Juventus – Udinese. Posticipo 24a giornata di Serie A

Juventus che arriva da una sconfitta che brucia contro la capolista Inter, complice un’autorete di Federico Gatti. Il primo obiettivo degli uomini di Allegri è quello di tornare a vincere in una gara che sulla carta si prospetta abbastanza semplice considerando le posizioni in classifica e le reali e palesi differenze sul campo viste sinora in questo campionato. All’Allianz Stadium troverà l’Udinese che nonostante non stia disputando un buon campionato, necessita di importanti punti salvezza.
La Juventus, prima di soccombere contro i nerazzurri, non perdeva da settembre quando il Sassuolo vinse 4 a 2. Da quella data ha macinato punti pur non segnando tantissimo risalendo pian piano per rimanere costantemente nelle posizioni di vertice. Per non perdere il passo con una Inter incontenibile Allegri non può fallire se vuole mantenere il fiato sul collo della capolista che ora ha sette lunghezze di vantaggio.
Quella dei padroni di casa è la seconda miglior difesa di questo campionato avendo incassato solo 14 reti.
Negli scontri diretti tra le mura amiche i piemontesi hanno perso solo tre volte contro i friulani, l’ultima nel 2015. Juventus priva del proprio “bomber” Vlahovic a riposo per affaticamento muscolare, scenderà in campo schierando in attacco Milik, che rientra dalla squalifica, e probabilmente Chiesa. In difesa Alex Sandro al posto dello squalificato Danilo.
Questa la probabile formazione dei Bianconeri di Allegri: Szczesny; Gatti, Bremer, Alex Sandro; Cambiaso, McKennie, Locatelli, Rabiot, Kostic; Chiesa, Milik.
L’Udinese in 23 giornate ha portato a casa i tre punti soltanto due volte, una in casa contro il Bologna ed una, degna di nota, contro il Milan per 1 a 0 dove segnò Pereyra tra l’altro assente in questa gara contro la Juve in quanto squalificato. I Friulani hanno inoltre collezionato ben 13 pareggi e 8 sconfitte.
A parte l’inusuale e sopracitata vittoria a San Siro contro i rossoneri, in trasferta durante questa stagione l’Udinese ha pareggiato 6 volte e perso 4 partite. Sempre lontano dalle mura amiche e contro le ben più quotate squadre di vertice, la formazione di Cioffi ha rimediato sonore sconfitte in incontri ricchi di goal e praticamente a senso unico, incassando 4 reti da Napoli e Inter, 3 dalla Roma e 2 dall’Atalanta.
La squadra di Gabriele Cioffi è motivata e ben consapevole che affronterà una squadra tra le più forti ed esperte ma è pronta a dare battaglia per ottenere punti salvezza fondamentali. Confermato Giannetti in difesa e Lucca in attacco dove affiancherà il francese Thauvin che avrà l’arduo compito di sostituire in attacco lo squalificato Roberto Pereyra.
La probabile formazione Udinese: Okoye; Perez, Giannetti, Kristensen; Ehizibue, Samardzic, Walace, Lovric, Zemura; Thauvin, Lucca
Pronostico: Combo 1 + Under 3.5 | ||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Pronostico: nogoal | ||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commento all'articolo