Posticipo 26a giornata Serie A del Lunedì: Roma-Torino

Terzo posticipo del Lunedì per la Roma in questa stagione. Allo Stadio Olimpico la squadra di De Rossi affronterà il Torino di Ivan Juric. In gioco ci saranno punti importanti per i giallorossi per poter rimanere a poca distanza dalla zona coppe Europee mentre il Torino dovrà stare attento a non compiere passi falsi in questa difficile trasferta per cercare di mantenere posizione tra le prime dieci e sperare in un difficile ma non impossibile ingresso nelle zone più alte ed interessanti per il discorso Uefa.

Da quando coach DDR ha preso il comando della Roma sostituendo l’esonerato José Mourinho, i Capitolini hanno vinto 4 delle 5 partite disputate in serie A sotto la nuova direzione tecnica perdendo solo contro la corazzata Inter. E’ anche vero che queste quattro vittorie sono avvenute contro avversarie non di primo livello ma quando si cambia allenatore non è mai facile partire subito col piede giusto, considerando cambi di impostazioni e strategie. Invece De Rossi è stato capace di iniettare linfa nuova e dall’immediato effetto portando a casa 12 punti su 15, facendo peggio solo del Bologna che ne ha conquistati 13, e conquistando gli ottavi di Europa League dove affronterà Brighton di Roberto De Zerbi.

La formazione romanista subirà qualche variazione a partire dalla difesa dove Karsdorp che ieri non si è neppure allenato verrà sostituito da Kristensen mentre Spinazzola lascerà il posto ad Angeliño. N’Dicka dovrebbe avere la meglio sui suoi pari ruolo Huijsen e Smalling e Pellegrini non sarà probabilmente tra i primi undici e lascerà il posto a Bove. In attacco De Rossi potrebbe far rifiatare un pò Lukaku ma “Big Rom” scalpita per dimostrare di potersi risollevare da uno dei suoi momenti non proprio eccelsi. Il Belga se la giocherà quindi con Azmoun e Baldanzi mentre Dybala dovrebbe scendere in campo fin da subito affiancando in attacco El Shaarawy.

In casa Toro, dopo la sconfitta di giovedì subita contro la Lazio nel recupero di campionato, si cerca di recuperare umore e risultato considerando che i granata non perdevano in campionato dal 29 dicembre 2023 quando furono sconfitti dalla Fiorentina 1-0 in terra toscana. Juric recupera il capitano Ricardo Rodriguez che farà compagnia in difesa a Djidji e Lovato considerando gli infortuni che bloccano fuori dal campo Buongiorno, Schuurs e Tameze. A centrocampo Ilic, che partirà dalla panchina, lascerà il posto a Linetty, mentre l’attacco non subirà variazioni e vedrà il trio Sanabria, Zapata e Vlasic impegnato a dar fastidio alle retroguardie giallorosse.

Il match di andata allo “Stadio Olimpico Grande Torino” finì in parità, 1-1, con il vantaggio di Lukaku ed il goal del pari del Colombiano Duvan Zapata. In campionato le due squadre si sono affrontate in serie A 161 volte: 69 sono state le vittorie della Roma, 42 i pareggi e 50 le vittorie del Torino. Ultima vittoria della Roma tra le mura amiche contro i granata risale al 28 novembre 2021 per 1-0 con rete di Tammy Abraham. L’ultimo incontro vinto dal Toro nella Capitale è del 5 Gennaio 2020. In quell’occasione i granata vinsero 2-0 andando a segno entrambe le volte, 1 rete per tempo, con Andrea Belotti.

Curiosità: Paulo Dybala contro il Torino ma con differenti maglie, Palermo, Juventus e Roma, è andato a segno 5 volte, l’ultima l’8 Aprile 2023 quando segnò all’ottavo minuto del primo tempo l’unica rete della partita, portando alla vittoria i giallorossi in casa granata. L’arbitro Juan Luca Sacchi dirigerà per la quinta volta la Roma. Nei precedenti 4 incontri la Roma ha ottenuto 3 vittorie e una sconfitta.

Probabili formazioni Roma: Svilar; Kristensen, Mancini, Ndicka, Angeliño; Cristante, Paredes, Bove; Dybala, Azmoun, El Shaarawy

Probabili formazioni Torino: Milinkovic-Savic; Djidji, Lovato, Rodriguez; Bellanova, Ricci, Linetty, Lazaro; Vlasic; Zapata, Sanabria

Pronostico: Combo 1 + Under 3.5
Pronostico: nogoal