosinone. Il primo posto sembra già storia chiusa con la capolista Inter a +12 dai bianconeri che sentono però il fiato sul collo del Milan ad un solo punto con le due squadre che, salvo capitomboli dell’Inter, non hanno altra chance che giocarsi il secondo gradino del podio.

Nelle ultime quattro sfide contro il Napoli in terra Campana nella massima serie la Juve ha sempre perso. Nella scorsa stagione, alla 18a giornata del 13 gennaio 2023, i Bianconeri subirono una sonora sconfitta per 5-1 con 2 reti del Nigeriano Victor Osimhen, ed una realizzazione a testa per Kvaratskhelia, Rrahmani ed Elmas. Per la Juve andò a segno Di Maria nel primo tempo che accorciò le distanze portando i suoi sul 2-1.

L’ultima vittoria della Juventus risale al 2019 quando nell’allora “San Paolo” di Napoli i Bianconeri si imposero per 2-1 sulla squadra di Carletto Ancelotti. Coincidenza vuole che era il 3 Marzo, stessa data della sfida di questa stagione, e per la squadra di Allegri andarono a segno nel primo tempo Pjanic ed Emre Can. Nella seconda frazione di gioco per il Napoli accorciò le distanze Callejon per l’1-2 che fu il risultato finale. Da non dimenticare che però Insigne sbagliò il rigore del pareggio all’84’ “regalando” i 3 punti alla Juventus. Non fu un match dove si andò troppo per il sottile, infatti ben 9 furono i cartellini gialli e 2 quelli rossi che estrasse l’arbitro Rocchi. 6 ammonizioni ed 1 espulsione (Pjanic al 47′) furono per i bianconeri, mentre 3 gialli ed 1 rosso (Meret al 25′) se li portarono a casa gli azzurri. Nella gara di andata di questa stagione a Torino i 3 punti andarono alla Juve con goal di Gatti al 51′.

Le probabili formazioni

NAPOLI: Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, Traoré; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. All. Calzona

JUVENTUS: Szczesny; Gatti, Bremer, Rugani; Weah, Cambiaso, Locatelli, Alcaraz, Kostic; Vlahovic, Chiesa. All. Allegri

Pronostico

Gara difficile da pronosticare ma vediamo leggermente favoriti i padroni di casa alla ricerca di un rientro tra le grandi e che tra le mura amiche tirerà fuori artigli e orgoglio contro i forti rivali Bianconeri per non deludere i tifosi nella bolgia del “Maradona”.

Pronostico: risultato finale 1